Come cambia la VS GTA Selespeed?

DriftSK":2z8yxkz2 ha detto:
Ad esempio se voglio fare 5°-3° "chiamo" due marce e il cambio le infila senza problemi se il regime lo consente. In City è anche peggio, considerando che sarebbe la "modalità automatico-babbodiminchia", se sono in 6° a regime motore ridotto e pesto una frenata decisa (tipo staccata) il cambio fa 6°-2° senza battere ciglio e in totale autonomia! E se lo fa lui con il programma interno... significa che è previsto ;)

si ma se stai attento lui passa da tutte le marce intermedie (infatti la velocità di scalata 5->4 è una frazione della 5->2)

ma perchè+ il tuo selespeed ha 6 marce??? :hail)

quanto mi manca la sesta marcia in autostrada... :mecry) (confort+silenziosità+consumi_ridotti+sofferenza_motore)
 
peter2":1vrtbxxi ha detto:
se stai attento lui passa da tutte le marce intermedie

Dipende dalla cambiata: se ritiene di avere tempo lo fa, altrimenti scala senza complimenti (il 6°-2° di cui sopra viene fatto pressochè diretto, naturalmente quando il regime motore in 6° lo consente).

ma perchè il tuo selespeed ha 6 marce??? :hail)

Perchè il motore ha 6 cilindri :D
 
DriftSK":r1mbdv8z ha detto:
Dico che io lo faccio, e che il cambio in City lo fa ancora di più :nod)

Ad esempio se voglio fare 5°-3° "chiamo" due marce e il cambio le infila senza problemi se il regime lo consente. In City è anche peggio, considerando che sarebbe la "modalità automatico-babbodiminchia", se sono in 6° a regime motore ridotto e pesto una frenata decisa (tipo staccata) il cambio fa 6°-2° senza battere ciglio e in totale autonomia! E se lo fa lui con il programma interno... significa che è previsto ;)

Quoto! :OK)
 
peter2":3a23ln2n ha detto:
si ma se stai attento lui passa da tutte le marce intermedie (infatti la velocità di scalata 5->4 è una frazione della 5->2)

mah...per sentito dire? In realtà non è così..

Cmq il discorso del post originale è una caratteristica che ho notato anche sulla mia e concordo col fatto che è una anomalia causata da noi nel voler cambiare prima del previsto....considera che a 5000 giri sei in piena coppia e l'accelerazione ti attacca al sedile molto ma molto energicamente...togliere di colpo il gas è una bella botta.....
 
-Principe-":1di4j5rs ha detto:
Cmq il discorso del post originale è una caratteristica che ho notato anche sulla mia e concordo col fatto che è una anomalia causata da noi nel voler cambiare prima del previsto....considera che a 5000 giri sei in piena coppia e l'accelerazione ti attacca al sedile molto ma molto energicamente...togliere di colpo il gas è una bella botta.....

Infatti a me l'anomalia sembra strana, ma concordo del fatto che potrebbe essere normale funzionamento del cambio, per quello chiedevo le vostre impressioni!

Cmq vediamo cosa dice anche l'ispettore!
 
Io riscontro queste anomalie/caratteristiche (specifico che la mia ha 14.000 km e che a 5.000 mi hanno cambiato il blocco frizione completo):
- nella guida turistica i transitori sono, ogni tanto, poco comprensibili con cambiate a regimi elevati e ritardate (quindi problema di software);
- la cambiata è sempre accompagnata da un piccolo scalino dovuto al taglio della potenza durante la cambiata
- nella fermata – partenza ravvicinate (classico STOP o dare precedenza) quando il cambio butta dentro la prima e poi da gas c’è uno strattone abbastanza rilevante che, a volte, fa pattinare le gomme.

Secondo me il selespeed non è un cambio “finito”, gli manca qualcosa per essere veramente un bel cambio all’altezza del resto della meccanica.
Buona cambiata a tutti!
 
-Principe-":2gt1eahb ha detto:
peter2":2gt1eahb ha detto:
si ma se stai attento lui passa da tutte le marce intermedie (infatti la velocità di scalata 5->4 è una frazione della 5->2)

mah...per sentito dire? In realtà non è così..

