Come si vende un'auto ad un concessionario?

InterNik

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
13,737
0
36
Quali documenti bisogna consegnare e qual'è la prassi?
:help)
 
se la devi lasciare in conto vendita
nulla solo dichiarazione per l'assicurazione, poi quando venduta passaggio di proprietà

se la lasci in permuta, mini trapasso (da molti detta Legge Dini)
è un trapasso speciale a basso costo, che serve per intestarla al conce (e così sei "libero" tu) a prezzi vantaggiosi visto che lo fanno per "lavoro"

:OK)
 
Xanto.net":3rl1snsr ha detto:
se la lasci in permuta, mini trapasso (da molti detta Legge Dini)
è un trapasso speciale a basso costo, che serve per intestarla al conce (e così sei "libero" tu) a prezzi vantaggiosi visto che lo fanno per "lavoro"

:OK)
Indi per cui?
- certificato di proprietà
- bollo corrente
- chiave aggiuntiva
- libretto & quant'altro
- fatture tagliandi

bisogna andare dal notaio?
 
InterNik":1sxu0lro ha detto:
Xanto.net":1sxu0lro ha detto:
se la lasci in permuta, mini trapasso (da molti detta Legge Dini)
è un trapasso speciale a basso costo, che serve per intestarla al conce (e così sei "libero" tu) a prezzi vantaggiosi visto che lo fanno per "lavoro"

:OK)
Indi per cui?
- certificato di proprietà
- bollo corrente
- chiave aggiuntiva
- libretto & quant'altro
- fatture tagliandi

bisogna andare dal notaio?

Il bollo corrente resta a te, tutto quello che hai elencato SI deve essere consegnato e SI bisogna andare dal notaio...io l'ho fatto per la moto, ma penso che lo stesso discorso valga anche per le auto! ;)

p.s. : l'unica cosa che non credo assolutamente necessaria sono le fatture dei tagliandi, in fondo sul libretto ci dovrebbe essere scritto il kilometraggio a cui hai effettuato i tagliandi e il timbro dell'officina che ha eseguito i lavori... :scratch)
 
Praticamente non devi fare nulla: al ritiro del nuovo firmi un paio di carte dal conce, consegni e firmi il certificato di proprietà, consegni chiavi; per quanto riguarda l' assicurazione non ricordo bene, ma niente di impegnativo... niente notai cmq :OK)
ave! :spin)
 
Dal notaio c'è ancora da andare, volevano semplificare le pratiche, ma per ora non so a che punto siano.

Comunque in casa abbiamo appena cambiato la seconda macchina e mio papà è dovuto andare dal notaio a firmare.

Libretti di uso e manutenzione non sono espressamente richiesti, e le fatture dei tagliandi sono tue, perciò non le devi dare, semmai ti possono servire come prova che l'auto è stata tenuta bene.
 
Mah, Alk, io quando ho comprato la nasona a settembre scorso dando in permuta la mia vecchia lancia y ho fatto esattamente quello che ho scritto prima... ora non ricordo bene se in conce avevano delle autorizzazioni o deroghe (scusate, ma non so niente di legalese) per cui si è evitato l' atto notarile... :shrug03)
Ave :spin)
 
Tinosky":13b5ohju ha detto:
Mah, Alk, io quando ho comprato la nasona a settembre scorso dando in permuta la mia vecchia lancia y ho fatto esattamente quello che ho scritto prima... ora non ricordo bene se in conce avevano delle autorizzazioni o deroghe (scusate, ma non so niente di legalese) per cui si è evitato l' atto notarile... :shrug03)
Ave :spin)
Il problema è cha l'auto gliela dò ORA, mentre la nuova arriverà tra due mesi (ad andar bene).

Le fatture dei tagliandi servono per vedere cosa hanno fatto, inoltre per il primo il conce (ora ex :lol: ) non mi aveva timbrato nulla, fortunatamente la fatturella dovrebbe sostituirlo :KO)

Riassumendo: devo andare dal notaio oppure no? :scratch)
 
Top