Come smonto il cassettone lato passeggero?

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
DOvrei smontare questo cassetto, per poter accedere all'area dove si trova la radio connect. Qualcosa lo blocca in fondo e non vorrei forzare troppo (seppur gon i gaci avvitati), non sarebbe mglio smontare il cassetto? è cosi difficile? che accortezze devo tenere (essendo l'area airbag adiacente). grazie
 
Lo avevo tolto nella bravo, e devi svitare le viti, ce ne sono sul lato superiore e una sul fondo, mi pare siano delle torx o a brugola (per quello non ho smontato quello dell'alfa, dato che dove mi ero messo a fare il lavoro non l'unica chiave che non avevo era quella che serviva) non so se lo fa anche su quello della 147 ma l'antina ha delle guide che rompono un filo le scatole per toglierlo, tipo mentre lo tiri fuori devi tenere l'anta aperta o chiusa o aprirla mentre tiri, una cosa del genere, ora non ricordo con precisione.
Ti consiglio vivamente di toglierlo, dato che ci ho messo più tempo a reinfilare la radio che non a montare tutto il vivavoce.
Per l'airbag, basta che stai attento a non tagliare o staccare fili, che sono avvolti da una guainetta o nastrati di giallo.
Alla fine non vedi molto (dell'airbag) se non un paio di connettori e una "scatoletta" di ferro che racchiude l'airbag passero.
Attento magari nel rimontarlo al selettore a chiave per disattivarlo, nella bravo non lo avevo, ma in 147 è proprio li.

Spero di esser stato d'aiuto.
 
io fossi in te eviterei il problema del cassetto, ci arrivi direttamente dal cofano motore, devi soltanto levare il motore, il radiatore e altre 105 cosette ma poi te lo trovi proprio di culo! Inoltre hai anche molto spazio per lavorare.....


Seriamente: estrai il connect e guarda che i cavi non si siano girati in modo da fare spessore senza smontare mezza macchina
 
C'è una grossa vite centrale in fondo la cassetto: ci vuole una chiave Torx per svitarla. Altre 4 viti (o 6, non ricordo bene) lungo il contorno del cassetto quando lo apri. A quel punto sfila il cassetto ma fai piano perché ci sono i fili della plafoniera del cassetto. Ciao.
 
Ho già provato a cercare di far stare bene i cavi dietro il connect senza altri sbattimenti ma piu di cosi non posso.. anche perche questo connect l'ho pagato poco alla fine (100 euro)proprio per via della mascherina con i supporti per avvitare rotti, quindi non posso certo spingere da li, e dalle viti che si avvitano, non si riesce a spingere troppo. La soluzione migliore sarebbe tirarlo da dietro. Ad occhio i fili sono messi bene, può darsi anche che il bracket non sia perfetto e che magari il piolo posteriore non entri nella sua sede. Ma smontare questo cassetto richiede cosi tanto lavoro?
 
white.oleander":1zhutsqe ha detto:
Ma smontare questo cassetto richiede cosi tanto lavoro?

No, diciamo che quando l'hai rimontato scommetto che dici la farse "****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, se lo smontavo prima evitavo di dire il rosario in Aramaico, senza risolvere nulla!!!"

In pratica sviti le viti 5 o 7 di cui una torx (come dice moro32) e lo sfili, dovrai staccare anche i fili che alimantano la plafoniera. Diciamo che se hai montato il connect, quello del cassettino non è altro che un gioco.
 
Ma leggendo il dte c'è scritto come togliere solo la "buca", lasciando lo sportello attaccato alla macchina insomma.. anche togliendo la buca dovrei riuscire a fare tutto, no? Senza togliere il triplo delle viti e fare il lvoro doppio
 
white.oleander":3rysfxkb ha detto:
Ma leggendo il dte c'è scritto come togliere solo la "buca", lasciando lo sportello attaccato alla macchina insomma.. anche togliendo la buca dovrei riuscire a fare tutto, no? Senza togliere il triplo delle viti e fare il lvoro doppio

In giro ho un dte che funziona come una capra morta, in teoria dovresti riuscire, al massimo ti trovi lo sprtello che ti rompe le scatole sulle gambe. Tanto non hai altro da fare che infilare la mano nel "cunicolo" e arrivare dietro al connect, al massimo lo fai da fuori dalla macchina, se lo sportello rompe.
 
Top