Cigolio frizione...Nel cofano motore

huntersub84

Nuovo Alfista
29 Marzo 2008
1,107
2
36
sardegna
Salve a tutti.
E' da una settimana che in modo random mi capita che cigolio la frizione, intendo non il pedale che quello ormai è così e quasi nulla si può fare, però dall'interno dell'abitacolo quando piggio il pedale avverto come uno sforzo dello stelo nello scorrere nel suo cilindro con conseguente rumore di gomma che sfrega, così l'altro giorno con i finestrini abbassati sentivo il cigolio provenire da fuori.
Oggi alzo il cofano e faccio premere la frizione mentre controllo sul leveraggio della frizione, bene il rumore proviene proprio dal ripetitore esterno...
la frizione volano e parastrappi etc etc olio etc hanno 16'000km quindi nuovi, ma queste pompette hanno 216'000km, probabilmente mi sta abbandonando il ripetitore esterno, voi cosa ne pensate? si può salvare lubrificando qualcosa oppure sarebbe da smontare e revisionare e quindi visto il costo del ricambio conviene direttamente sostituirlo?

Grazie per le eventuali risposte
 
Ce l'ho anche io, credo sia il gommino interno alla pompa, infatti a breve credo di alzare il gommino di protezione da dentro l'abitacolo e mettere del grasso per provare a vedere se smette :OK)
 
ma tu da poco non avevi fatto la frizione e tutti i componenti? ricordo male?
il mio rumore però proviene proprio da dentro il cofano motore, si sente il cigolio, è come se sforzasse e sfregasse, non me lo fa sempre, solo dopo che la uso un po, infatti andando a memoria la mattina quando prendo l'auto è perfetta...
 
huntersub84":25ylxky2 ha detto:
ma tu da poco non avevi fatto la frizione e tutti i componenti? ricordo male?
il mio rumore però proviene proprio da dentro il cofano motore, si sente il cigolio, è come se sforzasse e sfregasse, non me lo fa sempre, solo dopo che la uso un po, infatti andando a memoria la mattina quando prendo l'auto è perfetta...

si avevo cambiato tutto tranne la pompa al pedale, quindi l'unica possibilità è lei...certo che il rumore viene da fuori perchè la pompa vera e propria è fuori nell'abitacolo entra solo il pistone :OK)
 
si hunter, può anche essere il puntale del ripetitore sotto la batteria, si rovina la cuffietta e se resta a secco scigna. Se è quello con un indovinato spruzzo di grasso risolvi anche. Chiaro se togli batteria e tutto per vedere e meglio, ma a quel punto val la pena cambiarlo gia che ci sei. Se devi tirare un pò in la...spruzza. Poi magari può essere una boccola, li ce ne sono di tre versioni...(attuatore interno, boccole in teflon, boccole in metallo.....)
Comunque sulla 145 avevo risolto così per 20.000 km (con uno spruzzo) poi l'ho venduta...a 140000 poi ...non so
 
ho visto che da sotto la batteria 2cm di cuffia spuntano, quindi forse riesco anche a spruzzarci qualcosa...ma dici di infilare tipo il beccuccio dentro la cuffia e spruzzare li? ripeto questo difetto me lo sta facendo solo dopo che la uso per un pò, così a freddo non ho problemi...forse lubrificando faccio qualcosina...
Domani ci provo :nod)
 
huntersub84":1yvusnhn ha detto:
ho visto che da sotto la batteria 2cm di cuffia spuntano, quindi forse riesco anche a spruzzarci qualcosa...ma dici di infilare tipo il beccuccio dentro la cuffia e spruzzare li? ripeto questo difetto me lo sta facendo solo dopo che la uso per un pò, così a freddo non ho problemi...forse lubrificando faccio qualcosina...
Domani ci provo :nod)

