Cinghia servizi e tenditori + barra antirollio.

borg72

Nuovo Alfista
26 Agosto 2005
340
1
18
Salve a tutti.
Ho una 147 jtd 103Kw del 2004 motore 192a5000.
Sto cercando i pezzi per fare la distribuzione: ho trovato un ottima offerta per kit dayco, cinghia 2 i 2 rulli.
Sto pensando però di fare anche la cinghia servizi.
Solitamente trovo sempre solo offerte con la cinghia servizi senza tenditori e/o rulli.
Vi chiedo quindi se per il reparto servizi la sostituzione dei rulli non è così rilevante come magari per la distribuzione oppure vale la pena di cambiare qualche rullo anche lì.
Penso che il ragionamento di cambiare la sola cinghia sia corretto in quanto se ti si rompe a cinghia servizi rimani fermo senza idroguida ma non fai danni, a differenza della cinghia distribuzione che in caso di rottura mi farebbe buttare via i motore.
Inoltre se metto la cinghia servizi nuova e inizio a sentire i cuscinetti che si stanno rompendo posso comunque arrivare in officina senza carroatrezzi..

inoltre, visto che ci siamo, vi chiedo se per la sostituzione della barra antirollio anteriore bisogna smontare i bracci oscillanti inferiori.
Se sì, a questo punto, mi meriterebbe cambiare anche i bracci inferiori...

grazie a tutti per le dritte.. ste.
 
Per la servizi direi che sarebbe meglio cambiare tutto anche li in quanto sono stati riportati casi in cui la cinchia servizi rompendosi e andata a finire nella sede della cinghia distribuzione rompendo anche quest ultima
Calcola che la servizi di solito si rompe a causa di qualche rullo inchidato.
 
grazie per la risposta dicdic.

per la barra antirollio sai se per sostituirla bisogna smontare anche i bracci oscillanti inferiori?
 
borg72":17v3vcxf ha detto:
grazie per la risposta dicdic.

per la barra antirollio sai se per sostituirla bisogna smontare anche i bracci oscillanti inferiori?
Non so rispondere con precisione ma so che nel diesel devi smontare la culla che altrimenti non riesci a far uscire la barra

e sulla culla sono montati i braccetti inferiori ....
aspettiamo qualcuno che ne sa di più
 
ok.. aspettiamo altri post... cmq se per smontare la barra devono essere smontati anche i bracci inferiori allora tanto vale farli sostituire...hanno sui 90.000km
quelli superiori sono sbriciolati!!! me ne sono accorto qualche gg fa quando ho fatto l'inversione delle ruote... avevo messo la macchina sul crick e tolta la ruota ho provato a premere col piede sul disco freno.. SI MUOVEVA TUTTO!!! i braccetti sup erano praticamente sbriciolati!!!

bah..
 
borg72":2bbe86ch ha detto:
ok.. aspettiamo altri post... cmq se per smontare la barra devono essere smontati anche i bracci inferiori allora tanto vale farli sostituire...hanno sui 90.000km
quelli superiori sono sbriciolati!!! me ne sono accorto qualche gg fa quando ho fatto l'inversione delle ruote... avevo messo la macchina sul crick e tolta la ruota ho provato a premere col piede sul disco freno.. SI MUOVEVA TUTTO!!! i braccetti sup erano praticamente sbriciolati!!!

bah..
Azz io 212k km ed ho ancora gli inferiori originali
 
dicdic":16z5mmn7 ha detto:
borg72":16z5mmn7 ha detto:
ok.. aspettiamo altri post... cmq se per smontare la barra devono essere smontati anche i bracci inferiori allora tanto vale farli sostituire...hanno sui 90.000km
quelli superiori sono sbriciolati!!! me ne sono accorto qualche gg fa quando ho fatto l'inversione delle ruote... avevo messo la macchina sul crick e tolta la ruota ho provato a premere col piede sul disco freno.. SI MUOVEVA TUTTO!!! i braccetti sup erano praticamente sbriciolati!!!

bah..
Azz io 212k km ed ho ancora gli inferiori originali

hem hem.. la mi nasona ha 300K Km.. cambiato il tutto per la prima volta a 214K... solo che visto come stanno i bracci sup mi sono deciso a cambiare tutto visto che su ebay si trovano i ricambi a prezzi abbordabili..

così magari i vari tunk tunk e gnek gnek diminuiscono :)
 
un'altra alfa con 300.000km!!!! :OK)
Sulla mia gt,con 307.000km,i braccetti inferiori sono ancora gli originali,e non hanno il minimo gioco.Invece i superiori li ho cambiati a 164.000km e ora hanno ripreso un po' di gioco!
 
La cinta servizi visto che ci sei falla tutta con i tenditori visto che ci stai perchè se si spacca oltrechè rimanere per strada senza che ti funziona lo sterzo di punto in bianco vai a pagare manodopera di nuovo.Tanto on line con meno di 100€ prendi anche tutto il kit servizi.Per i bracci inferiori vanno staccati per smontare la barra antirollio perciò visto che ci sei fai tutti e 4 i bracci con la barra :OK)
Ps complimenti per il chilometraggio :OK)
 
Top