cicalino (beep-beep) si può...

guidom77

Nuovo Alfista
21 Dicembre 2007
379
0
16
Torino
...zittirlo? :ignore)
intendo l'avvisatore acustico della riserva o delle lampade bruciate e avarie varie, non esiste un modo per escluderlo?

...non è solo una pippa mentale, per chi viaggia a gpl come me e che magari di benzina nel serbatoio viaggia sempre al limite dell' ultima tacca ( quella da dove inizia a marcare riserva), è fastidioso ogni volta che si gira il quadro sentire sto suono... :tired)

tanto la riserva e eventuali anomalie ( :tiè) ) verrebbero comunque visualizzate sul display...

..magari è solo un elemento inserito dalle parti del quadro fusibili (tipo l'intermittenza delle frecce), ma qual' è? :ka)

:worship)
 
guidom77":3nn7nu2s ha detto:
...zittirlo? :ignore)
intendo l'avvisatore acustico della riserva o delle lampade bruciate e avarie varie, non esiste un modo per escluderlo?

...non è solo una pippa mentale, per chi viaggia a gpl come me e che magari di benzina nel serbatoio viaggia sempre al limite dell' ultima tacca ( quella da dove inizia a marcare riserva), è fastidioso ogni volta che si gira il quadro sentire sto suono... :tired)

tanto la riserva e eventuali anomalie ( :tiè) ) verrebbero comunque visualizzate sul display...

..magari è solo un elemento inserito dalle parti del quadro fusibili (tipo l'intermittenza delle frecce), ma qual' è? :ka)

:worship)

stesso problema, anche io sono sempre in riserva e mi urta sentire sempre il beep beep, se qualcuno sà come toglierlo lo ringrazio tanto in anticipo :OK)
 
altra idea drastica...dissaldare il ciclino dal quadro stumenti....forse anche troppo drastica :sarcastic)
 
lele1105":c4xbjfdz ha detto:
Tralasciando il fatto di trovarlo utile o meno, credo, purtroppo per te, che l'unica soluzione sia quella di trovarlo e mozzare il cavo....

Mi sembra l'idea più giusta...al massimo se ci ripensa può sempre ripristinarlo! :)
 
Per me, una delle tante cose che mi fa sballare sulla nostra nasona, sono i segnali acustici, soprattutto quello che ti segnala le luci fulminate e quando li lascia il freno a mano leggermente tirato; lo so, c'è la spia, ma spesso uno, preso dalla fretta, non ci fa caso alle spie del cruscotto.
 
lele1105":dvpqx6ug ha detto:
Tralasciando il fatto di trovarlo utile o meno, credo, purtroppo per te, che l'unica soluzione sia quella di trovarlo e mozzare il cavo....


..e proprio qui sta il punto....dove si trova??

nel quadro strumenti o nel quadro sotto la plancia, zona fusibili sotto forma di relè o simile??? :shrug03)
 
Top