cinema: il caimano

Alex221

Nuovo Alfista
23 Febbraio 2004
1,447
0
36
Monselice(PD)
rieccomi qua con le ultime novità dal mondo del cinema! :asd)

Vi invito ad andare a vedere "il caimano" di Moretti,dopo però evitate post a tema politico mi raccomando.


alla prossima! ;)
 
Alex221":1u67wdgh ha detto:
rieccomi qua con le ultime novità dal mondo del cinema! :asd)

Vi invito ad andare a vedere "il caimano" di Moretti,dopo però evitate post a tema politico mi raccomando.


alla prossima! ;)


???? scusa???

che fai butti benzina sulla paglia già infuocata???

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
 
L'ho visto ieri sera e non ho ancora capito se mi è piaciuto o no.

In ogni caso per il momento ho due opinioni e sono le seguenti:

- è un film molto intelligente, anche perchè Nanni Moretti non si discute;
- è un film dedicato soltanto agli italiani: se lo guardasse un tedesco abbandonerebbe la sala dopo 20 minuti.
 
io sono rimasto un pò deluso, mi aspettavo qualche approfondimento in più, un'impostazione diversa....
 
Ho visto il film ieri sera, mi è piaciuto, pensavo fosse più "politico" ma non è così :OK)
 
M.d.L. MARTIUS 140.7":8kylsodd ha detto:
L'ho visto ieri sera e non ho ancora capito se mi è piaciuto o no.

In ogni caso per il momento ho due opinioni e sono le seguenti:

- è un film molto intelligente, anche perchè Nanni Moretti non si discute;
- è un film dedicato soltanto agli italiani: se lo guardasse un tedesco abbandonerebbe la sala dopo 20 minuti.

ti quoto in entrambi i casi.

mike,ormai la paglia ha finito di bruciare..la cenere al max ti sporca! :asd)
 
Mah... l'ho visto e non mi sembra poi così intelligente, anzi...

La storia privata di Silvio Orlando ha ben pochi collegamenti con il "berlusconismo" e le parti dedicate a Berlusconi appaiono troppo slegate, quasi appiccicate per forza (d'altronde la stessa idea di parlare di Berlusconi descrivendo la lavorazione di un film su di lui è un escamotage piuttosto infantile).

Uscendo dal cinema avevo addirittura pensato, per rivalutarlo un po', che Moretti avesse voluto realizzare intenzionalmente una superficiale storia di "amore in crisi" per criticare il cinema italiano degli ultimi anni (un nome fra tutti, Muccino...), ma leggendo alcune interviste al regista è evidente che la storia sia tutt'altro che una critica. :(

Insomma, personalmente sono molto deluso, ancor di più da ammiratore di Moretti (e di alcuni suoi film in particolare, quali "Bianca" e "La messa è finita").
 
Top