am78_ud":2cvvhohj ha detto:
ok mi scuso se ho equivocato il tono della tua risposta.
avevo equivocato su questo
rdieci":2cvvhohj ha detto:
come già detto però non necessito di grip da F1, una normalissima gomma buona mi va più che bene
fa nulla, sono le controindicazioni dei forum, non si capiscono i toni, e perché no, si ci perde anche qualche frase o post intero. capita a tutti
am78_ud":2cvvhohj ha detto:
nemmeno io intendo dirti di montare delle gomme con grip da F1, tant'è che ti avrei detto di stare su turanza od equivalenti.
gomme cmq premium come marca e con una qualità buona per uso stradale.
quello che volevo dirti era di evitare le sottomarche, intermedie tra premium e cinesate. tipo kuhmo, falken, etc etc.
vado di marche rinomate anche io, confidando nel nome delle stesse, le marche semisconosciute da ignorante le evito a priori
am78_ud":2cvvhohj ha detto:
e pirelli, ahimé, mi pare all'atto pratico si posizioni tra queste...
tutto qui.
ho appena finito i 215 Pzero nero, devo dire che è stato amore e odio: non ho mai capito la vera aderenza di queste gomme, passavano dalla tenuta perfetta alla tenuta schifosa così, senza apparente motivo. ora che eran finite e su strada umida un disastro, non potevo mai partire a ruote sterzate (per immetterti in un'altra strada per intenderci) senza che le gomme pattinassero... anche a filo di gas. durata 23/24.000 km con guida da nonno :splat) ma la tacca l'ho raggiunta da almeno 2/3.000 km.
le gomme di primo equipaggimaneto erano pirelli 195 (o forse 185) di battistrada e non ho mai riscontrato problemi di sorta. durate 40.000 km! e l'auto ra risparmiavo ben meno che adesso.
negli ultimi anni abbiamo comprato 2 grandi punto e su ognuna delle due le pirelli di primo equipaggiamento in MENO di 10.000 km erano assolutamente lisce. non alla tacca eh, proprio quasi slick.
quindi scartavo le PZERO nero e davo per scontato che le pirelli di primo equipaggiamneto fiat fossero chissà che gomme di scarto prese in blocco a basso costo a torino, non spevo che fossero così orridi tutti i modelli.... manco le regalassero poi...
bigno72":2cvvhohj ha detto:
rdieci":2cvvhohj ha detto:
ho solo sollevato il dubbio sulla rumorosità di quelli a V, mi è stato detto che non è vero
Ora sono io che mi son perso qualche cosa:
cosa ti e' stato detto?
:matto) non so più che pensare. comunque la tua spiegazione è grossomodo quella che sapevo io: cioè che le asimmetriche son studiate per emettere frequenze inverse tra di loro che si annullano a vicenda e dunque non vengono percepite dall'orecchio