Cmq il discorso del post originale è una caratteristica che ho notato anche sulla mia e concordo col fatto che è una anomalia causata da noi nel voler cambiare prima del previsto....considera che a 5000 giri sei in piena coppia e l'accelerazione ti attacca al sedile molto ma molto energicamente...togliere di colpo il gas è una bella botta.....

esattamente quello che ho detto io...
cambiare A TAVOLETTA a quel regime è assurdo, per questo ti sbatacchia così...
 
SpeedyFranz":2ssqf60h ha detto:
- nella guida turistica i transitori sono, ogni tanto, poco comprensibili con cambiate a regimi elevati e ritardate (quindi problema di software)

Questo non è un bug del software ma dipende dalla "poca intesa" che si ha con la logica del cambio... diciamo che è un problema di "interfaccia uomo-macchina" :p

Se dici che le cambiate sono "poco comprensibili" e "a regimi elevati e ritardate" significa che stai usando il City (altrimenti cambia quando glielo dici tu, oppure non cambia affatto neanche tirando a limitatore) e non hai ancora acquisito una sensibilità sufficiente sulla modalità di funzionamento - il tutto detto senza volerti biasimare, sia chiaro, è SOLO una questione di esperienza e sensibilità che si affina con l'aumentare dei km percorsi.

Quando si trova in modalità City il Selespeed dispone di due mappe che applicano tempi, modalità e regimi di cambiata differenti: una è per la guida rilassata, l'altra più sportiva. La centralina del cambio commuta tra le due osservando il comportamento del guidatore in termini di marcia inserita, velocità vettura, regime del motore, percentuale di gas aperto, rapidità di azione sullo sterzo e velocità di intervento sul pedale dell'acceleratore. Se guidi in modo "tranquillo" usa la mappa "portami a casa Alfred", altrimenti passa in "modalità Pursuit".

Da quello che dici mi sembra abbastanza probabile che il tuo stile di manovra fa passare il cambio nella modalità sportiva, mentre tu ti aspetteresti di essere in quella turistica.

Fai pratica e vedrai che le cose migliorano. ;)

- la cambiata è sempre accompagnata da un piccolo scalino dovuto al taglio della potenza durante la cambiata

Solo se premi il gas abbastanza e/o moduli continuamente l'acceleratore. A controprova, con il cambio in City prova a premere l'acceleratore al 20% e lasciarlo immobile: la cambiata - se il cambio e la frizione sono in ordine - sarà quasi inavvertibile.

E' ovvio che il selespeed fatica a compensare continue variazioni sull'acceleratore, funziona al meglio a gas costante perchè può decidere tutto (compresa l'apertura della farfalla).

- nella fermata – partenza ravvicinate (classico STOP o dare precedenza) quando il cambio butta dentro la prima e poi da gas c’è uno strattone abbastanza rilevante che, a volte, fa pattinare le gomme.

Questo è quasi inevitabile e deriva dalla frizione robotizzata, dall'abbondanza di coppia in basso unita alla reattività del propulsore. Però non dovrebbe far pattinare le gomme: se succede... significa che stai di nuovo premendo troppo il gas, e cosa ti aspetti da una GTA se dai troppo gas nelle marce basse? :p

Secondo me il selespeed non è un cambio “finito”, gli manca qualcosa per essere veramente un bel cambio all’altezza del resto della meccanica.

Non sono del tutto d'accordo. Il Selespeed della GTA è un cambio eccellente, per quanto non il più raffinato disponibile sul mercato, e quando si capiscono i dettagli di funzionamento si riesce anche a "prenderlo per mano" minimizzando le saltuarie ruvidità. Chiaramente questo presuppone un adattamento del guidatore alla macchina, e non viceversa :OK)

(per inciso, io riesco a viaggiare molto più smooth con il cambio in modalità manuale che City, grazie al maggior controllo a mia disposizione)
 
peter2":2lyp5ajw ha detto:
qualcuno può infine dirmi quanto costa fare la ritaratura del cambio e della frizione per un 2.0 ts selespeed?
grazie

mi autocito :mecry) :mecry)

nessuno mi risponde!! :mecry2) :mecry2)

mi avete escluso :hug)
 
