Cinghia distribuzione....sgretolata....

Eh si scusa che mi vien da ridere, hai iniziato con sta frase :

Ti ho sistemato le foto, comunque fai i complimenti al tuo meccanico per la stronzata delle dime

E' specificato di che motorizzazione si trattasse vedi la mia firma, poi si parlava di variatore di fase, cinghia a 60.000 km e tu te ne salti fuori con sta frase.....alla fine si scopre che hai un diesel e hai solo cambiato la cinghia di distribuzione....che non mi sia spiegato bene io??? :shrug03)
Non ne voglio fare una polemica è solo che detta così mi sono sentito offeso anche se non era diretta a me :?:
 
YOKO":neibffge ha detto:
Eh...certo lui pensava che i motori fossero tutti uguali benzina - diesel :jolly)
Comunque dopo questa esperienza controllerò ogni anno circa lo stato della cinghia(stato dei denti), non pensavo che mi abbandonasse così , il mio amico mecca ne ha viste di cinghie rotte ma mai senza denti :eek:o)
Difetto di progettazione giro cinghia?Sforza e scalda troppo e col tempo si deteriora facilmente presumiamo..... :scratch)
Che motore è il 1.6 torque fiat?Non è quello che monto io vero?O si?
Senza denti succede spesso..
Spesso addirittura (in corrispondenza di una perdita d'olio daqualche paraolio che sia dell'albero motore, alberi a camme o paraflù dalla pompa acqua, si verifica un allungamento della cinghia..
la stessa si allenta fin quando nn salta qualche dente..
Mi è successo 3 settimane fà su una volvo V70 di un cliente..
E' andata bene che ha saltato solo 2 denti e nn ha fatto danni.. ma la makkina andava veramente ma veramente male..
Fortuna che la pompa ha una cinghia x conto suo altrimenti neanche ci arrivava in officina..
 
ma quanti denti "fanno presa" sulle ruote? per capire fino a quanti ne possono saltare consecutivi... :nod)
 
YOKO":7yu1820r ha detto:
Eh si scusa che mi vien da ridere, hai iniziato con sta frase :

Ti ho sistemato le foto, comunque fai i complimenti al tuo meccanico per la stronzata delle dime

E' specificato di che motorizzazione si trattasse vedi la mia firma, poi si parlava di variatore di fase, cinghia a 60.000 km e tu te ne salti fuori con sta frase.....alla fine si scopre che hai un diesel e hai solo cambiato la cinghia di distribuzione....che non mi sia spiegato bene io??? :shrug03)
Non ne voglio fare una polemica è solo che detta così mi sono sentito offeso anche se non era diretta a me :?:
Ho capito che era un TS, semplicemente se l'avesse fatta con il bianchetto alla vecchia maniera anzichè attendere le dime ora non eri qui a raccontarci questa vicenda.
 
Aridaje :mecry) .... ti avevo scritto
@sbenga forse non sono stato chiaro, le dime le ho comprate perchè oltre alla cinghia servizi+ distribuzione era necessario fare il variatore poi è successo il disastro
Ma prima di rispondere perchè non leggi quello che la gente scrive scusa....o forse non sai che per fare il variatore di fase devi smontare il coperchio valvole, e togliere l'albero a camme lato aspirazione???
Comunque come gli altri utenti sostengo che con le dime il lavoro viene alla perfezione... meglio usarle :OK)

@Stikhertz: la mia nasona aveva solo 57453km quando è successo il disastro....i paraoli degli alberi a camme non trafilavano, la pompa dell'acqua non perdeva manco una goccia, il "vano" cinghia distribuzione era completamente asciutto e pulito, dubito che qualsiasi sostanza abbia intaccato la cinghia per poi ridursi così..... il problema come dicevo potrebbe essere il passaggio tra pulegge , albero e tenditori altrimenti perchè alfa romeo tramite un comunicato anticipa la sostituzione su tutte le 147 t.s. a soli 60.000km??E penso che valga anche per i sucessivi 120.000km...
 
Stikhertz":2qujk070 ha detto:
Sbenga, con il bianchetto nn viene bene..
X fare un lavoro come dio comanda ci vogliono le dime..

Su questo posso essere concorde, ma non credo che tutti i mecca generici abbiano le dime di tutte le macchine...e di distribuzioni e variatori ne fanno a iosa.
Non sarà la perfezione estrema, ma la distribuzione ti esce bene.
Poi non capisco perchè sia il cliente a dover procurare gli attrezzi...

@Yoko
Non sono ancora affetto da demenza senile, ho letto bene tutto e ho espresso un parere; giusto o sbagliato che sia resta tale.
Mettila così, ora le dime servono per forza :OK)
 
sbenga":3rphigy6 ha detto:
Stikhertz":3rphigy6 ha detto:
Sbenga, con il bianchetto nn viene bene..
X fare un lavoro come dio comanda ci vogliono le dime..

