Condensa Retronebbia e Retromarcia-Soluzioni home made?

NcK":2rilc97y ha detto:
Ciao, anche la mia gt adesso è in carrozzeria in fase di riparo danno! bella che è tutta lucida ;) in più mi aveva proposto una cosa straordinaria peccato solo per il prezzo... 700 Euro! praticamente esiste una "vernicie speciale" trasparente che viene applicata su tutta la vettura compreso vetri fari cerchi in lega, tutto!
dopo averla fatta asciugare in forno rende l'auto invulnerabile a tutti i righi dovuti da lavaggio a spazzole, da qualsiasi agente atmosferico e lo sporco non si ferma o deposita nemmeno sui cerchi, basta un pò d'acqua e tutto è come nuovo! che spettacolo! c'è gente del mio paese che l'ha fatto su qualche mercedes o audiTT boh, comq costa troppo a arer mio!

è vero! ne ho gia sentito parlare anche sul forum! non sarebbe affatto male (ed io ne avrei proprio bisogno!) Certo non è proprio regalata! :matto)
 
ho notato che nei nuovo fanalini sono tappati tutti e due i buchi al contrario di quelli vecchi! nn sò se ci hai fatto caso pure tu
 
non ho ancora guardato...stasera do un'occhiata ai miei!
cmq con i fanalini nuovi in questi giorni di pioggia intensa ho notato una lievissima condensa in quello di sinistra :member) , subito sparita il giorno dopo!....ho paura che non sia cambiato nulla.... :swear)
 
Non sò che dirti, i miei per adesso sembrano reggere nonostante giorni di pioggia! aggiorniamoci!
 
continua a persistere la condensa anche con fari nuovi! :mad2) , nessuna goccia ma solo una leggera nebbiolina...ora li foro come mi ha consigliato il carroziere poi si vedrà!
poi farò lo stesso con la freccia sinistra anteriore........ :eek13)
 
E' UN CASINO

Anche io ho il vostro stesso problema di condensa nel fanalino posteriore retronebbia......bisognerebbe smontarli ma e' impossibile.....infatti il fanalino e' fermato da tre viti a testa esagonale facilmente estraibile e una vite bastarda a croce impossibile da arrivarci ,,,,,,,bisogna tirare giuil paraurti
 
sta cosa del fanalino è molto strana: io avevo la coltura idroponica nella GT del 2004, lo feci sistemare al tagliando (sostituirono col pezzo modificato) e la situazione migliorò di molto ma non in maniera definitiva

ora sulla GT di fine 2006 il faro non si è mai allagato, e di pioggia anche pesante ho provato a prenderne parecchia

boh
 
SPECIAL_ONE":1v8l7q5p ha detto:
Anche io ho il vostro stesso problema di condensa nel fanalino posteriore retronebbia......bisognerebbe smontarli ma e' impossibile.....infatti il fanalino e' fermato da tre viti a testa esagonale facilmente estraibile e una vite bastarda a croce impossibile da arrivarci ,,,,,,,bisogna tirare giuil paraurti

Il mio carroziere nel montarmi i fanalini nuovi mi ha messo solo le 3 viti esagonali e non la quarta (inutile) impossibile da togliere.
La cosa si rivela utile perche imbarcano ancora acqua :swear) , quidi dovrò tirarli giu per pulirli e fargli uno scarico...
 
Condensa freccia anteriore dx

Anch'io ho lo stesso problema... però sulla freccia anteriore dx.

Nel luglio dell'anno scorso feci sostituire in garanzia le freccia stessa e il fanalino posteriore sx che sta in basso.... aventi entrambi lo stesso problema.... L'addetto del concessionario mi disse che li avrebbe sostituiti entrambi totalmente xche, la sola sostituzione della guarnizione, su mia richiesta, non sarebbe stato un buon lavoro.............. a me andava piu che bene!!!!!

Ora però il problema si è ripresentato sulla freccia anteriore dx, per fortuna solo li, ma ora non voglio cambiare la freccia di nuovo ma vorrei risolvere da me... anche perche dovrei pagarla e son sicuro che il problema si ripresenterebbe....

E' proprio brutta a vedersi :mad2)

Suggerimenti? Come si accede alla freccia anteriore? E' consigliabile fare un foro? In quale punto precisamente?
Attendo consigli :yep)
 
già...mi ero scordato che oltre ai fanalini posteriori anche io ho una freccia allagata, ma quella sinistra.
L'avevo già smontata qualche mese fa, aperta , pulita e richiusa con il silicone; ma il problema si è riproposto.
Per toglierla mi sembra di ricordare che devi infilare delle piattine sul lato inferiore per far sganciare i fermi metallici....all'inizio bestemmierai parecchio!! Ma il problema maggiore sarà aprirla senza romperla........io ho faticato un bel po per poi nn risolvere il problema. Il carrozziere ma ha consigliato di fargli due fori , una sopra e uno sotto per dargli aerazione e farla asciugare....tanto l'acqua entra comunque :wall)
cmq se vuoi smontarle dai un occhiata qui: viewtopic.php?f=76&t=83453&hilit=frecce+lexus
:ciao)
 
Ho smontato la freccia ed ho fatto 2 fori con punta da 3 precisamente nei punti indicati dalle frecce (parte inferiore della freccia):


(la foto non è della mia freccia.... l'ho presa su questo forum)

Poi l'ho portata a lavare in un lavaggio self service..... l'acqua non è entrata per ora.... Speriamo di aver risolto.... :A)

Vi terrò informati non appena farò la prova pioggia!!!! :D
 
Gianlucaz":3s9fb8s9 ha detto:
Ho smontato la freccia ed ho fatto 2 fori con punta da 3 precisamente nei punti indicati dalle frecce (parte inferiore della freccia):
Poi l'ho portata a lavare in un lavaggio self service..... l'acqua non è entrata per ora.... Speriamo di aver risolto.... :A)

Vi terrò informati non appena farò la prova pioggia!!!! :D


Speriamo! appena ho mezz'ora opero anch'io! inoltre se non dovesse funzionare i buchi si possono tappare...
 
...bene

In questi giorni di pioggia ho voluto testare i miei 2 nuovi buchi con la freccia intorno :lol: ...... (vedi foto post precedente)

Qui nel centro Italia ci sono stati dei veri e propri acquazzoni!!!!! Ho testato la Gattona in città e in autostrada..... in autostrada in particolar modo mi sono fatto 5-6 km dietro un'altra auto che mi sollevava parecchia acqua di fronte, tanto da dover utilizzare le spazzole alla massima velocità!!!!

Bene il risultato è stato questo: NELLA FRECCIA IN OGGETO NON MI E' ENTRATA NESSUNA GOCCIOLINA D'ACQUA :clap)
Credo di aver risolto il problema.... qualora entrasse ancora dell'acqua, questa dovrebbe facilmente uscire.... ed evitare il fenomeno della condensa!!!!!

Speriamo... io intanto mi tocco :tiè)

PS: Mercoledì notte ho rischiato molto..... Stavo su una superstrada e mi sono sbucati 2 cani.... andavo anche forte, non posso dirvi quanto.... li ho evitati per un pelo finendo nell'altra corsia...... la paura è stata grande!!!! Non mi sono reso conto se mi è entrato il VDC... ma credo di si. Fortuna tutto è andato bene. :ciao)
 
Top