Come lavare/pulire l'Alfa d'epoca

IVAN

Nuovo Alfista
15 Dicembre 2005
12,598
0
36
Treviglio (BG)
Come lavare e pulire l'Alfa d'epoca?
...ovviamente è la prima domanda interessante/intelligente che mi viene da porre avendo acquistato la :love) Giulia Super 1.3...per gli esterni come vi regolate?
...io avevo pensato, ovviamente, a mano, senza l'uso di idropulitrice e gli interni con un leggero panno umido.
...le parti in pelle, ovviamente, le nutrirei con lo Smac pelle...soprattutto per ammorbidirle perchè sono super secche.
Voi che dite?
 
L'interno è in texalfa, mica in pelle, lo si pulisce agevolmente anche con un panno umido e un filino di sapone. Poi si sciacqua sempre col panno umido ma senza sapone. Per ammorbidirlo puoi anche usare il prodotto per le pelli, male mica fa.
L'auto va sempre lavata a mano, l'idropulitrice la uso solo per gli archi passaruota nel caso siano sporchi di fango (cosa che faccio anche con la nasona, ma nel caso delle storiche lo fai una volta e praticamente sei a posto per anni) ma mai sulla carrozzeria perchè cmq non è che sia "leggera" l'idropulitrice eh.....
Poi sarebbe buona norma asciugarla sempre con la pelle e proteggerla con la cera.
 
Il FUSI":a4jqonp2 ha detto:
L'interno è in texalfa, mica in pelle, lo si pulisce agevolmente anche con un panno umido e un filino di sapone. Poi si sciacqua sempre col panno umido ma senza sapone. Per ammorbidirlo puoi anche usare il prodotto per le pelli, male mica fa.
L'auto va sempre lavata a mano, l'idropulitrice la uso solo per gli archi passaruota nel caso siano sporchi di fango (cosa che faccio anche con la nasona, ma nel caso delle storiche lo fai una volta e praticamente sei a posto per anni) ma mai sulla carrozzeria perchè cmq non è che sia "leggera" l'idropulitrice eh.....
Poi sarebbe buona norma asciugarla sempre con la pelle e proteggerla con la cera.


Grazie mille :OK)
 
Una cosa è certa, lavandola a mano impiegherai almeno il triplo rispetto ad una vettura moderna.

Sono 12 anni che lavo le mie macchine solo a mano, anche se ho lavato sotto i rulli la gattona una volta lo scorso inverno, ed un conto è lavare ed asciugare una vettura odierna, senza paraurti, listelli portiera e gocciolatoi, altro lavare una macchina di 30 anni fa.

Ma ne vale sicuramente la pena :cuore)
 
Antoine":c0o5y4w8 ha detto:
Una cosa è certa, lavandola a mano impiegherai almeno il triplo rispetto ad una vettura moderna.

Sono 12 anni che lavo le mie macchine solo a mano, anche se ho lavato sotto i rulli la gattona una volta lo scorso inverno, ed un conto è lavare ed asciugare una vettura odierna, senza paraurti, listelli portiera e gocciolatoi, altro lavare una macchina di 30 anni fa.

Ma ne vale sicuramente la pena :cuore)



...concordo... ;)
 
Top