SpeedyFranz":1a8a3atq ha detto:
- nella guida turistica i transitori sono, ogni tanto, poco comprensibili con cambiate a regimi elevati e ritardate (quindi problema di software)
Questo non è un bug del software ma dipende dalla "poca intesa" che si ha con la logica del cambio... diciamo che è un problema di "interfaccia uomo-macchina"
Se dici che le cambiate sono "poco comprensibili" e "a regimi elevati e ritardate" significa che stai usando il City (altrimenti cambia quando glielo dici tu, oppure non cambia affatto neanche tirando a limitatore) e non hai ancora acquisito una sensibilità sufficiente sulla modalità di funzionamento - il tutto detto senza volerti biasimare, sia chiaro, è SOLO una questione di esperienza e sensibilità che si affina con l'aumentare dei km percorsi.
Quando si trova in modalità City il Selespeed dispone di due mappe che applicano tempi, modalità e regimi di cambiata differenti: una è per la guida rilassata, l'altra più sportiva. La centralina del cambio commuta tra le due osservando il comportamento del guidatore in termini di marcia inserita, velocità vettura, regime del motore, percentuale di gas aperto, rapidità di azione sullo sterzo e velocità di intervento sul pedale dell'acceleratore. Se guidi in modo "tranquillo" usa la mappa "portami a casa Alfred", altrimenti passa in "modalità Pursuit".
Da quello che dici mi sembra abbastanza probabile che il tuo stile di manovra fa passare il cambio nella modalità sportiva, mentre tu ti aspetteresti di essere in quella turistica.
Fai pratica e vedrai che le cose migliorano.
- la cambiata è sempre accompagnata da un piccolo scalino dovuto al taglio della potenza durante la cambiata
Solo se premi il gas abbastanza e/o moduli continuamente l'acceleratore. A controprova, con il cambio in City prova a premere l'acceleratore al 20% e lasciarlo immobile: la cambiata - se il cambio e la frizione sono in ordine - sarà quasi inavvertibile.
E' ovvio che il selespeed fatica a compensare continue variazioni sull'acceleratore, funziona al meglio a gas costante perchè può decidere tutto (compresa l'apertura della farfalla).
- nella fermata – partenza ravvicinate (classico STOP o dare precedenza) quando il cambio butta dentro la prima e poi da gas c’è uno strattone abbastanza rilevante che, a volte, fa pattinare le gomme.
Questo è quasi inevitabile e deriva dalla frizione robotizzata, dall'abbondanza di coppia in basso unita alla reattività del propulsore. Però non dovrebbe far pattinare le gomme: se succede... significa che stai di nuovo premendo troppo il gas, e cosa ti aspetti da una GTA se dai troppo gas nelle marce basse?
Secondo me il selespeed non è un cambio “finito”, gli manca qualcosa per essere veramente un bel cambio all’altezza del resto della meccanica.
Non sono del tutto d'accordo. Il Selespeed della GTA è un cambio eccellente, per quanto non il più raffinato disponibile sul mercato, e quando si capiscono i dettagli di funzionamento si riesce anche a "prenderlo per mano" minimizzando le saltuarie ruvidità. Chiaramente questo presuppone un adattamento del guidatore alla macchina, e non viceversa :OK)
(per inciso, io riesco a viaggiare molto più
smooth con il cambio in modalità manuale che City, grazie al maggior controllo a mia disposizione)