come vi sembrano questi olii?

peter2

Nuovo Alfista
3 Luglio 2006
2,779
0
36
Roma
ho usato selenia 10w60, rabboccato con castrol rs 10w60: consumo=2kg/11000 km.

vorrei cambiarlo con 1 di questi due:

http://cgi.ebay.it/Olio-motore-Bardahl- ... dZViewItem

http://cgi.ebay.it/OLIO-MOTORE-MOBIL-1- ... dZViewItem

sono tutti e due COMPLETAMENTE sintetici?

quale dei due garantisce un consumo (di olio) minore?

i prezzi come vi sembrano?

PS ma andare molto in cut off (lunghe discese) fa trafilare molto olio in camera? l'ho sentito in giro...leggenda?

grazie
 
Forse 0w-40 non è il top per i benza.. ma lascio la parola a chi se ne intende di più.

Ho provato il mobil 1 però 5w-50.. devo dire che per quanto possa essere un ottimo olio se lo beve come una spugna :cry:

L'altro non l'ho mai provato.

Come consumo direi che è più che ottimo.. in ogni caso resterei sul castrol ;) oppure se vuoi provare qualcosa sempre di decisamente valido puoi darle da bere l'esso ultron 5w-40, che è quello che ho su io ora.. stesso tuo motore ma con cambio manuale :)
 
il bardahl xtc in quella confezione è un semisintetico, io uso il 5w40 sulla mia jtd e va bene, lo usavo anke su altre auto con diversa gradazione...

La versione fullsynt è nelal alttina completamente verde con scritte gialle
 
gigiuz":1rxm1t9x ha detto:
oppure se vuoi provare qualcosa sempre di decisamente valido puoi darle da bere l'esso ultron 5w-40, che è quello che ho su io ora.. stesso tuo motore ma con cambio manuale :)

se lo beve con la stessa facilita del mobil 1?

che stile di guida hai?
 
klausgt":2v18dejs ha detto:
il bardahl xtc in quella confezione è un semisintetico, io uso il 5w40 sulla mia jtd e va bene, lo usavo anke su altre auto con diversa gradazione...

La versione fullsynt è nelal alttina completamente verde con scritte gialle


ottima info...grazie!
 
Lo oW è indicato specialmente per i variatori di fase che si trovano allo stadio iniziale della loro autodistruzione...

Tuttavia sarebbe consono cambiarlo e non prenderlo in giro con lo 0W o il 5W.

Normalmente su un benzina è consigliato il 10W-40

Io uso i Valvoline, non ne consuma una goccia e lo trovo ottimo!
 
peter2":134oof4a ha detto:
klausgt":134oof4a ha detto:
il bardahl xtc in quella confezione è un semisintetico, io uso il 5w40 sulla mia jtd e va bene, lo usavo anke su altre auto con diversa gradazione...

La versione fullsynt è nelal alttina completamente verde con scritte gialle


ottima info...grazie!

Figurati :) , cmq in bardahl sono molto solerti nelle risposte, peccato ke in italia abbiano una distribuzione non ottima e quindi costano un po' d +, se cerki su ebay trovi qualkosa.....
Se trovi il full synth in latta verde o il technos in latta rosa dimmelo ke vorrei provarli.... :OK)
 
peter2":88fiamfi ha detto:
se lo beve con la stessa facilita del mobil 1?

che stile di guida hai?

Purtroppo/per fortuna non faccio testo perchè ho rifatto completamente il motore un paio di mesi fa.

Cmq riassumendo in breve: mobil 1 se lo beveva come un crukko beve birra.
Poi successivamente ho messo il castrol rs 10w-60 ed il consumo era abbastanza diminuito. Conta che però stavo sull'ordine dei 4 etti ogni 1000 km.. tu sei da consumi record in positivo oserei dire :nod)

Al momento con l'esso ultron non ho ancora consumato una goccia in 6000 km.. però il merito non è da attribuire all'olio.

Più che altro te lo consiglio perchè è un olio performante a detta anche di chi se ne intende.. e soprattutto è reperibilissimo, anche se si fa pagare abbastanza :asd)

La mia guida è abbastanza.. "movimentata" :jolly)
 
comunque, per la cronaca, ho comparato un total 5w40 totalmente sintetico (4 euro/l), che andrò a sostituire a breve. ho coprato anche 4 litri di total 15w40 parzialmente sintetico (3 euro /l) che userò per lavare il motore prima di mettere il nuovo...


vi farò sapere....


PS che mi dite del cut off (v. sopra) ?
 
BARDHAL XTC 60

lo uso da tanto sulle 2 Civic(olio consigliato da Honda Italia).

Direi un prodotto ottimo,costoso,ma ottimo.L'olio della Bardhal è un prodotto unico sul mercato grazie all'orientamento POLAR PLUS della molecola FULLERENE.

