Classi di efficienza pneumatici

Visto che la discussione e' sfociata nei pareri, dico anche la mia:
GoodYear F1A 2 : la gomma piu' silenziosa che abbia provato negli ultimi 30 anni (e ne ho 41, eppure non dico belinate.... :asd) ). Ed una sicuramente delle migliori dal punto di vista del grip SULL'ASCIUTTO.
 
am78_ud":3cv8vgg7 ha detto:
se non ti serve chissà che grip, allora potresti montare anche delle nangkang, tanto... :ka)

son accettabili o vado nel fosso alla prima curva? :D

bigno72":3cv8vgg7 ha detto:
Visto che la discussione e' sfociata nei pareri, dico anche la mia:
GoodYear F1A 2 : la gomma piu' silenziosa che abbia provato negli ultimi 30 anni (e ne ho 41, eppure non dico belinate.... :asd) ). Ed una sicuramente delle migliori dal punto di vista del grip SULL'ASCIUTTO.

sempre da tabelle risultano molto più silenziose in effetti. il prezzo è accettabilissimo 107 euro su gommadiretto (salvo guardare altri siti)
 
bigno72":8baaqmnr ha detto:
Visto che la discussione e' sfociata nei pareri, dico anche la mia:
GoodYear F1A 2 : la gomma piu' silenziosa che abbia provato negli ultimi 30 anni (e ne ho 41, eppure non dico belinate.... :asd) ). Ed una sicuramente delle migliori dal punto di vista del grip SULL'ASCIUTTO.
:hail) :hail)
 
rdieci":1wp2hmhr ha detto:
am78_ud":1wp2hmhr ha detto:
se non ti serve chissà che grip, allora potresti montare anche delle nangkang, tanto... :ka)
son accettabili o vado nel fosso alla prima curva? :D
ero chiaramente ironico :D
tu dici che non ti serve chissà quale grip, io dico che non è un discorso sensato.
puoi avere la guida più da nonno di sto mondo, ma le situazioni di emergenza possono comunque capitare, e spesso non per colpa nostra.
quindi, eviterei il risparmio.
poi ognuno fa quello che vuole dei suoi soldi, per carità, la vita è la sua...
 
cmq anche secondo me quelle etichette lasciano il tempo che trovano, sono relative principalmente all'efficienza energetica, intesa come riduzione dei consumi e quindi delle emissioni inquinanti, sono un discorso più ecologista che altro.
e ecologia e prestazioni generalmente non vanno d'accordo. io prediligo le seconde.
 
am78_ud":2glod4gi ha detto:
rdieci":2glod4gi ha detto:
am78_ud":2glod4gi ha detto:
se non ti serve chissà che grip, allora potresti montare anche delle nangkang, tanto... :ka)
son accettabili o vado nel fosso alla prima curva? :D
ero chiaramente ironico :D
tu dici che non ti serve chissà quale grip, io dico che non è un discorso sensato.
puoi avere la guida più da nonno di sto mondo, ma le situazioni di emergenza possono comunque capitare, e spesso non per colpa nostra.
quindi, eviterei il risparmio.
poi ognuno fa quello che vuole dei suoi soldi, per carità, la vita è la sua...

ho detto che non cerco gomme con chissà che performance, ma anche che evito cinesate. tra gli estremi esistono vie di mezzo, io mi muovo li, come quasi tutti poi, mica abbiamo delle ferrari sotto al sedere.

si è parlato di pirelli, di toyo e di goodyear, mica di lingolang chun-li e ping-pong, cerchiamo di far ragionamenti sensati, vorrei vedere se tutti qui dentro montate gomme da 200 euro l'una.

possibile che di qualsiasi cosa si parli bisogna riturre il tutto a:

- il tal prodotto è assolutamente il migliore
- tutto il resto è assolutamente merda, ma tanto i soldi son vostri, liberi di buttarli come volete, ma sappiate che se non prendete il meglio (cioè il prodotto di cui sopra) morirete

:eek13)
 
su cose come le gomme, secondo me non si scherza, hai chiesto dei pareri, ti sono stati dati..
inutile incavolarsi o risentirsi se non ti viene detto quello che vuoi sentirti dire :ka)

e ti ripeto i parametri che contano, frenata su bagnato e asciutto, sono cose che non sono per forza legati a una guida da formula 1.
come già ti ho detto, le situazioni di emergenza possono capitare anche se fai solo città con guida più che da nonno, e nella maggior parte dei casi non dipende dalla nostra guida ma da quella degli altri.
e in queste situazioni una gomma più o meno buona può fare la differenza.
per te forse è cosa di poco conto.
per me no.
poi, questo è un forum e ci stiamo scambiando opinioni, non è che ci deve essere per forza un vincitore che detiene la verità assoluta.
 
boh, secondo me mi son perso qualcosa. cos'è che vorrei sentirmi dire e dunque mi incavolo perchè non mi vien detto?

ho chiesto pareri su delle classificazioni, mi son stati dati (contrastanti con le classificazioni) e non ho espresso nessun parere personale.

ho solo detto che non necessito della miglior scelta in assoluto per quanto riguarda la tenuta sul bagnato, e ho specificato che non considero cinesate (ergo, voglio comunque una gomma buona), è la terza, forse quarta volta che lo ripeto.

mi son stati consigliati 2-3 pneumatici e me li sono segnati, non ho contestato nessuno di quelli proposti, ho solo sollevato il dubbio sulla rumorosità di quelli a V, mi è stato detto che non è vero e non ho contestato neppure questio.

