Compatibilità ammortizzatori Alfa 147 e GT

FreeJTD":3n7wttqn ha detto:
Io mi chiedo una cosa però visto che il problema sembrano essere le molle di diversa taratura e visto che le molle non si consumano, se rimpiazzo le molle della GT con le mie montando gli ammo non dovrei ottenere nuovamente la taratura corretta della 147??

sei sicuro che gli ammortizzatori abbiano gli stessi codici di 147?

te lo chiedo perchè yugs ha scritto:

yugs":3n7wttqn ha detto:
esempio pratico: la mia GT 1.9 16v avrà stesse molle e ammo della 147 1.9 16v SE i codici previsti per la GT sono identici alla 147. (molle e ammo di taratura diversa hanno codici sempre diversi per le destinazioni di modello specifiche).
 
Il tizio che me li ha venduti mi ha detto che prima di venderli ha chiesto al suo meccanico e hanno insieme verificato i codici e mi ha rassicurato che sono identici... Ho aperto questo topic non perchè non mi fidi, il tizio sembra essere una brava persona, ma volevo sentire altre campane per avere maggiori rassicurazioni visto che sono della GT.
 
no assolutamente no, al posteriore gli ammortizzatori non sono i soliti della 147 :nono)
e comunque ti ripeto, non otterresti in qualsiasi caso un abbassamento dell'auto e inoltre quelle che stai prendendo sono di un'alfa gt con assetto comfort e non ho sentito pareri tanto soddisfatti quanto per l'assetto standard di quelle dei primi anni.

un consiglio: rinuncia e tieniti il tuo
 
allora
Alfa gt versioni jtd

assetto standard
ant-
46750866 MOLLA
60624991 AMMORTIZZATORE

post-
60613563 molla
51744013 ammortizzatore

assetto confort
ant-
51772431 MOLLA
60696956 AMMORTIZZATORE

post-
60613563 molla (indentica standard)
51771860 ammortizzatore

147 versioni jtd

assetto standard
ant-
46763904 MOLLA
50515466 AMMORTIZZATORE

post-
60613563 molla
46841067 (sachs) 46843755 (arvin) ammortizzatore


assetto confort
ant-
51772432 MOLLA
51771860 AMMORTIZZATORE

post-
60613563 molla (identica a standard)
50509464 ammortizzatore

non noto le corrispondenze di cui parlava quello che te le vende se non per le sole molle posteriori
 
Grazie per aver inserito i codici.. ho finito adesso di parlare con il tizio al telefono e mi ha ripetuto che montano tranquillamente... E che l'unica differenza che ha trovato quando ha verificato è quella della diversa taratura tra versioni benzina e diesel.. Ho anche chiamato un negozio che vende ammortizzatori e loro mi hanno effettivamente detto che i codici non corrispondono ma che credono che si possano ugualmente montare!

Allora mi chiedo, è il solito giochino alfa che mette codici diversi per oggetti che poi sono pressochè identici oppure al posteriore davvero non combaciano? Il problema è che per smontare i posteriori si deve tirar via la moquette baule.. un lavoraccio, e non vorrei arrivare a quello stato per sentirmi poi dire, guarda che non montano!!

Lui mi ha detto, al massimo sono leggermente più rigidi se proprio una differenza c'è... Li ho presi perchè sono nuovi davvero e il prezzo era allettantissimo, nonchè poi che nell'inserzione era specificato per 147 e GT e al telefono mi ha assicurato che andavano!!

Mi ha anche detto che quando ha comprato il kit assetto ribassato era compatibile con alfa 147, gt e alcune versioni di 156. Io ho guardato questa inserzione http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATO...319?pt=Ricambi_automobili&hash=item48449e3d0f ed effettivamente è come dice lui.

Mah... non ci sto capendo più niente!!! :splat) :splat) :splat)
 
no non hai capito.

fisicamente sia i braccetti che le molle e gli ammortizzatori sono intercambiabili tra 147-156-gt, hanno le stesse fattezze
il problema è sulle tarature che sono diverse fra queste auto e a loro volta diverse tra i vari allestimenti
quindi calza tutto ma avrai un ignoto comportamento dell'auto (senza contare che al posteriore montare l'ammortizzatore della gt ti dovrebbe variare la campanatura)

l'inserzione dell'assetto """sportivo""" che hai inserito non fa testo, anzi conferma quello che si dice degli assetti :wall)
 
alla fin dei conti io credo che tu posso montarli, solo che devi essere consapevole che non avrai un comportamento studiato per la tua 147... magari alla fine neanche te ne accorgi o ti va bene ugualmente, un pò come per gli assetti aftermarketp praticamente :asd) nel mio paese gira un signore con una 206 che al posteriore avrà 15cm di spazio tra ruota e passaruota, una cosa inguardabile! chissà cos'avrà montato... :asd) quindi ripeto: è a tuo rischio e pericolo, se un giorno la macchina sbanda e ti cappotti non potrai dire "che merda di assetto ha la 147" :D
 
