come ridurre i consumi ?

yugs":hwomzmap ha detto:
carlo688":hwomzmap ha detto:
spegnere il condizionatore.. e giù i finestrini :asd)

In realtà è il contrario. A finestrini aperti peggiora di molto l'areodinamica, mentre tenendoli chiusi (e rinfrescandosi col clima se serve) si consuma meno. Non meno che a clima spento ovvio, meno tra le due soluzioni che ho elencato...

credo che pero' nei tratti urbani sia meglio viaggiare a finestrini aperti,l'aerodinamica a velocita' ridotte non ha praticamente influenza sui consumi.in autostrada è tutta un'altra cosa ovviamente.
Altro accorgimento:cercare di non portarsi dietro pesi inutili nel bagagliaio.
 
mivar":22zlr4zv ha detto:
yugs":22zlr4zv ha detto:
carlo688":22zlr4zv ha detto:
spegnere il condizionatore.. e giù i finestrini :asd)

In realtà è il contrario. A finestrini aperti peggiora di molto l'areodinamica, mentre tenendoli chiusi (e rinfrescandosi col clima se serve) si consuma meno. Non meno che a clima spento ovvio, meno tra le due soluzioni che ho elencato...

credo che pero' nei tratti urbani sia meglio viaggiare a finestrini aperti,l'aerodinamica a velocita' ridotte non ha praticamente influenza sui consumi.in autostrada è tutta un'altra cosa ovviamente.
Altro accorgimento:cercare di non portarsi dietro pesi inutili nel bagagliaio.
OK, mivar, l'hai voluto tu: esci dal bagagliaio!
:crepap)

(scusami, era troppo ghiotta)
 
noi siamo giunti alla coonclusione che la centralina rimappata inganni il trip computer... forse non da dati relistici o cose simili...non è possibile che una macchina normale faccia 13 di media e con la centralina schizzi ad una media di 17 nelle stesse identiche condizioni di utilizzo...
 
millennove":212g2u3e ha detto:
noi siamo giunti alla coonclusione che la centralina rimappata inganni il trip computer... forse non da dati relistici o cose simili...non è possibile che una macchina normale faccia 13 di media e con la centralina schizzi ad una media di 17 nelle stesse identiche condizioni di utilizzo...

devi farti i conti con i km che percorri ;)

fai il pieno azzeri, quando entri in riserva controlla i km che hai fatto....
 
forse dico una cacchiata, ma non si potrebbe fare una rimappa al contrario ovvero diminuire la potenza del motore, per poi riportarla ai valori normali o anche superiori :elio) tramite un comodo pulsante o pc
 
Il problema sono i 3/400€ di rimappa :contract)


Ora che li hai risparmiati in carburante sei morto di vecchiaia e hai già cambiato altre 6 macchine :culo)
 
demifoti":18mu1o0z ha detto:
Soluzione drastica: GPL
Soluzione intermedia: comportamento di guida.

Da uno studio di uno dei soliti sconosciuti enti (svizzero in questo caso) pare che per avere i minori consumi, soprattutto in città, occorra seguire delle regole.
1. accelerare sempre a col pedale a 3/4, soprattutto dalla seconda in su
2. cambiare marcia a circa 2.500 giri per il benza e 2.000 per il diesel
3. dopo l'accelerazione iniziale cercare di tenere un'andatura costante, senza troppi cambi marcia e col piede leggero, con la marcia più alta possibile senza fare "affogare" il motore
4. non fare brusche frenate ma cercare di prevedere il rallentamento (es: è giallo e sta per scattare il rosso, inutile stare tirati per frenare in seguito, tanto vale mollare il piede dall'acceleratore e arrivare al semaforo per inerzia con la marcia inserita che rallenta l'auto)
5. quando si rallenta, meglio farlo con marcia inserita che con frizione giù o in folle (e questo è corretto, in quanto in folle il motore consuma un minimo di carburante per stare in moto, mentre se si rallenta col freno motore la centralina esegue un cut-off, ossia non manda carburante agli iniettori).
Quoto tutto ed aggiungo: controllare periodicamente la pressione dei pneumatici perchè se sono sgonfi fanno più attrito col suolo e si consuma di più.
 
yugs":zenb10vu ha detto:
carlo688":zenb10vu ha detto:
spegnere il condizionatore.. e giù i finestrini :asd)

In realtà è il contrario. A finestrini aperti peggiora di molto l'areodinamica, mentre tenendoli chiusi (e rinfrescandosi col clima se serve) si consuma meno. Non meno che a clima spento ovvio, meno tra le due soluzioni che ho elencato...
Quoto. Perfino sul libretto uso e manutensione (alla voce climatizzazione) è riportato che l'auto consuma meno carburante col clima acceso che con i finestrini abbassati, anche se non c'è scritto dopo quale velocità ha inizio questo beneficio.
 
millennove":3e4vd0yy ha detto:
noi siamo giunti alla coonclusione che la centralina rimappata inganni il trip computer... forse non da dati relistici o cose simili...non è possibile che una macchina normale faccia 13 di media e con la centralina schizzi ad una media di 17 nelle stesse identiche condizioni di utilizzo...

