Come lavate la macchina?

hardwareking

Nuovo Alfista
23 Luglio 2005
447
0
16
Monza
posto in tuning estetico perchè alla fine centra con l'estetica.. :culo)
cmq voi come la lavate la macchina a casa?
io uso la canna dell'acqua ma i risultati non sono ottimi anche se la pulisco con la spugna...
volevo vedere di comprare 1 idropulitrice ma non so...
consigliatemi.. :OK)
 
io canna dell'acqua con getto regolabile..se cerchi in alfa147 ci sono alcune discussioni, una tra tutte quella di pucci
 
Potrei parlare ore del lavaggio auto, poichè per me è un'arte.
Ma mi limito a darti qualche consiglio per ottenere un eccellente risultato.
- Innanzitutto non usare mai il lavaggio automatico sappiamo già perchè..
- Lava sempre la macchina all'ombra se non vuoi che si asciughi il sapone prima di sciacquare.
- Assicurati che la carrozzeria non sia calda dopo averla lasciata parecchio al sole.
- I componenti fondamentali sono:
1) un secchio
2) sciampo auto con cera (ottimo quello della Arexons)
3) un panno "magico" in microfibra (migliore di tutte le varie spugne in vendita)
4) la pelle di daino sintetica della "Dainet by Tavola" è migliore delle pelli di daino vere. Io ne ho una da 15 anni e la puoi lavare in lavatrice!

Il resto viene da se, la procedura la conosci...

L'idropulitrice non basta per lavare l'auto, ma è ottima per pulire lo sporco superficiale e per risciacquare dopo aver lavato a mano con sciampo e panno in microfibra.

Se vuoi saperne di più o conoscere meglio i prodotti basta chiedere...
 
si si cmq la mia idea dell'idropulitrice era per lavarla superficialmente quando non avevo tempo x stare li a pulire bene... cmq pensavo soprattutto di usarla x sciacquare la makkina prima e dopo il lavaggio a spugna...
mi hanno detto che ci sono delle lance da attaccare a compressore e alla canna dell'acqua con un serbatoio x il sapone...
cosa ne pensate?
sapete i prezzi?
 
si , il kit della mastrolindo..mi pare sia intorno ai 30 euro..solo che dopo pochi lavaggi(3) devi cambiare il detergente e i filtri e mi pare costino 6 euro
 
no non quello...
quello della mastro lindo lo usa big dane di pimp my ride per pulire le macchine...:DUAhUHA
cmq intendevo proprio la lancia tipo quella dell'autolavaggio a gettoni...
quello della mastrolindo nn penso si debba attaccare al compressore...
 
ruspy":1kn4lgsx ha detto:
Jtdstyle":1kn4lgsx ha detto:
Autolavaggio automatico a rulli 4euro 4 minuti e la mia vettura è splendente..poi pulisco bene i cerchi e metto il nero gomme.
Risultato :perfetta :OK)


idem...


solo qualche mezz'oretta per pulire questi benedetti Oz...


belli ... ma che rogna! :sarcastic)

Avevo anche io i superturismo sulla polo . . .miiii che faticaccia a pulire tutte le razze.. :mecry2)
 
Mediamente la lavo ogni 2 settimane e perdo circa 3 ore di tempo tra esterno ed interno.

La lavo con la canna dell'acqua e poi uso shampo Arexons e microfibra per asciugare..

La cera rapida oramai è diventata d'obbligo alla fine dell'asciugatura.

Interni sempre aspirati, per il cruscotto uso il panno wizzy per cruscotti satinati, per i sedili in tessuto sportivo nero una schiuma pulente della CBM.

Naturalmente non trascuro il motore, l'interno porta e il baule.
 
Si usa per asciugare ed è molto più pratico della classica pelle di daino, è sempre della wizzy.. si trova negli ipermercati.
Per lavare si usa la spugna di medie dimensioni.
 
hardwareking":6xgof4ld ha detto:
ma il panno in microfibra lo usate x asciugare o per lavarla? come si chiama? dove lo trovo e quanto costa?
:culo)
Il panno in microfibra è per lavare, toglie tutte le impurità come resina, insetti e con un pò di impegno anche il catrame. lo trovi al supermercato e costa circa 3€ ma non è un prodotto per auto, è roba per massaie :sarcastic)

Io ne ho 4/5 tra cui anche quello della DomoVip http://www.domovip-europa.it/LineaPulizia/lineapuliziapanno.htm ma lo trovi anche nei negozi, l'importante e che riesci a capire il tipo di superficie che ha..
guarda anche qui, si vede meglio http://www.pannomagico.it/ita/superpanno.htm

L'idropulitrice la trovi nei centri commerciali a prezzi davvero irrisori, poi se non ne fai un uso professionale è più che sufficiente. Io ne ho presa una da 110bar 2 anni fa e l'ho pagata 69 €...
 
ruspy":1ep3kgez ha detto:
solo qualche mezz'oretta per pulire questi benedetti Oz...


belli ... ma che rogna! :sarcastic)

Io ormai ho esperienza cone le ruote a raggi, il segreto sapete qual'è?

..lavarli spesso.

Infatti lavandoli frequentemente non si da il tempo allo sporco di incrostarsi. Per cui se almeno 2 volte al mese li pulite sarà più facile tenerli splendenti. Quindi basta lavarli con l'idropulitrice spruzzare dell'emolliente per cerchi lasciar agire 5 minuti e risciacquare con l'idro. poi ripetere nuovamente l'applicazione dell'emolliente e risciaquare.

Ogni tanto però tocca mettersi li con tanta pazienza e lavarli (raggio x raggio) con il mitico "pannomagico"
 
Top