cigolio gommini dei braccetti delle sospensioni anteriori

siete fortunati se questo è il vostro problema di gnek gnek vari all'anteriore....
io, come penso molte altre persone del forum, avevo il problema dei gommini della barra stabilizzatrice.
Ebbene esistono tre modi per risolverlo, almeno che io sappia....

1 - per fare un lavoro come si deve sostituire la barra stabilizzatrice :mecry) :mecry) (spesa quasi inutile il problema è molto probabile si ripresenti)

2 - trovare un buon meccanico che smonti la barra e inserisca del grasso nei gommini (soluzione migliore e dal costo ridotto se trovate un mecca onesto, a me l'hanno fatto per 40 €)

3 - alzare la macchina sul ponte, o eventualmente crick, rimuovere la ruota (solo se si fa con il crick) per facilitarsi le operazioni e provare ad innondare di grasso spray i gommini della barra stabilizatrice, operazione da fare sui due lati dell'avantreno. (io ho provato e senza alcun successo nessun grasso andava tra i gommini e la barra l'unico modo è smontarla, spostare i gommini, riempire di grasso e rimontare tutto)
 
icon":5l74touc ha detto:
Si certo. La mia però è del 2003 e avevo sentito dire che sui modelli più recenti avevano risolto questo frequente problema mdificando i pezzi interessati.
E' una bufala?
Qualcuno ci è passato?

Io ho cambiato barra e badelle laterali(gommini+braccetto)il problema e' sparito..x ora! Comunque sono identici non hanno cambiato tipo o materiale x ovviare al problema,quindi potrebbe ripresentarsi.
 
Amici cari.....
la barra e' uno dei punti deboli della nostra nasona....

la mia nasona e' del 04/2001, vi riporto la cronostoria:

- 10/2001 sostituzione barra stabilizzatrice (garanzia)
- 01/2003 sostituzione barra stabilizzatrice + biellette
- 09/2004 sostituzione barra stabilizzatrice + biellette

la scorsa settimana dopo 1 giornata di entroterra ligure, si e' ripresentato un timido gnekkino.....non vi dico come sono ink...ato.....

e' incredibile....ogni volta sono 250 eurozzi.....

p.s.l'ultima barra doveva passare in garanzia ma fino all'ultimo hanno negato che il problema fosse legato alla barra, cambiandomi e facendomi pagare anche i trapezi superiori....
 
Uppo questa discussione per non aprirne un'altra, dopo il cambio gomme che ho fatto settimana scorsa (rimesso le estive) + lavaggio totale dell'auto ho cominciato a sentire dei cigolii provenire dall'anteriore. Si sentono soprattutto a basse velocità, e se giro il volante arrivando a fine corsa anche (ho provato da fermo). Non mi pare però di averli sentiti su dossi o avvallamenti.
Secondo voi cosa potrebbe essere? Oggi pome controllo la pressione delle gomme o se noto qualcosa di strano, intanto aspetto una vostra risposta.
Grazie :)
 
Nessuno? Oggi è tornato il sole dopo due/tre giorni di maltempo ed è tornato a cigolare. È al 90% l'anteriore sinistra, dite siano i braccetti?
 
Re: cigolio gommini dei braccetti delle sospensioni anterior

sicuro. gommini del braccetto superiore

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
am78_ud":3d4coiyn ha detto:
sicuro. gommini del braccetto superiore

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Che mi consigliate di fare? Quando ho comprato l'auto usata, mi hanno regalato anche una polizza per 1 anno che copre quasi tutti i pezzi dell'auto, se sono coperto dico al mio meccanico di farli cambiare? Magari tutti e 4? E se invece non sono coperto? C'è un metodo più o meno semplice per risolvere il problema?
 
Re: cigolio gommini dei braccetti delle sospensioni anterior

prova, ma in genere sono considerati componenti soggetti a usura e quindi non coperti dalle garanzie

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
am78_ud":27pcwszr ha detto:
prova, ma in genere sono considerati componenti soggetti a usura e quindi non coperti dalle garanzie

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Dopo scendo e controllo, nel caso mi devo preoccupare? O meglio sono da cambiare per forza?
 
Re: cigolio gommini dei braccetti delle sospensioni anterior

è solo una questione di rumore, non pregiudica niente. basterebbe ingrassare, ma per farlo vanno smontati

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Ok, ho letto la pagina prima e in effetti sarebbero da smontare ed ingrassare. Hai mica un'immagine per farmi vedere cosa nel caso dovrei fargli smontare? O se c'è una guida anche
 
Re: cigolio gommini dei braccetti delle sospensioni anterior

c'è già una guida di autoRen usa il cerca

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
am78_ud":20bsxyuh ha detto:
c'è già una guida di autoRen usa il cerca

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Se riesci a linkarmela perchè ho cercato sia guida sia cigolio sia autoren ma non ho trovato niente....
 
Stamattina l'ho portata dal meccanico, ha provato ad ingrassare i braccetti esternamente con del grasso filante, che penetra da solo all'interno, ma al momento il risultato è quasi identico.
Ha detto di provarla un paio di giorni e dopo nel caso gliela riporterò.
Cmq nel foglietto della polizza assicurativa che mi ha fatto la concessionaria per un anno sembrerebbero essere coperti:
IMAG0535.jpg


Nel caso cosa mi consigliate? Cambiarli, magari anche tutti e 4 già che ci siamo (sempre che il cigolio sia un difetto riconosciuto) oppure di farglieli smontare aprire ed ingrassare internamente?
 
se hai verificato di essere coperto dalla garanzia, approfittane e falli cambiare.
altrimenti vanno ingrassati, ma non come hai fatto tu, dall'esterno non serve a niente.
vanno smontati, estratte le boccole con la pressa e lubrificate per bene.
 
Re: cigolio gommini dei braccetti delle sospensioni anterior

Si si in garanzia sono, ho messo l'immagine sopra, beh speriamo la provo oggi poi nel caso vedrò se riesco a cambiarli :)
Giusto per sapere, se continuo a girare così per un po rischio qualcosa? Si possono rompere o è solo un fattore di suono perché è la gomma poco lubrificata?

Inviato dallo spazio
 
Top