Come pulire il vano motore ???

oggi ho pulito il vano motore con straccio morbido in cotone asciutto, poi silicon spray su manicotti in gomma e lucidacruscotti senza silicone antipolvere(MA-FRA) sulle parti in plastiche,risultato ottimo davvero :OK)
 
se ci entrassi come un "grefano" :asd) con l'idropulitrice a caldo farei dei danni???
oviamente evitando di sparare drito su centraline e batteria...
 
nitrous":68h0lati ha detto:
alfa147":68h0lati ha detto:
se ci entrassi come un "grefano" :asd) con l'idropulitrice a caldo farei dei danni???
oviamente evitando di sparare drito su centraline e batteria...

te lo sconsiglio
no...chiedevo perchè sul daily della ditta facciamo sempre così e ho pensato che tra il daily e la 147 non ci fosse tutta questa differenza :asd) ...spcialmente nella cura del montaggio....
 
alfa147":1khpind8 ha detto:
se ci entrassi come un "grefano" :asd) con l'idropulitrice a caldo farei dei danni???
oviamente evitando di sparare drito su centraline e batteria...
aiuto noooooo!!! a meno che non vai a lavare la macchina sotto il sole cocente di Miami o ai caraibi :crepap)
 
occhio con le idropulitrici ad acqua calda anche a fare l'esterno....

già sugli 80C° cuocete le guarnizioni e staccate la vernicie sulle parti in plastica....

Ho già esperienze purtroppo..... :asd)
 
ranf87":1xpd825c ha detto:
occhio con le idropulitrici ad acqua calda anche a fare l'esterno....

già sugli 80C° cuocete le guarnizioni e staccate la vernicie sulle parti in plastica....

Ho già esperienze purtroppo..... :asd)
urca ma che idropulitrici usano acqua a 80°??? :eek:hmamma)
 
ranf87":38d1l56d ha detto:
occhio con le idropulitrici ad acqua calda anche a fare l'esterno....

già sugli 80C° cuocete le guarnizioni e staccate la vernicie sulle parti in plastica....

Ho già esperienze purtroppo..... :asd)
ah....comunque non credo che arrivi a 80C°...mi sembra stia sui 50C°...poi è regolabile quindi no problem...
 
Simmy106":1w3ir53q ha detto:
ranf87":1w3ir53q ha detto:
occhio con le idropulitrici ad acqua calda anche a fare l'esterno....

già sugli 80C° cuocete le guarnizioni e staccate la vernicie sulle parti in plastica....

Ho già esperienze purtroppo..... :asd)
urca ma che idropulitrici usano acqua a 80°??? :eek:hmamma)

idropulitrici industriali ad acqua calda.... possono arrivare anche a 100C° con appositi kit, ma poi non è più acqua ma vapore e quindi non hai più alte pressioni perchè il vapore non è comprimibile come l'acqua...

Comunque le idropulitrici ad acqua calda che hanno i benzinai possono arrivare tranquillamente a quelle temperature....

Quindi occhio che se si guasta il termostato.... :asd)
 
ranf87":3s6p516h ha detto:
Simmy106":3s6p516h ha detto:
ranf87":3s6p516h ha detto:
occhio con le idropulitrici ad acqua calda anche a fare l'esterno....

già sugli 80C° cuocete le guarnizioni e staccate la vernicie sulle parti in plastica....

Ho già esperienze purtroppo..... :asd)
urca ma che idropulitrici usano acqua a 80°??? :eek:hmamma)

idropulitrici industriali ad acqua calda.... possono arrivare anche a 100C° con appositi kit, ma poi non è più acqua ma vapore e quindi non hai più alte pressioni perchè il vapore non è comprimibile come l'acqua...

Comunque le idropulitrici ad acqua calda che hanno i benzinai possono arrivare tranquillamente a quelle temperature....

Quindi occhio che se si guasta il termostato.... :asd)
Maremma bucaiola allora è meglio controllare!!! :eek:hmamma)
 
mezzostordito":3bvcvs11 ha detto:
ma con l'idro nn va bene spari acqua da tutte le parti e alla macchina nn è che faccia bene
Pensa che un benzinaio vicino a casa mia mi ha detto che lui pulisce parecchi motori con l'idropulitrice sopratutto nei diesel perchè danno pochi problemi anche bagnati...mah :eek:hmamma)
 
Simmy106":ki8rzojt ha detto:
mezzostordito":ki8rzojt ha detto:
ma con l'idro nn va bene spari acqua da tutte le parti e alla macchina nn è che faccia bene
Pensa che un benzinaio vicino a casa mia mi ha detto che lui pulisce parecchi motori con l'idropulitrice sopratutto nei diesel perchè danno pochi problemi anche bagnati...mah :eek:hmamma)

L'idea di usare l'alta pressione con acqua è una pessima idea. A me han fatto una volta il lavaggio motore in quella maniera sulla 145 e dopo sono andato avanti 3 volte avanti e indietro dall'odfficina a far togliere l'acqua dalle sedi delle candele, dalle pipette e dalle bobine xche' dopo dava problemi di strappi. NON USATE l'ACQUA.

Invece usate straccio e gasolio, cosi' sgrassate e lubrificate.
COn lo straccio rimuovete lo sporco,il gasolio sgrassa e lubrifica senza fare danni.
Magari alla fine un po' di olio di vasellina con un pennellino e torna meglio di quando era nuovo. (ma naahce protetto dall'ossidazione). Ho fatto cosi' sulla 147 e anche sulla 145 ..ho pure le foto del motore della mia mjet appena finito il lavor..provare x credere
Nesun problema.

ciao :OK)
 
Top