Come cambia la VS GTA Selespeed?

306 Maxi":1xrbal35 ha detto:
In F1 credo usino cambi sequenzali, come sulle macchine da rally gr. A ecc, non cambi manuali robotizzati.

in f1 usano cambi sequenziali meccanici-->robotizzati
:asd) :OK)

in realtà tutti parlano, per le vetture commerciali, di cambi "sequenziali" ogni volta che c'è l'automatismo... ma è solo una cosa marketing...

perchè sono tutti cambi NORMALI (H) quelli automatici o robotizzati, con "possibilità di comando di tipo sequenziale"

ma non stavo parlando di questo etc etc..
proprio solo di tecnica di guida...e facevo l'esempio delle macchine da competizione per ricordare appunto che in guida agonistica non si saltano le marce... e in particolare di macchine da corsa con cambi standard ad H, appunto come le bmw 320 del wtcc...

per quelle con i sequenziali è ovvio che bisogna cmq passarle tutte sia in salita che in scalata
;) :OK)
 
Xanto.net":33lzl6of ha detto:
306 Maxi":33lzl6of ha detto:
In F1 credo usino cambi sequenzali, come sulle macchine da rally gr. A ecc, non cambi manuali robotizzati.
in f1 usano cambi sequenziali meccanici-->robotizzati
:asd) :OK)
in realtà tutti parlano, per le vetture commerciali, di cambi "sequenziali" ogni volta che c'è l'automatismo... ma è solo una cosa marketing...
perchè sono tutti cambi NORMALI (H) quelli automatici o robotizzati, con "possibilità di comando di tipo sequenziale"

ma non stavo parlando di questo etc etc..
proprio solo di tecnica di guida...e facevo l'esempio delle macchine da competizione per ricordare appunto che in guida agonistica non si saltano le marce... e in particolare di macchine da corsa con cambi standard ad H, appunto come le bmw 320 del wtcc...
per quelle con i sequenziali è ovvio che bisogna cmq passarle tutte sia in salita che in scalata
;) :OK)

esatto, infatti anche il Selespeed viene definito da qualcuno "sequenziale" mentre è un comunissimo cambio manuale robotizzato.
Che poi il comando di cambiata avvenga come su un sequenziale ok, ma un sequenziale è tutt'altra cosa... :elio)
 
306 Maxi":2m7546up ha detto:
esatto, infatti anche il Selespeed viene definito da qualcuno "sequenziale" mentre è un comunissimo cambio manuale robotizzato.
Che poi il comando di cambiata avvenga come su un sequenziale ok, ma un sequenziale è tutt'altra cosa... :elio)

Boh, mai sentito parlare del SS come di un "sequenziale"..... :nono)
 
L'ho letto in vari articoli, certo non di stampa specializzata... si fa spesso confusione tra "funzione sequenziale" del SS e un vero e proprio cambio sequenziale che è tutt'altra cosa...
Giusto 2 settimane fa ho sentito persino un venditore DI UNA CONCESSIONARIA ALFA proporre ad un mio amico (che cercava una nasona usata) una 147 2.0 con cambio sequenziale... :asd) :asd)
 
va bhè.. andiamo su google e vediamo un po' cosa salta fuori...

http://it.wikipedia.org/wiki/Selespeed

ecco una definizione corretta di selespeed :

Il Selespeed è il tipo di cambio robotizzato fornito dalla Magneti Marelli e adottato dall'Alfa Romeo.

E' derivato dal cambio manuale a cinque marce, al quale vengono aggiunti dispositivi, gestiti da una centralina, che tolgono al guidatore il compito di azionare la frizione e di innestare i vari rapporti del cambio.

Ciò viene fatto in modo sequenziale, spingendo avanti o indietro la leva o premendo due pulsanti sul volante. Inoltre, non è necessario rilasciare il pedale dell'acceleratore nelle cambiate: a controllare il regime del motore provvede la centralina, attraverso la farfalla motorizzata: in scalata, viene automaticamente dato il colpo di acceleratore come in una doppietta.

Utilizzando il pulsante "city", il Selespeed diventa completamente automatico.

:asd) :asd) Ricordo che sopra alla scatola del cambio è montato l'attuatore, la pompa la centralina di controllo del cambio.. con 3 condotti :

- innesto marcia
- innesto frizione
- rilascio frizione

dal cambio originale cambia solo che è stata modificata la campana esterna per poter ospitare l'attuatore e la pompa...
 
Finalmente oggi una buona notizia!

Aspettando l'ispettore che doveva vedere la mia macchina, oggi in officina c'era un tecnico direttamente da Torino che è venuto per provare il cambio di una 159.
Il mio "angelo" :D dell'officina ha colto la palla al balso e gli ha fatto provare la mia 147!

Ebbene:
il cambio è perfetto

nonostante ciò, le mie senzazioni non erano sbagliate, o meglio qualcosa che non andava c'era!!!! :p

Indovinate???

Va bè ve lo dico io: il corpo farfallato era sporco!!!!!

Ciò provocava un più brusco cambio di marcia, pulito il corpo farfallato ora mi sembra nettamente migliorata.