Se vuoi una descrizione tecnica te la faccio,maper semplificarti la vita,ti dico che gli olii sono addizionati con questa molecola che crea tanti cuscinetti a sfera e garantisce all'olio una scorrevolezza maggiore con conseguente miglioramente del rendimento del motore.
Se vuoi sapere altro chiedi.Su Bardhal sono preparatissimo.... :asd)
 
Re: BARDHAL XTC 60

hondaVTEC":1sx3xie6 ha detto:
Se vuoi sapere altro chiedi.Su Bardhal sono preparatissimo.... :asd)

vai vai !!!

più che altro ti comunico il mi scetticismo sull aconvenienza di usare un olio che costa 3-4 X rispetto a cambiare 3-4 volte un olio che costa X...
non so se mi sono spiegato...
 
Olio bardhal

la formula brevettata da Bardhal FULLERENE POLAR PLUS fa suo punto di forza la tripla azione contro usura,riduzione attrito e riduzione depositi.
Le molecole Polari formano una protezione doppia contro l'usura e i depositi,mentre la molecola del Fullerene funge da cuscinettoa sfera.
Per darti dei dati(fonte test del governo francese) gli olii Bardhal con tecnologia Fullerene Polar Plus riducono le usure all'avviamento del 77% e durante il moto del 47%.

Il Fullerene C60 inoltre abbasta drasticamente i potenziali fenomeni di corrosione o altro.

Se ti interessa,fai finta di nulla........Vai in una qualunque officina Honda,sul bancone dell'accettazione troverai un'opuscolo interessantissimo che spiega il perchè usare olio Bardhal e inoltre troverai il lubrificante più adatto alle tue esigenze.....

Sappi che la Molecola Fullerene è presente in quasi tutta la gamma bardhal,ma fai attenzione perchè in alcune tipologie tipo XTC SYNTETIC OIL non c'è!

Vai sull'XTC 60 e non sbagli..........quello indicato nel link.

Comunque fai un ottimo acquisto(verifica la gradazione),ma rimango dell'idea che se Alfa consiglia il Selenia,sarebbe meglio rispettare......
Io Uso Bardhal perchè mi trovo alla grande e poi Honda lo prevede,ma anni fa Honda usava il Castrol,spesso il TXT.Solitamente ci sono delle sigle di compatibilità,verifica che pur cambiando marca siano uguali...


BARDHAL XTC 60 è un olio sintetico a base organo-metallica,comletamente differente agli olii direttamente derivati dal petrolio.L'olio Bardhal si comporta diversamente dagli altri,compensando in maniera chimica i limiti degli altri olii,tanto per darti un'idea,l'olio bardhal può resistere a picchi pure di 500gradi.........fai un po' te!!!!
Comunque procurati l'opuscolo,troverai tutto quello che ti ho detto e tralaltro è molto interessante davvero!
 
Il castrol lo prendevo su ebay a 8 euro spedito, ma adesso di rs se ne trova pochissimo.. ora c'è l'edge e altre cazzate varie.

L'ultron lo trovi a non meno di 16 euro.. almeno qui dalle mie parti. Alcuni mi hanno chiesto anche 18.60.

Ti sei strabiliato per il mio consumo? Qua sopra c'è gente che beve anche di più :asd)
 
gigiuz":v56u1uzj ha detto:
Il castrol lo prendevo su ebay a 8 euro spedito, ma adesso di rs se ne trova pochissimo.. ora c'è l'edge e altre cazzate varie.

Se non sbaglio il Formula RS è l'equivalente dell'EDGE Formula RS, così come il TWS.
Qualcuno lo può confermare?
 
si dovrebbe essere così.. poi non vorrei dire caxxate ma l'edge dovrebbe essere addirittura un filino inferiore al vecchio rs.. solo che con la scusa della novità hanno aumentato il prezzo.. :mad2)
 
DevilBoss86":aaewv826 ha detto:
Lo oW è indicato specialmente per i variatori di fase che si trovano allo stadio iniziale della loro autodistruzione...

Tuttavia sarebbe consono cambiarlo e non prenderlo in giro con lo 0W o il 5W.

Normalmente su un benzina è consigliato il 10W-40

Io uso i Valvoline, non ne consuma una goccia e lo trovo ottimo!

veramente per i ts con variatore di fase
è consigliato un buon 5w40 sintetico (castrol gtx, esso ultron, total quartz 9000) :OK)
 
Re: cos'hai deciso per l'olio?

hondaVTEC":2nm219jk ha detto:

ho preso un total 5W40 "totalmente" :D sintetico: 5 euro/l

poi ho preso 4 l di total semi sinth 15w40 per fare il lavaggio pre-cambio olio. (12 euro)

voi dite che 4 litri bastano per il lavaggio? considereate che lo faro con il filtro vecchio (quindi pieno) per non zozzare quello nuovo...
 
Top