Climatizzatore: l'aria fredda esce solo da una bocchetta

la mia ha iniziato a farlo dopo anni, quando l'ho comprata usicva aria fredda da ovunque !!! :nod)
ora invece sia impostando temperature diverse per lato esce sempre aria calda a sinistra e fredda a destra.
In concessionaria volevano smontarlo tutto per vedere se capivano il problema, ad una modica cifra di 450 euro, naturalmente ho rifiutato..... :mecry2)
quindi non so più che fare.....
 
Riprendo questa discussione, poichè il mio clima manuale, da una settimana ha lo stesso problema. Aria fredda solo dalla parte destra.
In questi anni avete trovato la causa e la soluzione?
 
Immagino che le alette siano le stesse per il manuale e l'automatico, solo che nel manuale che non e' bizona si muovono insieme.

Quindi se succede sul manuale direi che si e' guastato il motorino di una delle due alette.
Stessa cosa se succede sul bizona impostandolo su LOW (perche' sulle altre impostazioni fa un po' quello che vuole ed e' sempre LEGGERMENTE piu' caldo a sinistra).

smontare tutto per raggiungere le paratie e' un lavoraccio.
 
Il gas l'ho ricaricato 3 mesi fa. Era aprile ed il compressore non partiva più. Effettivamente anche dopo la ricarica non è che raffreddava come una volta.
Il compressore ora però si sente che attacca, specialmente quando riparto, sento il freno sul motore.
Stamattina anche la bocchetta che prima raffreddava sembrava quasi a temperatura ambiente.
L'unico dubbio è che a febbraio, causa rottura di una lampadina e conseguente tilt del sistema, ho sostituito tutte e 3 le lampadine con dei led e resistenza in serie al led di 470 ohm e in parallelo di 400 ohm. Quasi quasi riprovo a mettere le tre lampadine da 1,2w.
Premetto che con il riscaldamento, l'aria esce calda da tutte le bocchette. Il problema lo fa solo col condizionatore a freddo.
Un'altra cosa che ho notato è che stando fermo al minimo, ogni tanto la ventola dell'aria abitacolo è come se cambiasse il numero dei giri per frazioni di secondo.
Ma con fiatecuscan è possibile controllare i motorini del clima. E' tanto che non lo uso ma mi ricordo che si potevano provare molti attuatori.
 
ibkbs":2cf3lgc1 ha detto:
ho sostituito tutte e 3 le lampadine con dei led e resistenza in serie al led di 470 ohm e in parallelo di 400 ohm. Quasi quasi riprovo a mettere le tre lampadine da 1,2w.
Ecco, prova, visto che 470+LED in parallelo a 400 (sicuro che sia 400? Non e' un valore standard) fa 0.6W
Premetto che con il riscaldamento, l'aria esce calda da tutte le bocchette. Il problema lo fa solo col condizionatore a freddo.
Vale la pena ricordare come funziona il clima: l'aria esterna passa SEMPRE attraverso l'evaporatore (termine corretto per indicare il radiatore del clima che si occupa di fare freddo). Se il clima e' acceso viene raffreddata (quindi anche asciugata), altrimenti no.
Poi tramite le paratie si decide se quest'aria gia' raffreddata (o no) debba passare o meno attraverso il radiatore caldo.
 
Si è 400 ohm perché è creata da 2 resistenze in serie (visto che la 330 da 1W non l'avevo trovata).
Le nuove lampadine originali hanno una resistenza in serie da 330. Quindi la mia 400 ohm in serie al led dovrebbe essere sufficiente.
Comunque ho comprato 3 lampadine da 1,2w, se riesco stasera faccio la prova.
 
ibkbs":2w0c1y01 ha detto:
Si è 400 ohm perché è creata da 2 resistenze in serie (visto che la 330 da 1W non l'avevo trovata).
Le nuove lampadine originali hanno una resistenza in serie da 330. Quindi la mia 400 ohm in serie al led dovrebbe essere sufficiente.
Comunque ho comprato 3 lampadine da 1,2w, se riesco stasera faccio la prova.
Non ci ho capito un belino, ma non importa, prova con le lampadine normali.
 
Top