Clima bizona, aria fredda diversa da sx a dx

Selespeed

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
4,125
0
36
Power
ciao a tutti

un mesetto fa con il primo caldissimo :) ho riacceso l'aria condizionata,mi sono subito accorto che era scarico l'impianto infatti era proprio a secco (60€ per caricarlo è normale? :?: ricordavo meno), caricato e sembrava andare tutto ok, aria fredda direi davvero quasi all'istante :) ho usato poco l'auto e per lo più di sera quindi niente clima fino ad oggi
lo accendo ed ho notato una cosa strana, impostando 16.5 l'aria fredda esce davvero FREDDA solo a dx, lato guida è tiepida

anche impostando LO LO sembra che dal lato guida sia sui 20.......ho pensato alle plastiche calde ecc ecc ma sono stato un'ora a girare con LO e ventole al massimo e niente, comunque la differenza tra dx e sx è molto evidente
cosa può essere?
 
mi sa che si fa prima a portarla in alfa :D non ho la minima idea di come smontarli......con una diagnosi si vede se sono rotti\sporchi?

i sensori non entrano in gioco solo mettendo i gradi ma a LO LO dovrebbe essere uguale la temperatra no?
leggendo su internet chi parla di paratie, chi di sensori, chi dice che è addirittura normale lol.....io sono sicurissimo che prima usciva aria ghiacciata anche a sx

stamane sono sceso a fare delle prove.....ricordo una cosa, i tubi dove si collega il macchinario per caricare il compressore se non icordo male erano ghiacciati o comunque molto freddi con il clima acceso, sbaglio o no? ora sono caldissimi
 
Più che i sensori potrebbe essere uno dei motorini di miscelazione aria che si è piantato. Tramite examiner o fiatecuscan vedi l'errore sull'attuatore se così fosse.
 
quindi facendo un test esce l'errore.....che sia un sensore o un motorino

costa parecchio cambiare questo eventuale motorino?
 
controllato che sia in mono e non sia in bizona?
cmq a me per caricare ne hanno chiesti 70, prezzo di favore da amico (officina del moroso di una mia collega)
fai tu.
 
si certo è in mono......

ho provato a mettere a dx 32 e sx 25.....il bizona funziona diciamo, l'aria esce a temperatura diversa, il problema è con l'aria fredda mettendo 16.5 e 16.5 magari possono entrare in funzione i sensori temp ma mettendo LO LO no? deve uscire al massimo da tutte le parti e invece a sx è molto più calda, anzi direi proprio calda, onestamente anche a dx non esce proprio ghiacciata come prima, veramente a LO dopo un paio di minuti si ghiacciava :), forse è condizionata dal fatto che nei condotti vicini sx passi aria calda no?

può centrare la carica fatta a giugno? no vero? tipo leggendo su altri forum alcuni hanno cicato il gas della carica, o comunque una carica non fatta bene
altra cosa come detto sopra,io ricordo che i tubi di ferro che partono dal compressore erano freddi con il clima acceso o no?
 
mi viene da pensare a un problema con le EV (elettrovalvole) di miscelazione...
ma non sono del settore, falla vedere.
dubito che la carica c'entri molto, fosse quello uscirebbe calda da entrambe le parti.
Prova a fare una prova a costo zero:
stacca la batteria, lasciala staccata un po'di minuti (5 ad es) e riattaccala.
Così fai resettare le palette del clima e gli attuatori vari.
Magari risolvi
 
ragazzi non so se essere felice o meno

sono passato prima in alfa per chiedere eventualmente un controllo con examiner (per le pale ecc ecc) ed ho detto al meccanico del tubo freddo e lui subito mi ha detto di si,quello deve essere ghiacciato, allora gli dico di guardare se toccavo il tubo giusto e in effetti è proprio quello che ricordavo io e lui subito mi ha detto che manca il gas perchè il tubo appunto era caldo e perchè non partiva la 'ventola'.....troppo poco gas
io 'stupito' ma come? ho fatto la carica 2 mesi fa....e il meccanico mi ha consigliato di andare dall'elettrauto dove ho fatto la carica

li mi hanno detto che a dx ancora usciva un po fresca perchè la zona più 'vicina' al compressore e quella poca carica rimasta raffredda pochissimo solo quella zona (forse anche per questo c'è una piccola differenza di temp tra sx e dx riscontrata da molti)
fanno la carica, era di nuovo a secco....altre 60€.....e per 'magia' tutto normale, aria ghiacciata a dx e sx

ora il punto è questo, in 2 mesi si è scaricata quindi ci sarà una perdita, l'elettrauto ha detto che il macchinario dice se ci sono perdite e nel mio caso no, ha detto che probabilmente è una microperdita che non riesce a 'sgamare'.......poi però si è pestato i piedi da solo, in 2 mesi scarico la perdita è notevole
insomma non so prprio che pensare
poi ha controllato con una luce 'rossa' che immagino faccia contrasto con il gas e ha detto che forse c'è una perdita al radiatore
a fine agosto la porto per controllo

se è il radiatore sapete quanto costa?
 
