ci guardano dall'alto?

-Principe-":3nfeyvtf ha detto:
147nos":3nfeyvtf ha detto:
Ovviamente ci leggono e viene relazionato tutto quanto a chi di dovere, perchè la casa vuole sapere cosa si dice all'interno delle comunità alfiste e non..;)
Anni fa iniziò anche un progetto, alfa contatto 15 persone e istituì il CommunityLeaderAlfaRomeO (CLARO), era praticamente gente presa nelle community, gente competente e molto appassionata e piano piano questi individui riuscirono anche ad avere un rapporto diretto con un responsabile di prodotto per avere un dialogo diretto..il progetto è andato avanti per 3 anni circa ma di recente è stato abbandonato e sostituito col nuovo MyAlfaRomeo, che tutti sappiamo cos'è e che di sicuro non porterà mai ad un rapporto diretto per far sentire la nostra voce sul prodotto a differenza del claro che difatti probabilmente è stato reputato scomodo..

Ad oggi quindi l'unica è iscriversi al myalfa ed essere veloci a cliccare per prenotarsi agli eventi. :OK)

E tu che ne sai, del CLARO? :asd) :asd)

Essì ne ho solo sentito parlare di rado.. :rotolo)
 
lebin":2cezpmc3 ha detto:
giangirm":2cezpmc3 ha detto:
bt":2cezpmc3 ha detto:
Un po' di solidarietà con questi operai di pomigliano tanto bistrattati! non sarà mica tutto colpa loro no?

I difetti qualitativi della 147 rispetto alla 159 sono dati da differenze progettuali, non credo proprio da operai più svogliati....
sono d'accordo, si parla tanto di operai, ma imho il problema è più spesso nei controlli a fine produzione (soprattutto dai conce) e di catena. Mi spiace, ma in era di catene di montaggio, credo che problemi di cattivi assemblaggi fra parti di carrozzeria siano dovuti al progetto dell' impianto stesso.
mi spiace ma ti sbagli,molti problemi son dovuti nel'assemblaggio,basta dar un colpetto in piu e tirar sto viti,in modo da evitar vibrazioni future! Ma come sappiamo tutti in qualsiasi fabbrica in catena e non,molti operai pensano solo a far le loro 8 ore e basta,e se ne sbattono del lavoro fatto!

Concordo con chi dice che molti difetti sono dovuti al sistema di produzione ed alla vacchia progettazione dei macchinari, ma i problemi dovuti all'assemblaggio ci sono, in catena molte volte non hai il tempo per farli come si deve....devi montare il pezzo in tot minuti perche la catena deve andare avanti e se hai sete, per bere devi togliere tempo al montaggio.
 
Ziripigno":1v0qeg3n ha detto:
ma i problemi dovuti all'assemblaggio ci sono, in catena molte volte non hai il tempo per farli come si deve....devi montare il pezzo in tot minuti perche la catena deve andare avanti e se hai sete, per bere devi togliere tempo al montaggio.

Mi chiedo come fanno Audi, BMW, Mercedes, Toyota...che hanno volumi di vendita 10 o più volte superiori ad Alfa a ottenere assemblaggi spesso perfetti...
 
Mollan":32an8p75 ha detto:
Ziripigno":32an8p75 ha detto:
ma i problemi dovuti all'assemblaggio ci sono, in catena molte volte non hai il tempo per farli come si deve....devi montare il pezzo in tot minuti perche la catena deve andare avanti e se hai sete, per bere devi togliere tempo al montaggio.

Mi chiedo come fanno Audi, BMW, Mercedes, Toyota...che hanno volumi di vendita 10 o più volte superiori ad Alfa a ottenere assemblaggi spesso perfetti...

Nessuna di quelle case ha assemblaggi qualitativamente superiori a Alfa, almeno sulle vetture di pari categoria, fidati.... :nod)
 
giangirm":eezjufle ha detto:
bt":eezjufle ha detto:
Un po' di solidarietà con questi operai di pomigliano tanto bistrattati! non sarà mica tutto colpa loro no?

I difetti qualitativi della 147 rispetto alla 159 sono dati da differenze progettuali, non credo proprio da operai più svogliati....
sono d'accordo, si parla tanto di operai, ma imho il problema è più spesso nei controlli a fine produzione (soprattutto dai conce) e di catena. Mi spiace, ma in era di catene di montaggio, credo che problemi di cattivi assemblaggi fra parti di carrozzeria siano dovuti al progetto dell' impianto stesso.

Concordo :nod)
La mia Nasona al momento del ritiro presentava diversi difetti che una ECCELLENTE concessionaria non mi avrebbe fatto trovare. :mad2)

Successivamente risolti con qualche ora di officina. :nono02)
 
-Principe-":3s9tzkcd ha detto:
Mollan":3s9tzkcd ha detto:
Ziripigno":3s9tzkcd ha detto:
ma i problemi dovuti all'assemblaggio ci sono, in catena molte volte non hai il tempo per farli come si deve....devi montare il pezzo in tot minuti perche la catena deve andare avanti e se hai sete, per bere devi togliere tempo al montaggio.