da quale dei miei messaggi tu capisci che io voglia delle gomme saponetta? e da quale messaggio che mi incavolo perchè non mi vien detto quello che voglio sentirmi dire? o almeno, che cos'è che voglio sentirmi dire? io non sto sostenendo nulla, stò appunto solo chiedendo. ho solo chiesto di evitare i talebanismi che spesso ci sono online. e per talebanismo intendo le estremizzazioni in stile se stringi il battistrada ti schianti alla prima curva, se lo allarghi allora ti schianti alla prima curva col bagnato. se lo lasci stare? allora ti schianti sempre... :ka) vorrei solo un discorso costruttivo, nulla di più
 
ok mi scuso se ho equivocato il tono della tua risposta.
avevo equivocato su questo
rdieci":394zgua0 ha detto:
come già detto però non necessito di grip da F1, una normalissima gomma buona mi va più che bene
nemmeno io intendo dirti di montare delle gomme con grip da F1, tant'è che ti avrei detto di stare su turanza od equivalenti.
gomme cmq premium come marca e con una qualità buona per uso stradale.
quello che volevo dirti era di evitare le sottomarche, intermedie tra premium e cinesate. tipo kuhmo, falken, etc etc.
e pirelli, ahimé, mi pare all'atto pratico si posizioni tra queste...
tutto qui.
 
rdieci":1waaexag ha detto:
ho solo sollevato il dubbio sulla rumorosità di quelli a V, mi è stato detto che non è vero
Ora sono io che mi son perso qualche cosa:
cosa ti e' stato detto?
I pneumatici direzionali (volgarmente detti "a V") e' PIU' DIFFICILE che siano silenziosi. Non vuol dire impossibile (anche se io non li ho mai trovati, ovviamente valutandoli dopo almeno un 50% della loro vita utile).

Tieni conto che i pneumatici asimmetrici (ormai il mercato si divide praticamente solo in asimmetrici e direzionali, anche se esisterebbero anche i simmetrici non direzionali e gli asimmetrici direzionali) hanno la loro principale ragion d'essere (checche' ne dicano le brochures pubblicitarie) proprio nella possibilita' di abbattere il rumore combinando correttamente il rumore prodotto da una zona del battistrada con quello prodotto da un'altra zona.

In un pneumatico direzionale invece avrai sempre almeno 2 zone distinte del battistrada che producono lo stesso identico rumore (lasciamo perdere i "battimenti" con il rumore prodotto dagli altri 3 pneumatici, spesso scambiati per rumore di cuscinetti).

Bridgestone una volta aveva delle scolpiture tali (sumssate) per cui un direzionale risultava silenziosissimo.... certo, per i primi 10mila chilometri, poi RONNRONNRONNRONN :splat)
 
am78_ud":2cvvhohj ha detto:
ok mi scuso se ho equivocato il tono della tua risposta.
avevo equivocato su questo
rdieci":2cvvhohj ha detto:
come già detto però non necessito di grip da F1, una normalissima gomma buona mi va più che bene

fa nulla, sono le controindicazioni dei forum, non si capiscono i toni, e perché no, si ci perde anche qualche frase o post intero. capita a tutti

am78_ud":2cvvhohj ha detto:
nemmeno io intendo dirti di montare delle gomme con grip da F1, tant'è che ti avrei detto di stare su turanza od equivalenti.
gomme cmq premium come marca e con una qualità buona per uso stradale.
quello che volevo dirti era di evitare le sottomarche, intermedie tra premium e cinesate. tipo kuhmo, falken, etc etc.

vado di marche rinomate anche io, confidando nel nome delle stesse, le marche semisconosciute da ignorante le evito a priori

am78_ud":2cvvhohj ha detto:
e pirelli, ahimé, mi pare all'atto pratico si posizioni tra queste...
tutto qui.

ho appena finito i 215 Pzero nero, devo dire che è stato amore e odio: non ho mai capito la vera aderenza di queste gomme, passavano dalla tenuta perfetta alla tenuta schifosa così, senza apparente motivo. ora che eran finite e su strada umida un disastro, non potevo mai partire a ruote sterzate (per immetterti in un'altra strada per intenderci) senza che le gomme pattinassero... anche a filo di gas. durata 23/24.000 km con guida da nonno :splat) ma la tacca l'ho raggiunta da almeno 2/3.000 km.

le gomme di primo equipaggimaneto erano pirelli 195 (o forse 185) di battistrada e non ho mai riscontrato problemi di sorta. durate 40.000 km! e l'auto ra risparmiavo ben meno che adesso.

negli ultimi anni abbiamo comprato 2 grandi punto e su ognuna delle due le pirelli di primo equipaggiamento in MENO di 10.000 km erano assolutamente lisce. non alla tacca eh, proprio quasi slick.

quindi scartavo le PZERO nero e davo per scontato che le pirelli di primo equipaggiamneto fiat fossero chissà che gomme di scarto prese in blocco a basso costo a torino, non spevo che fossero così orridi tutti i modelli.... manco le regalassero poi...

bigno72":2cvvhohj ha detto:
rdieci":2cvvhohj ha detto:
ho solo sollevato il dubbio sulla rumorosità di quelli a V, mi è stato detto che non è vero
Ora sono io che mi son perso qualche cosa:
cosa ti e' stato detto?

:matto) non so più che pensare. comunque la tua spiegazione è grossomodo quella che sapevo io: cioè che le asimmetriche son studiate per emettere frequenze inverse tra di loro che si annullano a vicenda e dunque non vengono percepite dall'orecchio
 
Top