DriftSK":1a8a3atq ha detto:
SpeedyFranz":1a8a3atq ha detto:
- nella guida turistica i transitori sono, ogni tanto, poco comprensibili con cambiate a regimi elevati e ritardate (quindi problema di software)

Questo non è un bug del software ma dipende dalla "poca intesa" che si ha con la logica del cambio... diciamo che è un problema di "interfaccia uomo-macchina" :p

Se dici che le cambiate sono "poco comprensibili" e "a regimi elevati e ritardate" significa che stai usando il City (altrimenti cambia quando glielo dici tu, oppure non cambia affatto neanche tirando a limitatore) e non hai ancora acquisito una sensibilità sufficiente sulla modalità di funzionamento - il tutto detto senza volerti biasimare, sia chiaro, è SOLO una questione di esperienza e sensibilità che si affina con l'aumentare dei km percorsi.

Quando si trova in modalità City il Selespeed dispone di due mappe che applicano tempi, modalità e regimi di cambiata differenti: una è per la guida rilassata, l'altra più sportiva. La centralina del cambio commuta tra le due osservando il comportamento del guidatore in termini di marcia inserita, velocità vettura, regime del motore, percentuale di gas aperto, rapidità di azione sullo sterzo e velocità di intervento sul pedale dell'acceleratore. Se guidi in modo "tranquillo" usa la mappa "portami a casa Alfred", altrimenti passa in "modalità Pursuit".

Da quello che dici mi sembra abbastanza probabile che il tuo stile di manovra fa passare il cambio nella modalità sportiva, mentre tu ti aspetteresti di essere in quella turistica.

Fai pratica e vedrai che le cose migliorano. ;)

- la cambiata è sempre accompagnata da un piccolo scalino dovuto al taglio della potenza durante la cambiata

Solo se premi il gas abbastanza e/o moduli continuamente l'acceleratore. A controprova, con il cambio in City prova a premere l'acceleratore al 20% e lasciarlo immobile: la cambiata - se il cambio e la frizione sono in ordine - sarà quasi inavvertibile.

E' ovvio che il selespeed fatica a compensare continue variazioni sull'acceleratore, funziona al meglio a gas costante perchè può decidere tutto (compresa l'apertura della farfalla).

- nella fermata – partenza ravvicinate (classico STOP o dare precedenza) quando il cambio butta dentro la prima e poi da gas c’è uno strattone abbastanza rilevante che, a volte, fa pattinare le gomme.

Questo è quasi inevitabile e deriva dalla frizione robotizzata, dall'abbondanza di coppia in basso unita alla reattività del propulsore. Però non dovrebbe far pattinare le gomme: se succede... significa che stai di nuovo premendo troppo il gas, e cosa ti aspetti da una GTA se dai troppo gas nelle marce basse? :p

Secondo me il selespeed non è un cambio “finito”, gli manca qualcosa per essere veramente un bel cambio all’altezza del resto della meccanica.

Non sono del tutto d'accordo. Il Selespeed della GTA è un cambio eccellente, per quanto non il più raffinato disponibile sul mercato, e quando si capiscono i dettagli di funzionamento si riesce anche a "prenderlo per mano" minimizzando le saltuarie ruvidità. Chiaramente questo presuppone un adattamento del guidatore alla macchina, e non viceversa :OK)

(per inciso, io riesco a viaggiare molto più smooth con il cambio in modalità manuale che City, grazie al maggior controllo a mia disposizione)

Sono sostanzialmente d'accordo con te, io forse ho delle apsettative + alte paragonando il selespeed con il DSG per esempio, cheè concettualmente migliore e più performante.
 
