Come funziona il tasto del ricircolo aria?

blue79

Nuovo Alfista
10 Dicembre 2005
256
0
16
Parma
Ho letto sul manuale che il tasto del ricircolo aria ha tre possibili stati: ricircolo spento, ricircolo manuale (spia arancione di sinistra) e ricircolo automatico (spia arancione di destra). Volevo sapere: come mai quando metto il ricircolo automatico spesso entra comunque lo smog che c'è all'esterno? Altra domanda: è vero che se la temperatura esterna è molto bassa non si può accendere il ricircolo altrimenti si rischiano dei danni?
 
blue79":36y6wgqg ha detto:
Ho letto sul manuale che il tasto del ricircolo aria ha tre possibili stati: ricircolo spento, ricircolo manuale (spia arancione di sinistra) e ricircolo automatico (spia arancione di destra). Volevo sapere: come mai quando metto il ricircolo automatico spesso entra comunque lo smog che c'è all'esterno? Altra domanda: è vero che se la temperatura esterna è molto bassa non si può accendere il ricircolo altrimenti si rischiano dei danni?
Per la prima parte non so (ho clima manuale)
per la seconda è una cavolata.

Non è il "ricircolo", ma il "compressore" che sotto una certa temperatura (mi sembra 3 gradi) non si "attacca" (e se lo attivi si disattiva da solo).

Nel qual caso occhio all'appannamento improvviso: suggeriti spray vari
 
il ricircolo automatico SENZA il sensore inquinamento (che era un optional a pagamento da richiedere)

funziona così
si chiude quando si è fermi con il motore acceso (supposizione di coda)
gestione dell'apertura e chiusura del ricircolo automatico durante le operazioni di riscaldamento/raffreddamento (d'estate con molto caldo lo tiene inserito per far scendere più rapidamente la temperatura, idem d'inverno per far salire la temperatura, ma di meno per non far umidificare troppo l'aria)

con il sensore sopra citato, viene chiuso ANCHE quando i valori degli inquinanti sono troppo alti

cmq sul libretto uso&manutenzione è riportata la logica di funzionamento
 
Xanto.net":3pp4tgj2 ha detto:
il ricircolo automatico SENZA il sensore inquinamento (che era un optional a pagamento da richiedere)

funziona così
si chiude quando si è fermi con il motore acceso (supposizione di coda)
gestione dell'apertura e chiusura del ricircolo automatico durante le operazioni di riscaldamento/raffreddamento (d'estate con molto caldo lo tiene inserito per far scendere più rapidamente la temperatura, idem d'inverno per far salire la temperatura, ma di meno per non far umidificare troppo l'aria)

con il sensore sopra citato, viene chiuso ANCHE quando i valori degli inquinanti sono troppo alti

cmq sul libretto uso&manutenzione è riportata la logica di funzionamento


Quindi è normale che anche se accendo il ricircolo automatico ogni tanto entri comunque lo smog nell'abitacolo?
 
blue79":2dtq7hol ha detto:
Quindi è normale che anche se accendo il ricircolo automatico ogni tanto entri comunque lo smog nell'abitacolo?

Assolutamente si...
se NON hai il sensore per l'inquinamento (che era nel pack comfort)
automatico significa la gestione che dicevo prima, mentre non ha alcun modo si conoscere la "qualità" dell'aria

:OK)
 
Top