gigiuz":16cdwyty ha detto:
peter.. permettimi una domanda
Credi di aver fatto un affare, mettendoci un olio da 5€/l?
Contando che la tua beve pochissimo.. se non altro le darei qualcosa di migliore. Bisogna anche vedere le caratteristiche dell'olio, non solamente leggere se è sintetico e semisintetico :nod)
domanda più che legittima:
dire che la mi macchina beve poco è, come dire, curioso: con il 10w60 non potevo fare un viaggio di più di 1000 km senza aver prima raboccato al limite (e c'è chi dice che non andrebbe mai fatto), oppure portarsi dietro 1kg aggiuntivo....
ho messo quel tipo di olio per 2 motivi e mezzo (può darsi pure che mi sbagli, lo sapremo solo col tempo):
1) con l'equivalente di 5l di castrol 10w60 (5x13=65 euro) ci faccio ben più di 2 cambi olio di tamoil 5w40 sintentico da 5 euro/l (2.7 volte, per la precisione) ---> secondo la mia
modestissima opinione usare un olio sintetico non di eccelsa qualità (come il tamoil in questione) ma potersi permettere di cambiarlo con frequenza più che doppia rispetto ad un olio ECCELLENTE, è una scelta che il motore apprezzerà a lungo termine...
2) volevo verificare se il consumo di olio era accelerato dalla viscosità
"estrema" di un olio come il castrol rs: anche qui solo il tempo (tre-quattro mesi) potrà toglierci il dubbio.
2.5)
il castrol rs non lo fanno più e (qlameno qui a roma) trovare un 10w60 è più difficile che trovare una pepita d'oro nel tevere..... :lol:
di più nin zo.. :mecry)
PS dimenticavo, stamattino ho fatto il cambio e l'olio di lavaggio è venuto fuori tutto nero dopo soli 5 min di minimo e una sgasatina finale.... :OK)
una cosa che mi ha incuriosito è che ha levato il filtro dell'olio vecchio e stretto quello nuovo
a mano!!!
mi ha deluso il fatto che non abbia riempito il filtro nuovo prima di metterlo (spero non si facciano danni ingenti.....)