Come usare la lucidatrice?

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
salve a tutti, nel lontano 2001, ai tempi dei miei 18 anni e della mia prima macchina (Lancia Dedra, blu) avevo comprato una bella lucidatrice per auto, ma poi l'ho sempre usata poco, anche perchè poi avendo la 147 grigia la cera non è che servisse cosi tanto! Ora però che ho il tetto nero, solo con la cera viene benissimo e non lascia aloni. A mano però è un po' pesante! Il problema è che le due cuffie in dotazione sono un po' incrostate e andrebbero cambiate, dove le trovo? Come la passi? La cera la passo a mano e poi passo la cera dopo qualche minuto per levarla? Grazie
 
white.oleander":ju7vbm8a ha detto:
salve a tutti, nel lontano 2001, ai tempi dei miei 18 anni e della mia prima macchina (Lancia Dedra, blu) avevo comprato una bella lucidatrice per auto, ma poi l'ho sempre usata poco, anche perchè poi avendo la 147 grigia la cera non è che servisse cosi tanto! Ora però che ho il tetto nero, solo con la cera viene benissimo e non lascia aloni. A mano però è un po' pesante! Il problema è che le due cuffie in dotazione sono un po' incrostate e andrebbero cambiate, dove le trovo? Come la passi? La cera la passo a mano e poi passo la cera dopo qualche minuto per levarla? Grazie

se ben ricordo in un film dicevano "dai la cera, togli la cera" non ricordo di aver mai sentito che per levarla dovessi fare "dai la cera, dai di nuovo la cera" ma forse ricordo male...

io proverei con questa
843_0004315.jpg
 
Alu!!! sempre a pigliare per il culo!! sarà l'influenza che mi fa straparlare.. comunque, stendo la cera, semiliquida chiara, con un panno morbido, poi se la levo subito (con un panno in cashmere che ho) rimangono un sacco di aloni mentre se aspetto un paio di minuti viene perfetto. Ma la lucidatrice quindi è una stronzata?

Alucard":3ttxdq9a ha detto:
white.oleander":3ttxdq9a ha detto:
salve a tutti, nel lontano 2001, ai tempi dei miei 18 anni e della mia prima macchina (Lancia Dedra, blu) avevo comprato una bella lucidatrice per auto, ma poi l'ho sempre usata poco, anche perchè poi avendo la 147 grigia la cera non è che servisse cosi tanto! Ora però che ho il tetto nero, solo con la cera viene benissimo e non lascia aloni. A mano però è un po' pesante! Il problema è che le due cuffie in dotazione sono un po' incrostate e andrebbero cambiate, dove le trovo? Come la passi? La cera la passo a mano e poi passo la cera dopo qualche minuto per levarla? Grazie

se ben ricordo in un film dicevano "dai la cera, togli la cera" non ricordo di aver mai sentito che per levarla dovessi fare "dai la cera, dai di nuovo la cera" ma forse ricordo male...

io proverei con questa
843_0004315.jpg
 
white.oleander":3tzebqnh ha detto:
Alu!!! sempre a pigliare per il culo!! sarà l'influenza che mi fa straparlare.. comunque, stendo la cera, semiliquida chiara, con un panno morbido, poi se la levo subito (con un panno in cashmere che ho) rimangono un sacco di aloni mentre se aspetto un paio di minuti viene perfetto. Ma la lucidatrice quindi è una stronzata?

Alucard":3tzebqnh ha detto:
white.oleander":3tzebqnh ha detto:
salve a tutti, nel lontano 2001, ai tempi dei miei 18 anni e della mia prima macchina (Lancia Dedra, blu) avevo comprato una bella lucidatrice per auto, ma poi l'ho sempre usata poco, anche perchè poi avendo la 147 grigia la cera non è che servisse cosi tanto! Ora però che ho il tetto nero, solo con la cera viene benissimo e non lascia aloni. A mano però è un po' pesante! Il problema è che le due cuffie in dotazione sono un po' incrostate e andrebbero cambiate, dove le trovo? Come la passi? La cera la passo a mano e poi passo la cera dopo qualche minuto per levarla? Grazie

se ben ricordo in un film dicevano "dai la cera, togli la cera" non ricordo di aver mai sentito che per levarla dovessi fare "dai la cera, dai di nuovo la cera" ma forse ricordo male...

io proverei con questa
843_0004315.jpg

scusa ma la tentazione era troppo forte :rotolo) :jolly)

Non usare schifezze di n tipi. Dalla a mano con la spugnetta in dotazione e la levi con del cotone idrofilo, che cambi quando è "pregno". Fine dei giochi e ottimo risultato. Inoltre impari pure il karate :lol:
 
Ciao! allore le regole da seguire per una buona lucidatura sono poche:

1) auto ovviamente pulita

2) operare al'ombra con auto che non sia stata precedentemente sotto il sole (altrimenti con le lamiere calde faresti poi fatica a staccare la cera)

3) passa la cera, in maniera concentrica, con la spugnetta in dotazione (non usare macchine lucudanti, perché poi, in controluce e con il sole, vedi le onde concentriche lasciate dalla lucidatrice) trattando piccoli pezzi alla volta (es 1/4 di tetto e cofano alla volta)

4) aspetta che si asciughi con formazione di una patina biancastra, e togli la cera con un panno di cotone o cotone idrofilo (meglio quello per carrozzieri)

Buona lucidata!
 
Top