DriftSK":19tkk5tm ha detto:
SpeedyFranz":19tkk5tm ha detto:
- nella guida turistica i transitori sono, ogni tanto, poco comprensibili con cambiate a regimi elevati e ritardate (quindi problema di software)

Questo non è un bug del software ma dipende dalla "poca intesa" che si ha con la logica del cambio... diciamo che è un problema di "interfaccia uomo-macchina" :p

Se dici che le cambiate sono "poco comprensibili" e "a regimi elevati e ritardate" significa che stai usando il City (altrimenti cambia quando glielo dici tu, oppure non cambia affatto neanche tirando a limitatore) e non hai ancora acquisito una sensibilità sufficiente sulla modalità di funzionamento - il tutto detto senza volerti biasimare, sia chiaro, è SOLO una questione di esperienza e sensibilità che si affina con l'aumentare dei km percorsi.

Quando si trova in modalità City il Selespeed dispone di due mappe che applicano tempi, modalità e regimi di cambiata differenti: una è per la guida rilassata, l'altra più sportiva. La centralina del cambio commuta tra le due osservando il comportamento del guidatore in termini di marcia inserita, velocità vettura, regime del motore, percentuale di gas aperto, rapidità di azione sullo sterzo e velocità di intervento sul pedale dell'acceleratore. Se guidi in modo "tranquillo" usa la mappa "portami a casa Alfred", altrimenti passa in "modalità Pursuit".

Da quello che dici mi sembra abbastanza probabile che il tuo stile di manovra fa passare il cambio nella modalità sportiva, mentre tu ti aspetteresti di essere in quella turistica.

Fai pratica e vedrai che le cose migliorano. ;)

- la cambiata è sempre accompagnata da un piccolo scalino dovuto al taglio della potenza durante la cambiata

Solo se premi il gas abbastanza e/o moduli continuamente l'acceleratore. A controprova, con il cambio in City prova a premere l'acceleratore al 20% e lasciarlo immobile: la cambiata - se il cambio e la frizione sono in ordine - sarà quasi inavvertibile.

E' ovvio che il selespeed fatica a compensare continue variazioni sull'acceleratore, funziona al meglio a gas costante perchè può decidere tutto (compresa l'apertura della farfalla).

- nella fermata – partenza ravvicinate (classico STOP o dare precedenza) quando il cambio butta dentro la prima e poi da gas c’è uno strattone abbastanza rilevante che, a volte, fa pattinare le gomme.

Questo è quasi inevitabile e deriva dalla frizione robotizzata, dall'abbondanza di coppia in basso unita alla reattività del propulsore. Però non dovrebbe far pattinare le gomme: se succede... significa che stai di nuovo premendo troppo il gas, e cosa ti aspetti da una GTA se dai troppo gas nelle marce basse? :p

Secondo me il selespeed non è un cambio “finito”, gli manca qualcosa per essere veramente un bel cambio all’altezza del resto della meccanica.

Non sono del tutto d'accordo. Il Selespeed della GTA è un cambio eccellente, per quanto non il più raffinato disponibile sul mercato, e quando si capiscono i dettagli di funzionamento si riesce anche a "prenderlo per mano" minimizzando le saltuarie ruvidità. Chiaramente questo presuppone un adattamento del guidatore alla macchina, e non viceversa :OK)

(per inciso, io riesco a viaggiare molto più smooth con il cambio in modalità manuale che City, grazie al maggior controllo a mia disposizione)

quoto TOTALMENTE.
 
SpeedyFranz":v0apcra7 ha detto:
Sono sostanzialmente d'accordo con te, io forse ho delle apsettative + alte paragonando il selespeed con il DSG per esempio, che è concettualmente migliore e più performante.

Ma sostanzialmente meno "coinvolgente" per il conducente, tanto che case sportive quali ad esempio Ferrari esitano ancora ad adottare il cambio a più frizioni :nod)
 
-Principe-":1utbbf1m ha detto:
SpeedyFranz":1utbbf1m ha detto:
Sono sostanzialmente d'accordo con te, io forse ho delle apsettative + alte paragonando il selespeed con il DSG per esempio, che è concettualmente migliore e più performante.

Ma sostanzialmente meno "coinvolgente" per il conducente, tanto che case sportive quali ad esempio Ferrari esitano ancora ad adottare il cambio a più frizioni :nod)

QUOTISSIMO...
 
mancio83":23cbwdff ha detto:
-Principe-":23cbwdff ha detto:
SpeedyFranz":23cbwdff ha detto:
Sono sostanzialmente d'accordo con te, io forse ho delle apsettative + alte paragonando il selespeed con il DSG per esempio, che è concettualmente migliore e più performante.

