clima da ricaricare?

max-mjet

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2007
741
0
16
43
Busto arsizio
ciao raga ho un problema con il clima automatico della nasona infatti nn appena acceso dalle bocchette centrali esce aria calda da un lato e fredda dall'altro e dietro calda.....per far uscire aria fredda devo impostarlo a 16 gradi......ora mi kiedo se il problema sia da attribuire a a qlke sensore o al clima da ricaricare visto che l'auto ha 6 anni......!ora mi chiedo ma la ricarica del clima nn si fa qndo c'é una perdita????....e poi a parte qsto problema della diff di temperature dalle bocchette il clima sembra che raffreddi abbastanza bene.....forse sono i sensori????
 
Quasi sicuramente sono i sensori mi sa...perché se e scarico raffredda meno...non fa caldo :) e poi il fatto che da un lato faccia una temp. E dall'altro un altra penso siano proprio i sensori :)
 
Sinceramente non saprei se l'examiner rivela anche quegli errori...secondo me ti converrebbe passare in alfa e vedere se loro hanno qualche strumento per rilevarlo...ma sicuramente sono i sensori il problema...se ne sarà bruciato uno...
 
nn c'é nessuno che sappia come si rimettono in funzione sti sensori????si puliscono????si restano con l'examiner aiuto ragazzi nn vorrei andare in alfa e farmi spillare soldi inutilmente
 
innanzitutto devi fare la diagnosi e vedere i valori dei vari sensori temperatura ma io direi piuttosto posizone portelle di miscelazione, dopodichè se rilevi anomalie procedi,
trovare la soluzione senza sapere qual'è il problema è un pò difficile :OK)
 
si ho capito voglio solo capire se qsti sensori eventualmente si possono pulire o resettare oppure mi devo preparare a sentirmi dire "cambiamo questo cambiamo quello" con la speranza che il problema si risolva con un notevole dispendio di soldi
 
sicuro che tutte le lucine dei tasti e i display siano illuminati correttamente? se si brucia una lampadina della retroilluminazione la centralina del clima va ni palla (sulle versioni col clima manuale succede così, magari lo fa anche sul bizona)
 
max-mjet":eyc3jsra ha detto:
si ho capito voglio solo capire se qsti sensori eventualmente si possono pulire o resettare oppure mi devo preparare a sentirmi dire "cambiamo questo cambiamo quello" con la speranza che il problema si risolva con un notevole dispendio di soldi

puoi solo pulire! sono delle resistenze al massimo si possono impolverare, quello che soffre di più è il sensore di temp. interna detto sigaro in quanto ha una ventolina che con il tempo accumula polvere.
 
......foto o fasi per lo smontaggio o magari lo schema del sensore? Io cmq ho dato un occhiata alle luci e sn ok il clima é qllo automatico.......
 
per controllare i sensori temp. devi smontare la radio, i cassettini ed infine la centralina clima
il sigaro è attaccato a quest'ultima un pò difficile da sganciare
gli altri sensori temp (sono nella maggiorparte dei casi 3 nei più vecchi 4) si trovano avvitati al cassone del clima
dietro la centralina e poi nei pozzetti affianco i pedali togli il pezzo di moquette (prima il bottone a pressione) poi la moquette sempre a pressione e trovi gli altri sensori temp.

poi se non risolvi, devi far controllare con strumento diagnostico il clima
controlli così l'attendibilità dei sensori temp. e i motorini che muovono le portelle per la miscelazione .

altre indicazioni sullo smontaggio mi sembra le puoi trovare sul tread del montaggio clima aftermarket
altrimenti chiedi :OK)
 
oggi sono andato in alfa a chiedere chiarimenti beh parte il fatto che alla fine nn se ne fatto nulla perché il clima magicamente funzionava bene ,ma la cosa strana é che il meccanico a colpo sicuro voleva smontare nn so cosa per vedere effettivo movimento delle pala e rendersi quindi conto se c'era qualche motorino attuatore inchiodato.......scusate ma non era un operazione che si poteva fare tramite examiner senza smontare tutto?????? Boh mi sa che forse é stato meglio che il clima abbia funzionato bene
 
max-mjet":2hqltyzp ha detto:
oggi sono andato in alfa a chiedere chiarimenti beh parte il fatto che alla fine nn se ne fatto nulla perché il clima magicamente funzionava bene ,ma la cosa strana é che il meccanico a colpo sicuro voleva smontare nn so cosa per vedere effettivo movimento delle pala e rendersi quindi conto se c'era qualche motorino attuatore inchiodato.......scusate ma non era un operazione che si poteva fare tramite examiner senza smontare tutto?????? Boh mi sa che forse é stato meglio che il clima abbia funzionato bene

Si ma penso volesse controllare che il motorino effettivamente muovesse la portella, praticamente la doppia verifica si può fare con l'examiner o fiatecuscan collegato e il meccanico o te che vedi il motorino effettivamente muoversi
 
max-mjet":15fd1b55 ha detto:
oggi sono andato in alfa a chiedere chiarimenti beh parte il fatto che alla fine nn se ne fatto nulla perché il clima magicamente funzionava bene ,ma la cosa strana é che il meccanico a colpo sicuro voleva smontare nn so cosa per vedere effettivo movimento delle pala e rendersi quindi conto se c'era qualche motorino attuatore inchiodato.......scusate ma non era un operazione che si poteva fare tramite examiner senza smontare tutto?????? Boh mi sa che forse é stato meglio che il clima abbia funzionato bene

per caso ultimamente hai staccato/sostituito la batteria? :scratch)
 
.....mmm quindi aveva ragione a voler smontare...nn so cosa....ma avevo il dubbio mi volesse fregare!cmq nn ho staccato la batteria ho solo spento il clima e chiuso la ventilazione in modo da dar chiudere tt.....che sia bastato?
 
Per il meccanico non saprei rispondere ,
Per il clima ..... Forse ma non credo in quanto ad ogni accensionr dovrebbe ricontrollare i fine corsa
 
la prima cosa che devi fare è una ricarica.....6 anni sono tanti, sicuramente è scarica o poco carica
la teoria dice che l'impianto non va mai caricato ma non è così, fosso oggi,fosso domani delle perdite ci sono e si scarica

io proprio un mese pensavo di avere il clima rotto,pale o sensori (ho sicuramente una perdita però perchè avevo caricato a maggio!) usciva aria fredda solo a dx, a sx molto tiepida, alla fine era il clima di nuovo scarico e siccome il compressore è a dx quella poca carica che c'era raffreddava giusto un pò i bocchettoni più vicini
 
Top