Componente nel vano motore, cos'è? [era: domanda idiota..]

Kyto

Nuovo Alfista
29 Luglio 2006
182
0
16
Arsago Seprio
Scusate la domanda da ignorante... qualcuno sa indicarmi che cos'è quello cerchiato in giallo... la foto l' ho presa da un altra discussione del forum :)
sarà una domanda stupida ma sono curioso :)

file.php
 
ah si?

e che recupero olio esegue se non chiedo troppo melo sono sempre domandato a cosa servisse eheheheh quello motore?? :hail) :hail) :hail)
 
Non lo so di preciso credo che recuperi e faccia condensare i vapori dell'olio che si creano nel motore ma non so di preciso da dove vengano, qualcuno più esperto di me di sicuro lo saprà spiegare.
 
ok

Visto che mi sto impegnado a cercare su tutto il forum il metodo migliore per tappare sta maledetta EGR ovviamente prima la smonto la pulisco e poi la rimonto tappando a valle sulla flangetta romboidale volevo sapere cos'era quel coso che ce li in mezzo che sinceramente boh lo vedo antiestetico ahahahah scherzo :yep) :yep)
 
la tu hai una JTDm euro 4 ?
in questo caso devi intervenire tramite centralina per tappare la EGR non puoi flangiarla totalmente ;)

per l'oggetto misterioso, potrebbe essere il recupero dello stesso olio che trasuda dal tubo IC inferiore ? :scratch)
 
ciao dotty

si la mia è uro 4 una Jtdm del 2006 16v multijet flangiarla completamente so che non si puo per via dell' avaria motore ma come parlato in un altra discussione volevo flangiarla con i fori da 7 mm come ho trovato in varie discussioni tra il tubo rivestito di maglia e la valvola egr (flangia romboidale) non so se sia meglio li oppure dopo la valvola (flangia quadrata) cmq pensavo appunto di sostituire i tubi IC con tubi INOX , flangiare la EGR e rimappare escludendola via software ( tutto a settembre ovviamente) :) cmq per il "componente misterioso" ormai lo chiamo cosi ahahahah, siamo tutti daccordo che sia una vascetta di recupero olio, secondo voi se la si stacca si puo pulire?
 
Top