Eh e io che intendevo ;) Poi chiaro che se senti che viene chiaramente da quella sopra il cambio è ovvio che devi agire lì però il concetto è lo stesso.... :OK)
 
huntersub84":1qggqn5x ha detto:
Salve a tutti.
E' da una settimana che in modo random mi capita che cigolio la frizione, intendo non il pedale che quello ormai è così e quasi nulla si può fare, però dall'interno dell'abitacolo quando piggio il pedale avverto come uno sforzo dello stelo nello scorrere nel suo cilindro con conseguente rumore di gomma che sfrega, così l'altro giorno con i finestrini abbassati sentivo il cigolio provenire da fuori.
Oggi alzo il cofano e faccio premere la frizione mentre controllo sul leveraggio della frizione, bene il rumore proviene proprio dal ripetitore esterno...
la frizione volano e parastrappi etc etc olio etc hanno 16'000km quindi nuovi, ma queste pompette hanno 216'000km, probabilmente mi sta abbandonando il ripetitore esterno, voi cosa ne pensate? si può salvare lubrificando qualcosa oppure sarebbe da smontare e revisionare e quindi visto il costo del ricambio conviene direttamente sostituirlo?

Grazie per le eventuali risposte
non concludi niente cambiando il ripetitore, stesso rumore ho io, cambiato il rip convinto che fosse quello e invece nada, il rumore che senti è interno al cambio. cmq vai tranquillo io ha che c'è l'ho da piu' di 60000 e non è mai peggiorato sempre uguale
 
come interno al cambio?!?!?! ho fatto da 16'000km la frizione volano, ingrassati leveraggi, sostituzione spingidisco, reggispinta, olio e mi dici che proviene dal cambio quando prima di fare questo internvento non ho mai avuto questo problema?!?! allora c'è un problema nel lavoro che mi hanno fatto...
 
huntersub84":5v736r08 ha detto:
come interno al cambio?!?!?! ho fatto da 16'000km la frizione volano, ingrassati leveraggi, sostituzione spingidisco, reggispinta, olio e mi dici che proviene dal cambio quando prima di fare questo internvento non ho mai avuto questo problema?!?! allora c'è un problema nel lavoro che mi hanno fatto...

Infatti se invece di parlare a vanvera uno sapesse cosa sta dicendo......il cigolio che lamenti proviene da una delle due pompe, e tu avendola esterna al cambio non può venire assolutamente da dentro al cambio. Prova ad ingrassare e facci sapere :OK)
 
MarcoOk":zxr46ucd ha detto:
huntersub84":zxr46ucd ha detto:
come interno al cambio?!?!?! ho fatto da 16'000km la frizione volano, ingrassati leveraggi, sostituzione spingidisco, reggispinta, olio e mi dici che proviene dal cambio quando prima di fare questo internvento non ho mai avuto questo problema?!?! allora c'è un problema nel lavoro che mi hanno fatto...

Infatti se invece di parlare a vanvera uno sapesse cosa sta dicendo......il cigolio che lamenti proviene da una delle due pompe, e tu avendola esterna al cambio non può venire assolutamente da dentro al cambio. Prova ad ingrassare e facci sapere :OK)
guarda quello che parla a vanvera sicuramente sarai tu, e lo vedo da tutte le discussioni che ti intrufoli senza mai capire una mazza, io ho detto quello che succede a me, e da come lui ha descritto sembra lo stesso
 
jhon":1dmj6j9x ha detto:
MarcoOk":1dmj6j9x ha detto:
huntersub84":1dmj6j9x ha detto:
come interno al cambio?!?!?! ho fatto da 16'000km la frizione volano, ingrassati leveraggi, sostituzione spingidisco, reggispinta, olio e mi dici che proviene dal cambio quando prima di fare questo internvento non ho mai avuto questo problema?!?! allora c'è un problema nel lavoro che mi hanno fatto...

Infatti se invece di parlare a vanvera uno sapesse cosa sta dicendo......il cigolio che lamenti proviene da una delle due pompe, e tu avendola esterna al cambio non può venire assolutamente da dentro al cambio. Prova ad ingrassare e facci sapere :OK)
guarda quello che parla a vanvera sicuramente sarai tu, e lo vedo da tutte le discussioni che ti intrufoli senza mai capire una mazza, io ho detto quello che succede a me, e da come lui ha descritto sembra lo stesso

