cocaina nel Po....

giangirm

OovoO
11 Ottobre 2004
40,433
16
38
Roma
Auto
147 1.9 jtd
un giorno ci saranno cercatori di coca nei fiumi anzichè cercatori di pepite :asd) :asd) :asd) :asd)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
http://www.repubblica.it/2005/h/sezioni ... delpo.html

Dagli scarti rilevati nel fiume una stima sull'uso della droga
Quarantamila dosi quotidiane, è usata da 27 giovani su mille

Scoperte tracce di cocaina nel Po
"Scorrono quattro chili al giorno"

Dall'analisi dell'istituto Negri emerge che il consumo
è oltre il doppio rispetto alle stime ufficiali



Un tratto del Po nei pressi di Torino
MILANO - Nelle acque del Po scorre proprio di tutto, compreso l'equivalente di quattro chili di cocaina al giorno. E questo significa che la popolazione padana "sniffa" in misura largamente superiore a quanto si credeva fino ad oggi. A fare l'esame antidoping al fiume più lungo d'Italia è stato l'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri" di Milano, che ha scoperto il modo di stimare il consumo di cocaina in base alla concentrazione della sostanza nelle acque dei fiumi e degli scarichi urbani.

La ricerca, che sarà pubblicata domani sulla rivista scientifica Environmental Health, ha purtroppo rivelato che il consumo di cocaina in Italia è decisamente più alto di quanto si pensasse. Nel tratto del fiume situato a monte di Pavia (dove sono stati fatti i prelievi), in una zona cioè dove vivono 5 milioni di persone, secondo l'istituto, finiscono le tracce di circa 40 mila dosi al giorno (valore all'anno più di 100 milioni di euro), oltre il doppio rispetto alle 15 mila di uso stimato, tra i ragazzi, dai Ministero del Welfare.

Fino a ieri, però, le stime venivano affidate soprattutto a interviste, non si era trovato un sistema per fare valutazioni più precise. Il metodo - seppure empirico - è stato ora elaborato e sperimentato da Ettore Zuccati e Roberto Fanelli del dipartimento di Salute e Ambiente del "Mario Negri", insieme ad alcuni ricercatori dell'università dell'Insubria.

"Da alcuni anni", racconta Zuccato, "ci occupiamo di inquinamento ambientale da farmaci. Da qui ci è venuta l'idea di cercare anche altro con le nostre rilevazioni". A partire dalla cocaina che, nell'organismo, induce la produzione di un metabolita, la benzoilecgonina, particolarmente stabile e quindi facile da rintracciare. "Chi fa uso di questa droga", aggiunge lo scienziato, "la espelle con l'urina per il 5-6 per cento come cocaina pura, e per il 50 per cento come metabolita". Quindi con apparecchi molto sofisticati è possibile trovarne le tracce (si parla di nanogrammi per litro) nelle acque dei fiumi o dei depuratori e calcolarne il consumo.

L'Istituto Negri, infatti, ha analizzato anche campioni degli scarichi di Varese, Cuneo, Latina e Cagliari.
La stima è che nel bacino del Po che su mille giovani fra i 15 e i 34 anni, circa 27 fanno uso di cocaina, una percentuale simile a quello di Latina (26) e ben superiore ai 17 di Cagliari, ai 14 di Varese e ai 9 di Cuneo. L'obiettivo, ora, è di riuscire a applicare questo metodo anche ad altre droghe, come l'eroina e la cannabis, di cui però si devono ancora trovare le molecole-sentinella, capaci di rivelarne la presenza.

La constatazione è di quelle che possono suscitare allarme, e non solo sul fronte del consumo diretto di sostanze stupefacenti, e al "Mario Negri" ne sono consapevoli. "Fortunatamente" - si legge in una nota dell'istituto a commento dello studio, "le analisi sull'acqua potabile non hanno mai evidenziato tracce di cocaina".

(4 agosto 2005)
 
R.R.GT":270hhnon ha detto:
ora capisco perchè son così i lombardi.......... :asd)

Seguendo il flusso... noi ci impizziamo, e in lombardia arriva il po "corretto"... Se tanto mi da tanto dalle parti di comacchio arrivano direttamente gli iceberg di coca!?
 
Mostruoso... :eek:hmamma) Questa società è piena di cocainomani :vomito) :vomito) :vomito) :vomito)
Basta vedere anche le analisi fatte su banconote... 99% delle banconote analizzate a milano hanno traccie di cocaina... stessa cosa a londra.

Ma questi dove li trovano tutti sti soldi. :sgrat) costa la cocaina :nod) Nessuno a più soldi per mangiare ma intanto la coca ce l'hanno tutti... :vomito) :vomito) :vomito) :vomito)
 
GT3200":1tatnpis ha detto:
Mostruoso... :eek:hmamma) Questa società è piena di cocainomani :vomito) :vomito) :vomito) :vomito)
Basta vedere anche le analisi fatte su banconote... 99% delle banconote analizzate a milano hanno traccie di cocaina... stessa cosa a londra.

Ma questi dove li trovano tutti sti soldi. :sgrat) costa la cocaina :nod) Nessuno a più soldi per mangiare ma intanto la coca ce l'hanno tutti... :vomito) :vomito) :vomito) :vomito)

ma dai quindi se ti sniffi una 40 di banconote generiche a milano ti trovi tracce di coca e sballi gratis!!!da provare!:elio) :elio) :elio)

..ske... :asd)
 
AccartocciAlfa":1k452loq ha detto:
GT3200":1k452loq ha detto:
Mostruoso... :eek:hmamma) Questa società è piena di cocainomani :vomito) :vomito) :vomito) :vomito)
Basta vedere anche le analisi fatte su banconote... 99% delle banconote analizzate a milano hanno traccie di cocaina... stessa cosa a londra.

Ma questi dove li trovano tutti sti soldi. :sgrat) costa la cocaina :nod) Nessuno a più soldi per mangiare ma intanto la coca ce l'hanno tutti... :vomito) :vomito) :vomito) :vomito)

ma dai quindi se ti sniffi una 40 di banconote generiche a milano ti trovi tracce di coca e sballi gratis!!!da provare!:elio) :elio) :elio)

..ske... :asd)

Beh, non consiglierei. Il 100% delle banconote hanno tracce di urine... e sono migliaia diverse per 1 sola banconota :shrug03) :asd)
 
GT3200":2340owz8 ha detto:
Beh, non consiglierei. Il 100% delle banconote hanno tracce di urine... e sono migliaia diverse per 1 sola banconota :shrug03) :asd)

Come le noccioline nei bar.... Quando ho letto la notizia mi è passata la voglia di mangiarle.... :mecry2)
 
Top