come è nata la vostra passione per le Alfa?

classe 70

Nuovo Alfista
5 Ottobre 2006
782
0
16
CL
Io sono nato e ho trascorso la mia adolescenza in un quartiere dove c'èra una grande officina Alfa Romeo...sto parlando degli anni 70 e primi anni 80...impossibile non restarne coinvolto...la prima cosa che vedevo e sentivo :elio) quando mi affacciavo al balcone erano le Alfa di allora...eppoi noi bambini bazzicavamo spesso dentro l'officina...certo sono ricordi ormai lontani, ma che hanno lasciato un segno e quando ho potuto comprarmi la mia prima auto nuova con i miei soldi non ho avuto dubbi :alfa)
 
Personalmente avevo il pallino per le macchine,poi per quanto riguarda le Alfa avevo un vicino di casa che passava con la sua Giulietta e la 75 poi sotto casa mia.
A 7 anni sono stato portato al museo di Arese e sono pure riuscito a salire sulle F1 e le 33 TT12(di nascosto dal personale di servizio ovviamente).
Spettacolo! :lol:
my.php
[/url][/img]


Ah,dimenticavo:il padre di un mio amico aveva l'Alfasud e mi capitato di viaggiarci,troppo divertente il boxer 1.2! :matto) :alfa) :alfa)
 
Dal papà :p ma a dire la verità in famiglia ce ne sono state altre: uno zio con varie Alfetta un altro con Giulietta. Mio padre con Alfasud, Giulietta, 33 Imola e ora GT :D
 
Per caso nel 1997 dovevo cambiare macchina ed avevo ristretto la cerchia tra la 146 la Megane Coach e la Rover 25, avevo praticamente deciso per la Megane Coach (mi piaceva la linea) poi ho seguito il consiglio di un amico e sono andato in concessionario a provare su strada la 146.... era una 146 1.6 T.Spark euro 2 con i cerchi da 14 pollici un missile :eek:hmamma) da li è seguita una 156 ed ora la 147.
 
io avevo la stilo jtd 115 3p, mio padre sei prese la 147 serie 0 115 jtd 5p. la provai e notai unn abisso tra le 2 pur con lo stesso motore anche se tarato diversamente. da li, poco a poco, nacque l'idea di una mia alfa, idea che ho concretizzato a luglio 2007 con la q2.
 
Da mio padre!Fin da piccolo mi ha sempre raccontato delle Alfa che aveva mio nonno, e di quelle che aveva lui, fino a quando anzichè prendere la 164 prese la thema...cmq quando è stato ora di acquistarmi la macchina ero indeciso tra A3 e Q2, ma il :cuore) ha sempre ragione...e perciò eccomi qui, felice di avere la mia alfa romeo! :alfa)
 
Mai avuto un'alfa in vita mia. Ho messo nel cappello prezzo, dotazione e prestazioni per una segmento "C" ed ho tirato fuori la 147.

..ma se potessi tornare indietro.. :(
 
gia da piccolo ero affascinato dal rumore del motore delle vere alfa di una volta!!!!33 imola,75....poi nel 1997 cercavo un auto che mi piacesse e per caso in un conce ho trovato lei...il mio primo amore :love) che ovviamente non si scorda mai....ovvero una splendida 145 1.6 BOXER!!!uno spettacolo di auto e da li a poco sono caduto nel tunnel...
 
Mio nonno (a sentire il mio vecchio) ha sempre e solo avuto alfa.
Il mio "vecchio" appena patentato ha iniziato a fregare la Giulia 1.6 del nonno x andarci in giro a fare il coatto, da allora ha sempre e solo avuto Alfa.
Io x poco non nascevo su un'Alfa, ho imparato a guidare su un Alfa (75 :love) ), quando ero in Guardia di Finanza, mi hanno insegnato la guida"operativa" :elio) su una 75.......secondo voi potevo appassionarmi alle krukkomobili? Ma anche no!!! :sarcastic)
 
Lo sono da quando ho visto la 147 e ho detto...: bella, mi piace. Fatto preventivo, ci stavo dentro con il prezzo e l'ho comprata. Ma non riesco a definirmi alfista al 100%...anche se l'80% delle auto che adesso produce l'alfa mi piacciono parecchio.
 
Nato su una Giulia GT, cresciuto su Alfetta e Giulietta. Questa in firma sarà l'ultima Alfa. Quando metteranno la testa a posto e si daranno una bella schiarita di idee senza puttanate quali Mito, forse potrò iniziare a pensare di tornare al marchio.
 
la mia prima auto a 18 anni (anke se del papi) è stata una 146..mi è rimasta nel cuore..anche se la testata del 2 litri td a 100mila km nn ne ha voluto sapere +...il papi si è preso la 147 1,9 jtd e da li è stato vero amore..
ora a casa abbiamo anke la 159 tanto x completare la gamma..poi mi sono innamorato del film il laureato e del relativo DUETTO...
p.s. all'età di 8 anni salito su di una 75 evoluzione..una sola parola IL PANICO...
 
Io ho sempre avuto un debole per l'alfa 33..

Ce l'aveva mio zio, beveva di brutto, un sound bellissimo, il cambio era impuntoso... ma era bella...

Per caso ho acquistato una 147 , che dopo aver sistemato ( addio agli scricchiolii..) ho cominciato a volerle bene.. eheh :sarcastic) dovrei anche lavarla adesso che è sporca da primo premio... :elio)
 
Mio padre fino a 15 anni fa aveva una bellissima giulia 1600 super viola prugna...per capirci questa in versione stradale :p

Quanto mi dispiace che l'abbia data via dopo averla lasciata marcire 3 anni sotto un telo di plastica all'aperto :sic) io avevo 10 anni e ancora non mi rendevo conto di cosa avevo per le mani...se solo avessi avuto qualche anno di piu' :mecry2) :mecry2) :mecry2)

Quella si che era una macchina da fare il figo,non la mia 147 :p

immagine018la4.jpg


immagine019ii4.jpg


immagine021si7.jpg


Mio papà,ogni volta che gli chiedo perche' l'ha venduta,mi ha sempre risposto che ormai era alla frutta,il pianale era mangiato dal sale ed era tutto arrugginito :cry:
 
Top