Ma sostanzialmente meno "coinvolgente" per il conducente, tanto che case sportive quali ad esempio Ferrari esitano ancora ad adottare il cambio a più frizioni :nod)

QUOTISSIMO...


Si, anche in F1 usano i robotizzati; io non parlo di scelte tecniche io dico che il risultato del DSG, confrontato con il selespeed Alfa, è migliore.
Se avessi confrontato il dsg con F1 Ferrari (che ha meccanica e software diversi) avrei probabilmente (non lo so perchè non l'ho mai provato) fatto considerazioni diverse! Forse :elio) ! Comunque io spero che il mio non mi lasci a piedi!
 
peter2":2rjg9m78 ha detto:
peter2":2rjg9m78 ha detto:
qualcuno può infine dirmi quanto costa fare la ritaratura del cambio e della frizione per un 2.0 ts selespeed?
grazie

mi autocito :mecry) :mecry)

nessuno mi risponde!! :mecry2) :mecry2)

mi avete escluso :hug)


ueeeeeeeeee :help) :mecry2)
 
peter2":u88lu6wc ha detto:
peter2":u88lu6wc ha detto:
peter2":u88lu6wc ha detto:
qualcuno può infine dirmi quanto costa fare la ritaratura del cambio e della frizione per un 2.0 ts selespeed?
grazie

mi autocito :mecry) :mecry)

nessuno mi risponde!! :mecry2) :mecry2)

mi avete escluso :hug)


ueeeeeeeeee :help) :mecry2)


Non posso aiutarti :shrug03)
 
peter2":2706r9la ha detto:
peter2":2706r9la ha detto:
peter2":2706r9la ha detto:
qualcuno può infine dirmi quanto costa fare la ritaratura del cambio e della frizione per un 2.0 ts selespeed?
grazie

mi autocito :mecry) :mecry)

nessuno mi risponde!! :mecry2) :mecry2)

mi avete escluso :hug)


ueeeeeeeeee :help) :mecry2)

se intendi migliorare NO non si può fare..

se intendi manutenzione di norma è anche gratis durante il tagliando (apprendimento guide fine linea e allineamento puntalino frizione)


per il discorso cambiate,
veramente è proprio il CONTRARIO..

in guida sportiva NON si saltano MAI le marce, ma le fai proprio tutte una dietro l'altra.. proprio come guida e non c'entra nulla la velocità 5 4 3 2 contro 5 2


un salto marcia ha senso proprio in guida NON impegnata (per esempio un GTA può tranquillamente essere guidata in città o a passeggio in statate di 2 4 6
oppure in scalata panic stop.. dove ci si butta sui freni e giù la frizione senza pensare....

in una staccata, proprio perchè la staccata, la manovra è pensata e controllata e i freni devono durare;
si fanno passare TUTTE le marce... non esistono in guida sportiva o in competizione inchiodate a frizione giù e poi salto marcia...

non per nulla la maggior parte delle macchine da competezione o le moto hanno cambi sequenziali (meccanica sequenziale) e in staccata si passano TUTTE le marce in accordo con i regimi e la frenata...

basta che vedi un camera car, di una classica macchina da rally o turismo (ovviamente di macchine che usano cambi a H, con i sequenziali abbiamo già detto che è ovvio)... per esempio le bmw del wtcc, e vedrai che cmq in tutte le staccate le fanno passare sempre TUTTE


la storia del manuale non l'ho capita.. sul mio non c'è nessun avviso..
e anche perchè è inutile.. l'elettronica è proprio di controllo e non ti permette nè di mettere marce troppo basse nè troppo alte se i regimi motore non lo consentono....

anzi il Selespeed è proprio di aiuto in questo, con i guidatori normali che non hanno bisogno di conoscenze ed esperienze specifiche di guida.. e durante la frenata possono liberamente scalare con il pulsante accordando tutte le marce (con pure le relative "pseudo doppiette") senza preoccuparsi di fare danni per una manovra errata o di essere troppo lenti
 
Top