Collettori : di che materiale sono fatti?

SteoREMZ

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2004
179
0
16
Varese
www.steo.da.ru
Premessa : Ho delle crepe sui collettori e prima di cambiarli vorrei provare a saldarli quindi mi chiedevo di che materiale fossero fatti....qualcuno mi sa aiutare? :elio)
 
SteoREMZ":258b1w7t ha detto:
Premessa : Ho delle crepe sui collettori e prima di cambiarli vorrei provare a saldarli quindi mi chiedevo di che materiale fossero fatti....qualcuno mi sa aiutare? :elio)
nella maggior parte delle auto di serie sono di ghisa...mi sa che non si possono saldare...approfittane e monta quelli in acciaio :elio) :elio)
 
Azz sicuro squalo che non sono in ghisa ?
Però pensandoci bene alcuni hanno eliminato i precat facendo saldare internamente un tubo quindi forse non sono in ghisa.... :OK)
 
ne approfitto si, ma per togliere i precatalizzatori dal secondo pezzo dei collettori e ci saldo dei tubi dritti così diventano come i supersprint :p
La saldatura la farà mio padre che è un'artista del saldatore....ci potrebbe operare una persona! :asd)
allora mi dite una lega di ferro e acciaio?
 
ma sono crepati proprio i collettori?
intendi i tubi 4-2 ecc che escono dal motore e vanno verso la marmitta?
 
perchè è comune che si crepi il carter paracollettori, che è di alluminio stampato, è capitato spesso sulla 147
più raro che si crepi un collettore
 
Quello si era già crepato, cambiato visto il costo irrisorio....ma i collettori costano una bella botta sia originali che inox....quindi se riesco a sistemarli tanto meglio! :D
 
SteoREMZ":3ewwc4no ha detto:
Quello si era già crepato, cambiato visto il costo irrisorio....ma i collettori costano una bella botta sia originali che inox....quindi se riesco a sistemarli tanto meglio! :D

Steo abbi fiducia a breve ti darò 1 risposta sui miei.. :asd) x ora li ho prestati..cmq i CSC come i miei potresti trovarli anche a € 300 se fossi socio..quando ci sono grandi appuntamenti con il club capitano anche queste cose.. :OK)
 
tekno oggi ho ordinato il finto cat appena arriva si fanno le prove diciamo che per fine settimana prossima dovrei avere l'auto con i tuo collettori montati.

:OK)
 
Un pò di chiarezza..

Il collettore è di ghisa, penso si possa ancora saldare, prova. Al massimo se devi poi cambiarlo almeno le hai provate tutte... Forse, dato il materiale, per evitare problemi con la saldatura dovresti scaldare l'intero collettore in un forno per poi effettuare la saldatura di riparazione e lasciarlo raffreddare naturalmente..
Ricordo cosa sono ferro, acciaio e ghisa perchè vedo un pò di confusione...
Ferro è il metallo presente in natura, se gli aggiungi carbonio (percentuale massima 1,9% circa) ottieni l'acciaio, se metti carbonio oltre l'1,9% (e fino al 6% max) diventa ghisa. :OK)
 
Re: Un pò di chiarezza..

yugs":2yyk7uht ha detto:
Il collettore è di ghisa, penso si possa ancora saldare, prova. Al massimo se devi poi cambiarlo almeno le hai provate tutte... Forse, dato il materiale, per evitare problemi con la saldatura dovresti scaldare l'intero collettore in un forno per poi effettuare la saldatura di riparazione e lasciarlo raffreddare naturalmente..
Ricordo cosa sono ferro, acciaio e ghisa perchè vedo un pò di confusione...
Ferro è il metallo presente in natura, se gli aggiungi carbonio (percentuale massima 1,9% circa) ottieni l'acciaio, se metti carbonio oltre l'1,9% (e fino al 6% max) diventa ghisa. :OK)

grazie yugs....sapevo benissimo che erano in ghisa, aspettavo squalè che si andasse ad informare..dato che non volevo apparire presuntuoso... era andato "sparato" e "convinto" :OK) ...tu sei stato chiaro chimicamente...con le percentuali dei vari componenti :fluffle) :fluffle) :OK)
 
Top