Ho capito!!! Ho capito che è un macello con sti assetti :asd) Cosa comporta che cambia la campanatura? Scusatemi ma io di assetti ci capisco poco e niente... :worship) Se avessi saputo che c'erano tutti sti dubbi non avrei mai preso :wall)
 
se lo hai preso prova a rivenderlo.. vale più di 100euro
l'unico problema è che è assetto confort quindi poco appetibile, io ad esempio dallo standard non farei mai il cambio mentre ci penserei nel caso inverso
 
Arrivano domani... chiederò più info a chi me li dovrà montare!! Se mi gira metto su le molle che ho adesso sugli ammo GT così il comfort se ne va affanc... :matto) Ma non credo di avere un auto tutta sballata.. penso che stiamo parlando di robe di pochi millimetri non credo cm... quindi forse uno nemmeno se ne accorge!! L'assetto sportivo non l'ho voluto comprare apposta perchè le strade qua sono tutte dissestate, piene di dossi, già tocca sotto così figuramoci con 3 o 4 cm di meno!! Anche se avere l'auto calata mi è sempre piaciuto, ma sono consapevole che non fa per me, ho visto gente bestemmiare a ogni dosso con l'auto assettata.. lascio il mondo così com'è...
 
ripeto
non varia l'altezza, variano le tarature, frenature, smorzamenti..
la differenza non sarà da ferma ma durante la marcia, cambierà il dinamismo. da normale utente non è detto che la cosa comporti differenze apprezzabili ma sicuramente stai facendo un'accozzaglia. non credo che il meccanico a cui darai il compito di montarle ti possa aiutare tanto più poiché c'è gran confusione a riguardo. proprio per questo di solito uno preferisco sostituire un pezzo con lo stesso codice o sostitutivo

io continuo a sconsigliare.
 
Sicuramente hai ragione, e quando farò questo lavoro riporterò i miei pareri e i cambiamenti se ci sono, qui in questo 3d.. Io penso che la macchina mi ringrazierà visto che le tolgo 11 anni di ammortizzatori :asd)
 
11 anni??!! :eek:hmamma)
sicuramente i tuoi pareri saranno positivi anche con questi ammortizzatori "sbagliati" :sedia)
 
Sono arrivati gli ammo e le molle... Riporto i colori che ho trovato:

Molle anteriori: Blu / Arancione / Giallo
Molle posteriori: Rosso / Verde

Ammortizzatori posteriori: Striscia Viola

Ammortizzatori anteriori: Non vedo bollini o strisce

Ho letto alcune discussioni tra cui questa: https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?f=4&t=106529&start=0 in cui parlano di colori e di assetti confort o normale.. Ma parlano di striscia arancione agli ammo posteriori e di colori che non corrispondono per le molle anteriori..

Qualcuno di voi è in grado di stabilire che tipo di assetto è? Ricordo che è di un'alfa GT...

Gli ammo sembra identici in tutto a quelli 147...
 
Aggiungo che il codice riportato sugli ammo post è: 50509466, mentre nella discussione della 147 q2 è: assetto ribassato: 50509465

Ammo ant: codice 50509462

Cercando su google questo codice non ho trovato nessun riferimento!! :ka) :ka) :ka) :ka)
 
non devi guardare i codici degli ammortizzatori della 147, non ne tornerà uno :bonk)
come non devi guardare la discussione dei bollini perché è comunque relativa a 147 :sadomaso)

come anche dire che sembrano identici a quelli della 147 non vuol dire nulla. sono identici ma solo esternamente.
è come valutare "uguali" 2 vini solo perché sono nello stesso tipo di bottiglia

in sintesi per rispondere al nodo del 3d

montano sulla mia 147? si, montano senza problemi, garantito
sono adatti alla mia 147? ni. sicuramente ti troverai meglio che ora con gli ammortizzatori scarichi, ciò non vuol dire che l'auto vada realmente bene.. credo comunque tu possa accontentarti
 
Top