comfort di marcia in 147

fedebont

Nuovo Alfista
18 Marzo 2006
183
0
16
cuorgnè(TO)
L'altro giorno ho fatto cambio di macchina con il mio collega che ha preso la bravo mjet 120cv..
lascio stare i pareri sul motore(secondo me molto fiacco..) esugli interni...
appena la accendo ed esco dal parcheggio mi sembra di guidare la macchina delle autopiste....il volante nenache si sente...troppo leggero..poi disinserisco il dispositivo che lo alleggerisce..(nn mi viene in mente il nome...) ma il risultato cambia di poco...sembra di nn aver feeling con l'asfalto..
parto e percorro la strada che faccio tutti i giorni x andare in ufficio e dove normalmente faccio sempre slalom tra le buche e i tombini xchè con la mia :147) sembra che si spacchi qualcosa ogni volta che prendo un asperità nel terreno... con la bravo invece le stesse buche sembravano piccolissime e lui ha i 17 come me... questa cosa un po' la invidio alla bravo, anche se le sospensioni mi sono sembrate un po' troppo morbide a vantaggio del comfort interno, come tenuta di strada è buona...ma nn paragonabile alla nostra nasona.. xò viaggiare senza dover pensare tutte le volte se ho piegato un cerchio a causa del buco che ho preso precedentemente, non è male...
p.s.: nel frattempo che tornavo in ufficio lui era davanti a me con la mia macchina, e non riuscivo assolutamente a stargli dietro...
 
Già, a me succede la stessa cosa quando guida mia moglie che prende in pieno le buche mi sembra sempre che abbia spaccato qualche cosa. Anche la mia ha i cerchi da 17" però in confronto alla punto che avevo prima mi sembra veramente di camminare sul velluto
 
be,anche io ho provato la bravo,pero era la multijet 150cv,devo dire che spingeva bene...per quanto riguarda lo sterzo sono daccordo con te,non mi ha trasmesso lo stesso feedback che mi trasmette la 147..le sospensioni della bravo sono molto piu morbide,e assorbono meglio le asperità stradali,diciamo anche chè meglio insonorizzata rispetto la nostra 147.
 
la bravo è più votata al comfotr, la 147 è decisamente più sportiveggiante; basta guardare lo schema delle sospensioni per capirlo ... e non solo quello.
 
Ho giustappunto guidato il 1.6 mj 105cv della Bravo di mio fratello, a parte il motore eccezionale, ho notato:

-cambio migliorato (anche se il suo è mal registrato proprio come quello della mia nasona quando me l'hanno consegnata)
-frizione leggerissima (dovrebbe essere la stessa)
-sterzo così, così, in velocità devi lavorare per tenerla dritta
-assetto molto buono, leggero sottosterzo in inserimento, poca sensibilità all'acceleratore, tenuta alta, alta stabilità, comfort notevole. Mi ha davvero sorpreso, ovvio che con quello schema di sospensioni non puoi "giocare" con l'acceleratore però infonde molta sicurezza e il rollio non disturba nella guida come sulla 147.
.aerodinamica notevole, niente fruscii a differenza della 147


Ciao M.
 
:scratch) davvero pensi di poter fare un paragone sterzo assetto fiat-alfa? impostazioni di base troppo diverse, imho.
 
fedebont":i6prihbm ha detto:
p.s.: nel frattempo che tornavo in ufficio lui era davanti a me con la mia macchina, e non riuscivo assolutamente a stargli dietro...
bhe quello è facilmente imputabile al"pilota" :sarcastic)
 
hotheart82":26w1win2 ha detto:
fedebont":26w1win2 ha detto:
p.s.: nel frattempo che tornavo in ufficio lui era davanti a me con la mia macchina, e non riuscivo assolutamente a stargli dietro...
bhe quello è facilmente imputabile al"pilota" :sarcastic)
cos'è, fate le gare su strada tornando in ufficio? :KO)
 
Naturalmente avrete notato differenze per quanto riguarda lo sterzo... Alfa è il migliore in assoluto (parlando del segmento) la bravo è più o meno come tutte le altre.
Pensate che anche qualche BMWista l'ha ammesso!
... alla faccia di coloro che pensano che Alfa sia solo bella di linea!
:ciao) :ciao)
 
Top