Salve a tutti.
Ho una 147 jtd 103Kw del 2004 motore 192a5000.
Sto cercando i pezzi per fare la distribuzione: ho trovato un ottima offerta per kit dayco, cinghia 2 i 2 rulli.
Sto pensando però di fare anche la cinghia servizi.
Solitamente trovo sempre solo offerte con la cinghia servizi senza tenditori e/o rulli.
Vi chiedo quindi se per il reparto servizi la sostituzione dei rulli non è così rilevante come magari per la distribuzione oppure vale la pena di cambiare qualche rullo anche lì.
Penso che il ragionamento di cambiare la sola cinghia sia corretto in quanto se ti si rompe a cinghia servizi rimani fermo senza idroguida ma non fai danni, a differenza della cinghia distribuzione che in caso di rottura mi farebbe buttare via i motore.
Inoltre se metto la cinghia servizi nuova e inizio a sentire i cuscinetti che si stanno rompendo posso comunque arrivare in officina senza carroatrezzi..
inoltre, visto che ci siamo, vi chiedo se per la sostituzione della barra antirollio anteriore bisogna smontare i bracci oscillanti inferiori.
Se sì, a questo punto, mi meriterebbe cambiare anche i bracci inferiori...
grazie a tutti per le dritte.. ste.
Ho una 147 jtd 103Kw del 2004 motore 192a5000.
Sto cercando i pezzi per fare la distribuzione: ho trovato un ottima offerta per kit dayco, cinghia 2 i 2 rulli.
Sto pensando però di fare anche la cinghia servizi.
Solitamente trovo sempre solo offerte con la cinghia servizi senza tenditori e/o rulli.
Vi chiedo quindi se per il reparto servizi la sostituzione dei rulli non è così rilevante come magari per la distribuzione oppure vale la pena di cambiare qualche rullo anche lì.
Penso che il ragionamento di cambiare la sola cinghia sia corretto in quanto se ti si rompe a cinghia servizi rimani fermo senza idroguida ma non fai danni, a differenza della cinghia distribuzione che in caso di rottura mi farebbe buttare via i motore.
Inoltre se metto la cinghia servizi nuova e inizio a sentire i cuscinetti che si stanno rompendo posso comunque arrivare in officina senza carroatrezzi..
inoltre, visto che ci siamo, vi chiedo se per la sostituzione della barra antirollio anteriore bisogna smontare i bracci oscillanti inferiori.
Se sì, a questo punto, mi meriterebbe cambiare anche i bracci inferiori...
grazie a tutti per le dritte.. ste.