Io non ero presente alla prova, ma il mio meccanico è rimasto stupito dalla preparazione del tecnico, è andato a colpo sicuro addirittura mi dice che ha fatto un autodiagnosi del cambio senza attaccare l'examiner, ma semplicemente facendo delle manovre con il cambio!

:A) :X) :A) :X)
 
Re: Finalmente oggi una buona notizia!

Onorevole Lux":29azbudz ha detto:
Aspettando l'ispettore che doveva vedere la mia macchina, oggi in officina c'era un tecnico direttamente da Torino che è venuto per provare il cambio di una 159.
Il mio "angelo" :D dell'officina ha colto la palla al balso e gli ha fatto provare la mia 147!

Ebbene:
il cambio è perfetto

nonostante ciò, le mie senzazioni non erano sbagliate, o meglio qualcosa che non andava c'era!!!! :p

Indovinate???

Va bè ve lo dico io: il corpo farfallato era sporco!!!!!

Ciò provocava un più brusco cambio di marcia, pulito il corpo farfallato ora mi sembra nettamente migliorata.

Io non ero presente alla prova, ma il mio meccanico è rimasto stupito dalla preparazione del tecnico, è andato a colpo sicuro addirittura mi dice che ha fatto un autodiagnosi del cambio senza attaccare l'examiner, ma semplicemente facendo delle manovre con il cambio!

:A) :X) :A) :X)

purtroppo di gente così preparata ce n'è veramente poca.... :KO)
io posso dire che il mio mecc sia molto preparato ma purtroppo troppo incline a prosciugare il portafogli.... :evil:
 
Re: Finalmente oggi una buona notizia!

Onorevole Lux":t37e63w4 ha detto:
Aspettando l'ispettore che doveva vedere la mia macchina, oggi in officina c'era un tecnico direttamente da Torino che è venuto per provare il cambio di una 159.
Il mio "angelo" :D dell'officina ha colto la palla al balso e gli ha fatto provare la mia 147!

Ebbene:
il cambio è perfetto

nonostante ciò, le mie senzazioni non erano sbagliate, o meglio qualcosa che non andava c'era!!!! :p

Indovinate???

Va bè ve lo dico io: il corpo farfallato era sporco!!!!!

Ciò provocava un più brusco cambio di marcia, pulito il corpo farfallato ora mi sembra nettamente migliorata.

Io non ero presente alla prova, ma il mio meccanico è rimasto stupito dalla preparazione del tecnico, è andato a colpo sicuro addirittura mi dice che ha fatto un autodiagnosi del cambio senza attaccare l'examiner, ma semplicemente facendo delle manovre con il cambio!

:A) :X) :A) :X)

Vogliamo indirizzo e numero di telefono così lo andiamo a trovare :D !
 
mancio83":2ggdk09p ha detto:
che ti avevo detto che il cambio è perfetto??

si il cambio è perfetto, ma il corpo farfallato sporco rendeva la cambiata molto + brusca, quindi per me il problema era imputabile al cambio e suoi derivati.
 
mancio83":1c5db9xv ha detto:
Onorevole Lux":1c5db9xv ha detto:
mancio83":1c5db9xv ha detto:
che ti avevo detto che il cambio è perfetto??

si il cambio è perfetto, ma il corpo farfallato sporco rendeva la cambiata molto + brusca, quindi per me il problema era imputabile al cambio e suoi derivati.

quanti km hai? come mai era sporco??
28000km, non ne ho la +minima idea............
 
Onorevole Lux":1dd3b6n8 ha detto:
mancio83":1dd3b6n8 ha detto:
Onorevole Lux":1dd3b6n8 ha detto:
mancio83":1dd3b6n8 ha detto:
che ti avevo detto che il cambio è perfetto??

si il cambio è perfetto, ma il corpo farfallato sporco rendeva la cambiata molto + brusca, quindi per me il problema era imputabile al cambio e suoi derivati.

quanti km hai? come mai era sporco??
28000km, non ne ho la +minima idea............

a me ne ha 17.000...sembra tutto ok.
ma che è sto corpo farfallato?
dov'è?
è difficile pulirlo? richiede smontaggio di qualcosa?
quanto tempo ci vuole?
 
mancio83":1v8wbuch ha detto:
Onorevole Lux":1v8wbuch ha detto:
mancio83":1v8wbuch ha detto:
Onorevole Lux":1v8wbuch ha detto:
mancio83":1v8wbuch ha detto:
che ti avevo detto che il cambio è perfetto??

si il cambio è perfetto, ma il corpo farfallato sporco rendeva la cambiata molto + brusca, quindi per me il problema era imputabile al cambio e suoi derivati.

quanti km hai? come mai era sporco??
28000km, non ne ho la +minima idea............

a me ne ha 17.000...sembra tutto ok.
ma che è sto corpo farfallato?
dov'è?
è difficile pulirlo? richiede smontaggio di qualcosa?
quanto tempo ci vuole?

è la farfalla comandata dall'accelleratore..........
guardando il motore si trova a dx, alla fine del tubo nero grosso che dovrebbe venire dal filtro aria.
 
Top