MI INTRUFOLO???? E SENZA CAPIRE UNA MAZZA??? Ma come ti permetti che hai 2 messaggi in croce.....e se avessi almeno un briciolo di conoscenza sul gruppo frizione della 147 con pompa esterna, non diresti MAI una cosa del genere....e tanto per essere chiari, qui ti sei intrufolato tu dicendo cose a cavolo e senza senso. :KO)
 
su ragazzi manteniamo la calma, siamo qui per dare e ricevere consigli, giusti o sbagliati che siano verranno valutati dopo...
tornando al dunque, ho provato a lubrificare sotto al cuffietta della pompa, (tra l'altro sembra intera, l'operazione è stata fatta senza smontare nulla quindi non in modo eccellente) comunque sembrava comportarsi bene, invece poco fa prima di salire a casa dinuovo il pedale che sembra ruvido, apro il cofano, rifaccio la prova della frizione ed è sempre lei che cigola e sfrega contro il paraolio... mi sa tanto che se continua così la cambierò anche perchè si perde feeling con il pedale...
se non vado errando il costo dell'originale non è esorbitante, qualcosa come 60€ me lo confermate?
sono del parere che inutile mettere un pezzo di concorrenza se non superiore all'originale che ha comunque percorso 216'000km che non sono pochi...
 
huntersub84":2oyz1hfd ha detto:
su ragazzi manteniamo la calma, siamo qui per dare e ricevere consigli, giusti o sbagliati che siano verranno valutati dopo...
tornando al dunque, ho provato a lubrificare sotto al cuffietta della pompa, (tra l'altro sembra intera, l'operazione è stata fatta senza smontare nulla quindi non in modo eccellente) comunque sembrava comportarsi bene, invece poco fa prima di salire a casa dinuovo il pedale che sembra ruvido, apro il cofano, rifaccio la prova della frizione ed è sempre lei che cigola e sfrega contro il paraolio... mi sa tanto che se continua così la cambierò anche perchè si perde feeling con il pedale...
se non vado errando il costo dell'originale non è esorbitante, qualcosa come 60€ me lo confermate?
sono del parere che inutile mettere un pezzo di concorrenza se non superiore all'originale che ha comunque percorso 216'000km che non sono pochi...

Si viene 63,81€ originale, più che altro dovresti girare vari autoricambi per trovarla perchè non tutti ce l'hanno. Se cigola significa che il paraolio lavora un pò a secco però se ingrassi meglio risolvi, deve entrare proprio dentro...dovresti spruzzare e poi dare 2-3 pedalate, spruzzare du nuove e via per far si che arrivi fino in fondo una sufficiente dose di grasso. :OK)
 
è possibile anche quello...
sai cos'è...è che per farlo bene devo smontare batteria e cassetta..ogni volta che smonto la batteria devo ritarare tutto...sopratutto l'autoradio che ho un alpine con un po di funzioni da riregolare...2 balls...
dai adesso vediamo appena ho due minuti ci provo
che grasso conviene usare secondo te?
 
huntersub84":19w180o1 ha detto:
è possibile anche quello...
sai cos'è...è che per farlo bene devo smontare batteria e cassetta..ogni volta che smonto la batteria devo ritarare tutto...sopratutto l'autoradio che ho un alpine con un po di funzioni da riregolare...2 balls...
dai adesso vediamo appena ho due minuti ci provo
che grasso conviene usare secondo te?

puoi usare del grasso al litio, quello bianco per intenderci, però può andar bene anche del grasso normale. Io nei prossimi giorni farò questa cosa sulla pompa al pedale, ed userò del grasso per cuscinetti resistente all'acqua perchè in casa ho quello :OK)
 
io avendo un autocarrozzeria di grasso de un po di tutti i tipi

grasso selenia
grasso adesivo rosso
grasso vasellina
grasso cuscinetti
gratto zinco

però per questo tipo di applicazione non ho idea sul cosa scegliere...
 
Usa il grasso per cuscinetti o se pensi o vedi che non penetra prova a gommino alzato a farci colare dentro dell'olio freni o olio motore e poi metti un pò di grasso e vedrai che smette. Ora che mi viene in mente, prova a muovere con la mano il comando forcella per il disinnesto della frizione, ovvero quella leva di metallo collegata alla pompa in questione e vedi se magari è lei che cigola. Se è lei devi ingrassarla, ma tutto finisce lì :OK)
 
Top