non ho mai guidato una 155, ma una dedra si, perchè in famiglia l'abbiamo avuta per diversi anni. si dice che fossero tre gemelle, se è questo è vero allora mi sento di poter paragonare la 156 alla dedra e dire che a mio modo di vedere non c'è confronto. tant'è che la 156 è stata un successo; per onestà intellettuale però bisogna riconoscere che ha avuto veramente vita facile a riconquistare parte della clientela, venenedo dopo la 155.
così non è però stato per la 159, che si è trovata a dover rimpiazzare un "mezzo mito", quantomeno per gli alfisiti di primo pelo. e qui terminano le scusanti per il mangement, perchè tutto il resto è stato a mio parere pessimo, non tanto a livello di prodotto che giudico, in linea con chi ha scritto prima di me il migliore in termini di qualità da molti anni, quanto per come lo si è, appunto, gestito.
purtroppo, e non avrei mai scommesso 100 lire su questa cosa, ma questa macchina sta assumendo un'immagine vecchia. specie con certi colori e in determinati allestimenti, tipo berlina progression blu con l'interno beige o grigio medio e titanio e beige. si salva il nero, non male il bordeaux (con xenon). bene argento interno nero. come si fa ad attrarre una clientela un minimo "dinamica" offrendo un prodotto dall'immagine vecchia? imho non certo facendo pubblicità con auto rosse, ruote da 19 girate, sacrichi di dimensioni palesemente irreali e il solito elenco di vittorie di 50 anni fa.
avrebbero dovuto credere di più nel prodotto, specie perchè, come diceva credo stenmark, i valori in termini di pesi, dimensioni ecc. espressi dai concorrenti sono ormai in linea. se dovessi paragonarne la sorte, la accosterei alla thesis
in effetti è vero, anche questa volta quando è usita la a4 le altre sono invecchiate in un colpo solo. tanto di cappello. per inciso, parlando di led vari, credo il 90% di quelle che si incontrano li abbiano...
imho, infine, la 159 così com'è non può essere una lancia, ne avrebbe potuto esserlo perchè troppo diretta, reattiva e angusta. inoltre se quelli che vengono criticati sono difetti oggettivi, lo sarebbero anche se la macchina avesse altro stemma.
forse lavorandoci come dice driftsk, ma alla base però, potrebbe esserlo. ma a questo punto perchè non riutilizzarla ancora in funzione giulia, abbattendo ulteriormente i costi?