be lo verifichi facilmente alla pompa ;) cmq in parte condivido... al max pui migliorare di poco se nn schiacci :OK)




le regole postate pirma sono ottime
 
147Silver":14m6g5z9 ha detto:
forse dico una cacchiata, ma non si potrebbe fare una rimappa al contrario ovvero diminuire la potenza del motore, per poi riportarla ai valori normali o anche superiori :elio) tramite un comodo pulsante o pc
Non so se sto dicendo una cazzata... ma la peno così:
con la rimappa, ad uguale affondo dell'acceleratore, si corre di più ma a numero di giri uguale... il che vuol dnta,,,ire che se prima andavi 200 con il pedale a fondo, ora ci devi andare con il pedale a 3/4... adesso non so se vale lo stesso discorso coi giri... in quanto non so se con la rimappa a pari velocità diminuisce il numero di giri (dubito), oppure li aumenta alla velocità di punta! Fatto sta che a me sembra che se guido come prima della rimappa (rarissimo), consuma meno...
 
Vabes":3aru725e ha detto:
147Silver":3aru725e ha detto:
forse dico una cacchiata, ma non si potrebbe fare una rimappa al contrario ovvero diminuire la potenza del motore, per poi riportarla ai valori normali o anche superiori :elio) tramite un comodo pulsante o pc
Non so se sto dicendo una cazzata... ma la peno così:
con la rimappa, ad uguale affondo dell'acceleratore, si corre di più ma a numero di giri uguale... il che vuol dnta,,,ire che se prima andavi 200 con il pedale a fondo, ora ci devi andare con il pedale a 3/4... adesso non so se vale lo stesso discorso coi giri... in quanto non so se con la rimappa a pari velocità diminuisce il numero di giri (dubito), oppure li aumenta alla velocità di punta! Fatto sta che a me sembra che se guido come prima della rimappa (rarissimo), consuma meno...
Si ma per il benzina, che è poi quello che realmente consuma, cosa rimappi
 
Cyboraf":23troy03 ha detto:
Vabes":23troy03 ha detto:
147Silver":23troy03 ha detto:
forse dico una cacchiata, ma non si potrebbe fare una rimappa al contrario ovvero diminuire la potenza del motore, per poi riportarla ai valori normali o anche superiori :elio) tramite un comodo pulsante o pc
Non so se sto dicendo una cazzata... ma la peno così:
con la rimappa, ad uguale affondo dell'acceleratore, si corre di più ma a numero di giri uguale... il che vuol dnta,,,ire che se prima andavi 200 con il pedale a fondo, ora ci devi andare con il pedale a 3/4... adesso non so se vale lo stesso discorso coi giri... in quanto non so se con la rimappa a pari velocità diminuisce il numero di giri (dubito), oppure li aumenta alla velocità di punta! Fatto sta che a me sembra che se guido come prima della rimappa (rarissimo), consuma meno...
Si ma per il benzina, che è poi quello che realmente consuma, cosa rimappi
Io avevo la a4 1800 turbo rimappata... ma per la nasona buttate 3-400 euro e basta... e cmq, chi rimappa per i consumi è stupido! i soldi che spendi rimappando, con il risparmio dei consumi li recuperi in 30 anni... ed hai già cambiato 15 macchine...
 
Vabes":1ssk1wn8 ha detto:
Cyboraf":1ssk1wn8 ha detto:
Vabes":1ssk1wn8 ha detto:
147Silver":1ssk1wn8 ha detto:
forse dico una cacchiata, ma non si potrebbe fare una rimappa al contrario ovvero diminuire la potenza del motore, per poi riportarla ai valori normali o anche superiori :elio) tramite un comodo pulsante o pc
Non so se sto dicendo una cazzata... ma la peno così:
con la rimappa, ad uguale affondo dell'acceleratore, si corre di più ma a numero di giri uguale... il che vuol dnta,,,ire che se prima andavi 200 con il pedale a fondo, ora ci devi andare con il pedale a 3/4... adesso non so se vale lo stesso discorso coi giri... in quanto non so se con la rimappa a pari velocità diminuisce il numero di giri (dubito), oppure li aumenta alla velocità di punta! Fatto sta che a me sembra che se guido come prima della rimappa (rarissimo), consuma meno...
Si ma per il benzina, che è poi quello che realmente consuma, cosa rimappi
Io avevo la a4 1800 turbo rimappata... ma per la nasona buttate 3-400 euro e basta... e cmq, chi rimappa per i consumi è stupido! i soldi che spendi rimappando, con il risparmio dei consumi li recuperi in 30 anni... ed hai già cambiato 15 macchine...

Scusami, ma io non direi stupido... semmai si illude un po' o nutre false speranze.
Dire stupido mi suona decisamente offensivo... :nono)
 
Non era mia intenzione essere offensivo... ma uno ci deve pensare prima!!! Mio fratello la usò come scusa per mio padre quando gli truccò la prima... (naturalmente erano tutti coscienti che era un cavolata tremenda!)
 
Top