Come corservare la 147 ferma per 6 mesi.....

ZEVERSY

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2004
1,416
0
36
Naples / Ancona FFZ: 5915 Post.
Ciao raga a breve dovro' andare all'estero per 6 mesi e non posso portare la bimba con me. Volevo qualche consiglio su come conservarla senza che subbisca danni o cose del genere...........sicuramente stacchero' il morsetto della batteria, gonfiero' di qualche bar le gomme per non farle ovalizzare e la copriro' con un telone........secondo voi che altro accorgimento potrei usare.........?????
 
ZEVERSY":2mbehjby ha detto:
Ciao raga a breve dovro' andare all'estero per 6 mesi e non posso portare la bimba con me. Volevo qualche consiglio su come conservarla senza che subbisca danni o cose del genere...........sicuramente stacchero' il morsetto della batteria, gonfiero' di qualche bar le gomme per non farle ovalizzare e la copriro' con un telone........secondo voi che altro accorgimento potrei usare.........?????

sollevarla...facendo molta attenzione...e appoggiarla su 4 ceppi di legno magari ricoperti in gomma sopra in modo tale da non far gravare il peso sullo stesso punto della gomma...rimanendo sollevata di qualche cm :OK) ...hai il box?
 
Potresti smontare le ruote e poggiarla su 4 solidi blocchi di legno. Ovviamente li devi mettere dove si aggancia il crik, quindi ti converrebbe farti prestare un crick da carrozzeria, di quelli idraulici per intenderci, e procedere. Occhio a fare in modo che non cada a seguito di spinte o piccoli urti, quindi sollevala il meno possibile e usa blocchi con una grossa impronta a terra. Le gomme sgonfiale parecchio e evita di lasciarle poggiate per terra perpendicolari al suolo; l'ideale sarebbe appenderle con tutto il cerchio evitando il contatto della gomma con il pavimento. Poi credo sia furbo staccare la batteria e mettere del grasso protettivo sui morsetti. Una spruzzatina leggera di silicone spray su tutte le guarnizioni dei finestrini, delle porte e dei cofani sarebbe auspicabile, per evitare che si incollino.
Per eccesso di zelo, potresti anche mettere un telo sulla :147) per proteggerla.
Ritengo che con questi accorgimenti al tuo rientro la troverai perfetta. ;)
 
per il telo ci avevo gia pensato.........il problema e' metterla sui pezzi di legno.........io ho un posto auto fittato in un garage(no quelli che lasci le chiavi) e se malauguratamente si dovesse spostare la car sarebbe un casino......... :mecry) :mecry2) comunque grazie per i preziosi consigli........continuate cosi :OK)
 
Chiedi al proprietario di mettere la macchina in un luogo dove non necessiti di spostamento; so che nel malaugurato e altamente improbabile caso di un incendio sarebbe un problema, ma probabilmente un'auto lasciata lì per 6 mesi finirebbe comunque in fondo e nessuno farebbe in tempo a spostarla comunque.
So che in molti garage il proprietario ti agevola tranquillamente. :)
 
Beh nel mio garage credo che un'incendio non possa avvenire mai perche' si tratta di una grotta di tufo.........altra cosa che mi fa paura e' l'umidità...........spero che non si ammuffiscono i sedili in pelle :mecry) :mecry2) :mecry) :mecry2)
 
Se è questa la tua paura, vai in un negozio specializzato in prodotti per la pelle e chiedi se hanno un prodotto per proteggerla. :)
Comunque quando chiudi, la macchina si sigilla e quindi non passa molta umidità.
 
Salvatopo":353gh42s ha detto:
Se è questa la tua paura, vai in un negozio specializzato in prodotti per la pelle e chiedi se hanno un prodotto per proteggerla. :)
Comunque quando chiudi, la macchina si sigilla e quindi non passa molta umidità.
se no ci sono quelle bustine "cattura umidità" che spesso si trovano nelle scatole delle scarpe o negli imballi di elettrodomestici......puoi riempire la macchina di quelle :asd) :asd) :asd) :crepap)
 
metti un pacchetto di assorbi umido dentro...
non c'è nessuno che te la apra un po' ogni tanto?
 
pippo147":cx6qvsii ha detto:
se no ci sono quelle bustine "cattura umidità" che spesso si trovano nelle scatole delle scarpe o negli imballi di elettrodomestici......puoi riempire la macchina di quelle :asd) :asd) :asd) :crepap)
HEhehehe... oggi stiamo in vena comica, eh. :D :asd) :crepap)
lope":cx6qvsii ha detto:
metti un pacchetto di assorbi umido dentro...
non c'è nessuno che te la apra un po' ogni tanto?
Hai ragione, vanno bene anche gli "assorbiumidità" che vendono nelle ferramenta, ma attento, se si versano ti corrodono tutto, DANGER!!!
 
