Condensa nei fari

napless

Nuovo Alfista
2 Febbraio 2008
372
0
16
38
Roma
www.danilosorrentino.com
Eh già... stasera sono tornato da lavoro e..

ho beccato abbastanza acqua vista la pioggia battente che si è scatenata oggi su napoli, arrivato a casa, avendo i fari che praticamente non illuminavano più niente, ho pensato.. "ora li pulisco" :)

Tolgo la sporcizia dal faro e scopro che in entrambi i fari, nell'angolo vicino allo scudo c'è della condensa...

Come mi devo regolare? Sono in garanzia, porto per l'ennesima volta l'auto in officina a farla controllare? a cosa è dovuta la condensa che si è creata, i fari non dovrebbero essere chiusi, quindi senza possibilità di creazione di condensa?
 
Sei in garanzia è un tuo diritto fatteli cambiare,io dopo appena un mese ho dovuti farli sostituire perchè avevo accusato il tuo stesso difetto dopo che sono stati cambiati ora è da due anni e mezzo che sono là e acqua non entra più
 
a me capitò sulla stilo. nonstante la garanziq la fiat non me li voleva cambiare ed allora andai da un carrozziere che li sigillò per bene: problema risolto, addio condensa.
 
può darsi che invece di cambiarli sia sufficiente rimontare bene la guarnizione fra tappo dietro il faro e faro...
possibile che sia uscita di fabbrica montata male!
 
napless":j7yogeho ha detto:
Potrebbe essere successo a causa dell'alluvione del 4 novembre a roma? prese tanto di quell'acqua la mia 47... :mecry) :mecry) :mecry)
embè allora dillo :asd)
 
Orkaeva la condensa che hai tu l'ho notata pure io nello stesso punto sui miei fari. L'auto è di fine luglio e me li hanno sostituiti entrambi a ottobre in seguito all' incidente che ho subito a fine agosto.
E pensare che giusto ieri sono andato al concessionario per fargli presente alcuni lavori fatti non molto bene proprio a seguito delle riparazioni!

Qui la lista si allunga :mad2) , conviene chiedere di risistemare la guarnizione o direttamente il cambio dei fari? Io l'auto la tengo quasi sempre al coperto, in questi 2 giorni a Milano ha piovuto parecchio ma non forte :wall)
 
C.Burton":3oqftmfw ha detto:
Orkaeva la condensa che hai tu l'ho notata pure io nello stesso punto sui miei fari. L'auto è di fine luglio e me li hanno sostituiti entrambi a ottobre in seguito all' incidente che ho subito a fine agosto.
E pensare che giusto ieri sono andato al concessionario per fargli presente alcuni lavori fatti non molto bene proprio a seguito delle riparazioni!

Qui la lista si allunga :mad2) , conviene chiedere di risistemare la guarnizione o direttamente il cambio dei fari? Io l'auto la tengo quasi sempre al coperto, in questi 2 giorni a Milano ha piovuto parecchio ma non forte :wall)
ma quindi a te si è ripresentata anche dopo la sostituzione dei fari?? :?: :?:
 
napless":qv8ii1lx ha detto:
giangirm":qv8ii1lx ha detto:
napless":qv8ii1lx ha detto:
Potrebbe essere successo a causa dell'alluvione del 4 novembre a roma? prese tanto di quell'acqua la mia 47... :mecry) :mecry) :mecry)
embè allora dillo :asd)
cioè... ma quindi è normale che se piove tanto corro il rischio anche di allagarmi? :?: :?: :?:
beh dipende, se hai fatto guadi "pesanti" in quel giorno, è possibile.

OT: Abbiamo un avatar concettualmente simile :D
 
Re:

giangirm":j0jjirrc ha detto:
beh dipende, se hai fatto guadi "pesanti" in quel giorno, è possibile.

OT: Abbiamo un avatar concettualmente simile :D
Quel giorno me la son visto brutta... veniva aqua da ogni lato, e sembrava che anzichè piovere dal cielo, c'era qualcuno accanto a me col secchio a darmi secchiate d'acqua.. Sarò stato una mezz'ora sotto la pioggia battente...

Per quanto riguarda le pozzanghere, però, ho cercato di evitarle tutte, anche se si camminava con almeno 10cm d'acqua a terra.

Cmq sono incredulo dal fatto che la pioggia faccia fare la condensa nel faro... mah... lunedi chiamo di nuovo il capofficina Alfa... ormai siamo diventati amici :)

OT: Si, ho notato... ma il mio è più bello :lol: :lol: :lol: :lol:
 
anche i miei la fanno e proprio in corrispondenza delle frecce...la fanno entrambi sta cavolo di condensa...io pero' ho sostituito le lampade sia abbaglianti che anabbaglianti con alcune piu' bianche ma 6 mesi fa...ora che faccio?? provvedo da me o mi rimetto dietro alla garanzia che mi deve gia i dischi ovalizzati??Alfa Alfa...quanto tempo mi costi!!!cosa c'e' da sigillare per la precisione?? :ka)
 
napless":3syfszsv ha detto:
C.Burton":3syfszsv ha detto:
Orkaeva la condensa che hai tu l'ho notata pure io nello stesso punto sui miei fari. L'auto è di fine luglio e me li hanno sostituiti entrambi a ottobre in seguito all' incidente che ho subito a fine agosto.
E pensare che giusto ieri sono andato al concessionario per fargli presente alcuni lavori fatti non molto bene proprio a seguito delle riparazioni!

Qui la lista si allunga :mad2) , conviene chiedere di risistemare la guarnizione o direttamente il cambio dei fari? Io l'auto la tengo quasi sempre al coperto, in questi 2 giorni a Milano ha piovuto parecchio ma non forte :wall)
ma quindi a te si è ripresentata anche dopo la sostituzione dei fari?? :?: :?:

A me si è presentato il problema dopo la sostituzione dei fari, dovuti a un incidente e non al problema di condensa. Con i fari originari, nel periodo di tempeste agostane di Milano ho viaggiato costantemente per giorni in strade mooolto allagate e andava tutto bene. Lunedi chiamerò chi mi ha fatto il lavoro e vediamo come saprà risolvere.
 
Top