con il BOOSTER - IN "tagliato"...........

vittyx

Nuovo Alfista
21 Novembre 2004
105
0
16
palermo
si possono avere problemi montanto l'apposito adattatore per installare un'autoradio after market?

conviene ricollegarlo, o si può lasciare tagliato come è per ora con l'impianto originale?
che problemi può causare lasciandolo "tagliato"?
 
perchè tagliarlo? meglio isolarlo!

io sono stato uno dei primi temerari a provare l'effetto bose "modificato" e a quei tempi nei post si parlava di recidere il filo :(
pazienza ormai la frittata è fatta :cry:
c'e' da dire che ancora oggi l'impianto suona egregiamente, quello che veramente mi ha rotto le scatole è quello SCHIFO di pseudo autoradio di serie sul mio 156;
avendo deciso di cambiarla vi chiedevo se "quel" filo tagliato anni fa potesse causare problemi allo stereo nuovo.


se cambi sorgente booster o non booste non c'entra proprio nulla, alimenti il filo giallo ( remote bose) ed hai finito...

fammi capire, cosi facendo , come mi scrivi sopra, potrei evitare di acquistare l'interfaccia della phonocar per impianto BOSE-impianto aftermarket?
 
l'nterfaccia phonocar dovrebbe abbassare il livello del segnale in ingresso al bose, in quanto proviene non dalla linea ma dalla "potenza". L'autoradio di serie eroga solo 20w per canale, una aftermarket almeno il doppio. I hope i didn't say bullshit :cry:
 
Federicoroll":58nvx1uk ha detto:
che si squaglia il bose è improbabile

no no, con una radioseria si disintegra eccome... io prima di smontarlo con la mia pioneer P88 e "turboboost" :sarcastic) scollegato avevo il sub che tirava di quei versi allucinanti :crepap) poi vabbè in una settimana non sono riusito a demolirlo ma il sub grattava a dovere
 
..... io ho una Alpine, credo sia una radio seria.....

ad ogni modo se vai a mettere i bassi a 4 lo bass boost il mazz del cazz e x expander vari o come cacchio si chiamano è logico che distorce..

in CONDIZIONI NORMALI DI UTILIZZO, CON UNA EQUALIZZAZIONE GIUSTA E CON IL LOUDNESS ATTIVATO , A VOLUMI PIù CHE TOLLERABILI PER L'UDITO NON DISTORCE NULLA.
 
Federicoroll":t00dri41 ha detto:
..... io ho una Alpine, credo sia una radio seria.....

ad ogni modo se vai a mettere i bassi a 4 lo bass boost il mazz del cazz e x expander vari o come cacchio si chiamano è logico che distorce..

in CONDIZIONI NORMALI DI UTILIZZO, CON UNA EQUALIZZAZIONE GIUSTA E CON IL LOUDNESS ATTIVATO , A VOLUMI PIù CHE TOLLERABILI PER L'UDITO NON DISTORCE NULLA.

mai toccato le regolazioni... spece bass boost ecc ecc.. solo che l'ampli del bose prende il segnale dalle uscite di potenza della radio che ha 4x7w rms, all'interno c'è il booster che le trasforma in segnale, ed a sua volta l'ampli prende il segnale lo amplifica e va alle casse... il tutto limitato dal booster in o turboboost come lo chiamo io...

se al posto di quella radio smarsa mettiamo una radio seria con 4x20w rms circa effettivi, non mettiamo il turboboost che limita l'erogazione dell'ampli ci troviamo ad alimentare l'ampli con potenza nettamente maggiore e quindi segnale + elevato.. quindi maggior erogazione ...
ecco che le "splendide" casse bose si beccano + potenza e si mandano in crisi
 
............ ed aggiungo, dipende a che volumi ascolti... per farle andare in distorsione devi alzare il volume di parecchio...

( se alzi con la tua pioneer , e vai a superare la soglia d'udibilità anche quella distorce)

tutte le casse vanno in distorsione superando la portata di corrente tollerabile, è fisica , non me lo invento io...

quindi se hai delle super mega casse e comunque mandi più corrente quindi più potenza, allora distorceranno pure quelle...

Con il bose, se hai una sorgente 4x45 ( quelle più comuni) o 4x50 , non distorce a volumi accettabili o comunque elevati, a meno che non vuoi alzare il volume per procurare volontariamente distorsione, cosa che sconsiglio anche per le tue orecchie :)
 
Federicoroll":3ipqhg7u ha detto:
............ ed aggiungo, dipende a che volumi ascolti... per farle andare in distorsione devi alzare il volume di parecchio...

( se alzi con la tua pioneer , e vai a superare la soglia d'udibilità anche quella distorce)

tutte le casse vanno in distorsione superando la portata di corrente tollerabile, è fisica , non me lo invento io...

quindi se hai delle super mega casse e comunque mandi più corrente quindi più potenza, allora distorceranno pure quelle...

Con il bose, se hai una sorgente 4x45 ( quelle più comuni) o 4x50 , non distorce a volumi accettabili o comunque elevati, a meno che non vuoi alzare il volume per procurare volontariamente distorsione, cosa che sconsiglio anche per le tue orecchie :)

la distorsione è data dalla mancanza di potenza e di corrente, quindi l'altoparlante non è controllato e lavora male gracchiando... se hai tanta potenza e corrente, non distorce nulla, lo mandi a fine corsa e se insisti lo sbraghi...
il mio sub bose andava a finecorsa... :elio)
 
quindi NEL MIO ORTICELLO DI IGNORANZA IN MATERIA ho dedotto dalle vostre opinioni che alla fine è meglio ricollegarlo. giusto? :p

unire le due parti con nastro isolante, va bene?
o consigliate altre modalità?
 
Fabio85BG":p04o2x5u ha detto:
ma come mai io se scollego il connettore giallo che ha collegato solo il filo grigio del booster, l'impianto non mi suona piu? ve lo dico xk ho appena provato....

perchè quello non è il booster in di cui parliamo, ma il cavo accenzione dell'ampli.. se tu lo stacci l'ampli non si accende
 
Top