Salvatopo":3ssr44w6 ha detto:
pippo147":3ssr44w6 ha detto:
se no ci sono quelle bustine "cattura umidità" che spesso si trovano nelle scatole delle scarpe o negli imballi di elettrodomestici......puoi riempire la macchina di quelle :asd) :asd) :asd) :crepap)
HEhehehe... oggi stiamo in vena comica, eh. :D :asd) :crepap)
lope":3ssr44w6 ha detto:
metti un pacchetto di assorbi umido dentro...
non c'è nessuno che te la apra un po' ogni tanto?
Hai ragione, vanno bene anche gli "assorbiumidità" che vendono nelle ferramenta, ma attento, se si versano ti corrodono tutto, DANGER!!!

siamo in famiglia e ogni tanto è bello scambiare qualche battutina fraterna :fluffle) ...cmq i cattura umidità potrebbero essere un'idea...però come dice salvo DANGER...mettili bassi magari sui 4 tappeti dentro 4 recipenti di plastica...che ne dici salvo??? :OK)
 
pippo147":3t4dk21u ha detto:
siamo in famiglia e ogni tanto è bello scambiare qualche battutina fraterna :fluffle)
Infatti mi fa piacere che il clima sia così. :D
...cmq i cattura umidità potrebbero essere un'idea...però come dice salvo DANGER...mettili bassi magari sui 4 tappeti dentro 4 recipenti di plastica...che ne dici salvo??? :OK)
Ho visto che vendono dei cuoi azzurri fatti apposta per l'assorbiumidità. Io credo che ne basti uno messo per tessa, davanti al sedile passeggero tutto arretrato, magari in una grossa bacinella colorata (giusto per ricordare che è lì) non dovrebbe dare problemi. L'unica accortezza sta a non farlo cadere quando si rimuove. Così credo che può stare sicuro al 100%.
In fondo non sono mica rifiuti chimici. :culo)
 
Io l'ho tenuta ferma (e tuttora lo è) per 4 mesi. A parte scollegare la batteria, ho soltanto gonfiato un po di più le gomm e bloccato l'assicurazione.
Ogni tanto la faccio mettere in moto e la muovo un po nel cortile, giusto per non ovalizzare le gomme (che in ogni caso devo cambiare) e per non fare sedimentare troppo i liquidi.
Se non hai la possibilità, il consiglio di coprirla, proteggere i sedili con apposite creme, alzarla un po ecc... sono ok.
 
pippo147":30lkavih ha detto:
minch...salvo ma quelli deumidificano un appartamento intero!!! :crepap) ...al suo ritorno troverà la pelle secca e crepata...altro che umida :lol: ..qualcosa di più piccolo non esiste?
Mhmmm... hai ragione... è che dentro di me so che la 147 è una grande macchina. :crepap)
 
Salvatopo":1gxplqqt ha detto:
pippo147":1gxplqqt ha detto:
minch...salvo ma quelli deumidificano un appartamento intero!!! :crepap) ...al suo ritorno troverà la pelle secca e crepata...altro che umida :lol: ..qualcosa di più piccolo non esiste?
Mhmmm... hai ragione... è che dentro di me so che la 147 è una grande macchina. :crepap)
bella questa!!!! :OK) :asd)
 
alexone85":25tus34j ha detto:
kefigata... oggi siente molto simpatici sopratutto in questo topic!!!
scusa per OT ma mi avete messo il sorriso in faccia dopo una litigata con la donna!! :OK)
:fluffle)
Mi fa piacere che almeno noi ti teniamo su. Comunque con la donna, se la "colpa" è tua (ed è sempre di noi maschi, anche se non c'eravamo), una bella composizione di fiori di prato e pace è fatta. :D
 
Top