Selespeed":zwhu0ut9 ha detto:
poi ha controllato con una luce 'rossa' che immagino faccia contrasto con il gas

Selespeed":zwhu0ut9 ha detto:
e ha detto che forse c'è una perdita al radiatore

non me ne intendo e la mia è solo una supposizione. se quella luce fa constrasto col gas ed evidenzia le perdite, come fa a dire che "forse" c'è una perdita?

se l'ha vista allora c'è di sicuro, non forse

se non l'ha vista e ti stà a specificare addirittura un punto preciso allora l'ha sparata a caso per pararsi il :backb)

:ka)
 
che mi risulti per scovare le perdite SERIAMENTE si inserisce nei tubi un tracciante fluorescente, poi si verifica dov'è la perdita.
fatto così lascia il tempo che trova...
 
be il controllo è stato molto 'grossolano'.....non vedevano l'ora di chiudere :) e mi hanno detto anche....ci vediamo l'anno prossimo :D
con la perdita un paio di mesi dovrebbe durare il gas quindi per loro poi l'inverno non lo faccio riparare......non hanno capito che io lo uso più l'inverno che l'estate quasi :D non riesco proprio a camminare senza, si appanna tutto!

comunque appunto dicevo non so se essere felice che sia solo una perdita o meno, chissà se sarà facile trovarla
il radiatore dovrebbe costare sulle 300+iva :(
 
si ho notato lo scazzo dell'officina :)
ma che radiatore cambi? quello del clima (condensatore)?
probabile la perdita sia lì, specie se l'auto ha avuto incidenti, ma visto anche il costo spero tu non lo cambi "tanto per provare" ma in seguito a opportuna valutazione, non certo la guardata superficiale che ti ha dato.
prova a sentire un altro, anche un generico o meglio ancora un centro specializzato in ricariche clima.
 
certo :) quando deciderò di farlo riparare comunque devo lasciarla almeno un giorno, devono smontare il paraurti ecc ecc.....il radiatore così l'hanno chiamato, non so, immagino sia il condensatore, hanno detto che comunque è possibile anche ripararlo se il danno non è molto
l'auto ha 10 anni e 6 mesi, mai un incidente, se si è rotto sarà per usura chissà

quello che mi chiedo è..se in 2 mesi si è scaricato la perdita è grande o no? penso di si
può essere anche una cattiva ricarica fatta prima?
perchè come detto la cosa mi 'puzza'......il tipo prima dice che il macchinario sgama le perdite 'grandi' come la mia (2 mesi sono pochissim) e poi il macchinario dice che è tutto ok :-\
 
Ciao,
ti scrivo la mia esperienza in merito...
Ho una 147 1.9 150 cv Multijet con clima bizona. La macchina la uso solo il fine settimana e durante le vacanze, infatti ha all'attivo in 7 anni soli 43.000 Km.
Un paio di anni fa notai la differenza tra bocchette sx e quella destra. La destra più fredda ma giusta, la sinistra tendente al caldo.
Mi recai in Alfa Romeo perchè avevo la garanzia di 5 anni in scadenza e volevo approfittarne. Dopo un paio di giorni mi dissero di andarla a ritirare. Io pensavo avessero risolto, invece mi spiegarono che era tutto ok, nessun problema, era normale una differenza fino a 5° tra lato sinistro e destro. ASSURDO!
Chiamai l'Alfa e mi lamentai. Mi ricontattarono dopo pochi giorni e mi spiegarono che l'officina aveva detto il vero, era normale la differenza.
Io non ho mai fatto una ricarica di gas e sia l'Alfa che il mio elettrauto mi hanno spiegato che è inutile farla perchè altrimenti avrei avuto problemi da entrambe la parti.
Io sono rimasto deluso... Spesso le offendo ma a volte mi vien voglia di passare alle tedesche...
 
guarda una cosa 'giusta' credo l'abbia detta l'elettrauto.....la parte dx è più vicina al compressore quindi un pò più fredda può arrivare, magari dopo 1/2 ore non più perchè si raffredda completamente tutto l'impianto......comunque nel mio caso appunto a sx non ce la faceva più a spingere l'aria fredda perchè il gas era troppo poco, a dx qualcosina arrivava

purtroppo le tolleranze sono molto alte... fino a 5 gradi.....sicuramente sarà 2/3, nel peggiore dei casi magari si arriva a 5.....pensa al consumo di olio motore, alfa tollera fino a 500km con 1 litro!! è assurdo, e infatti la mia fa 1l/1500km.....ma non ci posso fare nulla per loro è normale
 
Top