Su questo posso essere concorde, ma non credo che tutti i mecca generici abbiano le dime di tutte le macchine...e di distribuzioni e variatori ne fanno a iosa.
Non sarà la perfezione estrema, ma la distribuzione ti esce bene.
Poi non capisco perchè sia il cliente a dover procurare gli attrezzi...

@Yoko
Non sono ancora affetto da demenza senile, ho letto bene tutto e ho espresso un parere; giusto o sbagliato che sia resta tale.
Mettila così, ora le dime servono per forza :OK)

Io sono un generico..

Quando devo fare una distribuzione, se servono le dime le uso..
se nn le ho le compro dovessi farne anche solo una..
Il cliente nn deve portarmi assolutamrente, deve solo preoccuparsi di pagare, x il resto ci penso io..
 
Stikhertz":32omdcgd ha detto:
sbenga":32omdcgd ha detto:
Stikhertz":32omdcgd ha detto:
Sbenga, con il bianchetto nn viene bene..
X fare un lavoro come dio comanda ci vogliono le dime..

Su questo posso essere concorde, ma non credo che tutti i mecca generici abbiano le dime di tutte le macchine...e di distribuzioni e variatori ne fanno a iosa.
Non sarà la perfezione estrema, ma la distribuzione ti esce bene.
Poi non capisco perchè sia il cliente a dover procurare gli attrezzi...

@Yoko
Non sono ancora affetto da demenza senile, ho letto bene tutto e ho espresso un parere; giusto o sbagliato che sia resta tale.
Mettila così, ora le dime servono per forza :OK)

Io sono un generico..

Quando devo fare una distribuzione, se servono le dime le uso..
se nn le ho le compro dovessi farne anche solo una..
Il cliente nn deve portarmi assolutamrente, deve solo preoccuparsi di pagare, x il resto ci penso io..
Vuol dire che lavori con professionalità :OK)
 
@Sbenga...potevi anche esprimere il tuo parere in modo diverso e non sparare a zero...comunque le dime non servono ora, ma sono servite vorrei precisare :OK)

Chissà quanti possessori di ts avranno avuto il mio lo stesso problema?Dalle voci che corrono non sembrano poche ....
Come si fà un sondaggio qui sul forum?O c'è già stato in passato qualcuno che lo ha aperto? :147)
 
sbenga":2lhur2kz ha detto:
Stikhertz":2lhur2kz ha detto:
sbenga":2lhur2kz ha detto:
Stikhertz":2lhur2kz ha detto:
Sbenga, con il bianchetto nn viene bene..
X fare un lavoro come dio comanda ci vogliono le dime..

Su questo posso essere concorde, ma non credo che tutti i mecca generici abbiano le dime di tutte le macchine...e di distribuzioni e variatori ne fanno a iosa.
Non sarà la perfezione estrema, ma la distribuzione ti esce bene.
Poi non capisco perchè sia il cliente a dover procurare gli attrezzi...

@Yoko
Non sono ancora affetto da demenza senile, ho letto bene tutto e ho espresso un parere; giusto o sbagliato che sia resta tale.
Mettila così, ora le dime servono per forza :OK)

Io sono un generico..

Quando devo fare una distribuzione, se servono le dime le uso..
se nn le ho le compro dovessi farne anche solo una..
Il cliente nn deve portarmi assolutamrente, deve solo preoccuparsi di pagare, x il resto ci penso io..
Vuol dire che lavori con professionalità :OK)

+ che altro io nn ho voglia di lavorare xciò x faticare di meno uso gli strumenti adatti..
Costano soldini? Si ammortizzano col tempo..

Ormai se nn lavori così duri pochi anni e poi chiudi..
Ci sarà un motivo invece se abbiamo festeggiato il 34° anno di attività.. :)
 
Sono del tuo parere Stikhertz, non faccio il meccanico ma nel mio lavoro se non hai la strumentzione giusta sei a piedi.....meglio investire qualche soldo prima che poi bestemmiare :swear)
 
YOKO":fi8i4u2s ha detto:
Sono del tuo parere Stikhertz, non faccio il meccanico ma nel mio lavoro se non hai la strumentzione giusta sei a piedi.....meglio investire qualche soldo prima che poi bestemmiare :swear)
Infatti, li deve investire lui però, non il cliente :nod)

Sicuramente lavora in una grossa officina, l'ho capito da questa discussione e quella dell'examiner, molto accessoriata e con lo sguardo rivolto al futuro.

Dalle mie parti si lavora con meno spese possibili, con il personale sfruttato e pensando di raccogliere gli introiti inculando il cliente e accollandoli le ore di lavoro magari dovute alle tue incapacità o alla tua inesperienza.
Vedi l'inculata che mi tirarono per la valvola termostatica...non sapevano montarla e oltre rompermela e ripararla con il super attak mi hanno fatto pagare 5 ore di manodopera ;)
 
Top