Mi chiedo come fanno Audi, BMW, Mercedes, Toyota...che hanno volumi di vendita 10 o più volte superiori ad Alfa a ottenere assemblaggi spesso perfetti...

Nessuna di quelle case ha assemblaggi qualitativamente superiori a Alfa, almeno sulle vetture di pari categoria, fidati.... :nod)

guarda io la mano sul fuoco non ce la metto...

ma guarda adesso sto girando i conce (alfa, bmw e audi) beh... li le macchine sono di un'altro pianeta come assemblaggi... c'è poco da fare...
 
Finalmente qualcuno qui apre gli occhi e non si da sempre la colpa ai soliti operai di pomigliano! lo ripeto LA QUALITA' NON SI OTTIENE SOLO CON LA MANODOPERA MA SOPRATTUTO CON ATTREZZATURE ADEGUATE e poi provate voi a lavorare su una catena di montaggio dove davvero non avete neanche il tempo di bere solo perchè avete tot secondi per avvitare una vite, i controlli vanno fatti a prodotto finito e caoire il perchè di certi difetti e correggerli, tutto ciò non accade a pomigliano ma non per cause da attribuire solo ai dipendenti ma per lo più a chi dovrebbe far fare manutenzione alle attrezzature o ammodernare gli impianti, non mi stancherò mai di ripeterlo!
 
già...ho sentito stamattina che Marchionne vuole mettere un asilo nido a mirafiori. So che non c'entra molto, ma il discorso + allargato verte sulla qualità della vita del dipendente, perchè, e sono parole sue, il prodotto è influenzato dalla qualità della vita lavorativa....
 
cuorerosso":1sh9m3he ha detto:
Finalmente qualcuno qui apre gli occhi e non si da sempre la colpa ai soliti operai di pomigliano! lo ripeto LA QUALITA' NON SI OTTIENE SOLO CON LA MANODOPERA MA SOPRATTUTO CON ATTREZZATURE ADEGUATE e poi provate voi a lavorare su una catena di montaggio dove davvero non avete neanche il tempo di bere solo perchè avete tot secondi per avvitare una vite, i controlli vanno fatti a prodotto finito e caoire il perchè di certi difetti e correggerli, tutto ciò non accade a pomigliano ma non per cause da attribuire solo ai dipendenti ma per lo più a chi dovrebbe far fare manutenzione alle attrezzature o ammodernare gli impianti, non mi stancherò mai di ripeterlo!
il problema principale è il tempo!! il quale dirige tutto! so come si lavora in catena! per me tutto si basa su il tempo,se ai piani alti dovessero decidere di abbassare leggermente la catena di montaggo,molte rogne non ci sarebbero,pero il mercato "la fa da padrone e bisogna vendere, e per vendere il piu possibile bisogna alzare la catena di montaggio,cosi via dicendo diventa un caos allucinante e chi ci rimette son sempre i clienti! cio non sto a dar colpa ad i dipendenti,che lavorano in catena,ma a quelli che la gestiscono! :)
 
.......vorrei porre un quesito......più o meno siamo tutti concordi che gli assemblaggi alfa non sono il massimo (io non ho nulla da eccepire a tal proposito......mai avuto un problema ne fastidio che meritasse tale nomea.....ne su 147 ne su GT......sarò miracolato?!??!?!?!?!?)....e tutti siamo concordi nel dire che la qualità costruttiva di Audi, Bmw, qualcuno dice anche Volvo (e allora perchè no mettiamoci pure Renault e Citroen.... :culo) :culo))......sia superiore.....ma com'è che quando c'è da mettere le mani su un Audi o Bmw o altro.......mani nei capelli!!!!!!?????

Esempio......per cambiar la lampadina anabbagliante di certe Audi.....BISOGNA TOGLIERE IL PARAURTI!!!!!!

Per poter mettere le mani sul motore VW.....su molti modelli....ci passa un ora (sarcasticamente...è ovvio) per togliere la plastica dal motore!!!!!!

.....ognuno ha i propri difetti...........per non parlar di Mercedes che o porti la macchina in concessionaria e spendi 10000 euro o altrimenti la demolisci......(al mio Classe A avevo fatto il tagliando e mi hanno sparato € 2000!!!!! :eek:hmamma) ).......ora sto divagando!

Dai ragazzi non sputiamo sempre nel piatto in cui mangiamo! :thk)
 
Sabato al raduno poco ne sanno dal momento che visitate museo e centro stile, al museo chiedete e trovate risposta sulla storia dell'alfa da sempre mentre al centro stile sul futuro..la società che fa monitorizzazione è esterna ad alfaromeo; l'unica persona che potrebbe essere informata..anzi lo è sicuramente, è il responsabile del progetto MyAlfaRomeo...il discorso di monitoraggio web da parte di alfa romeo passa per il marketing e credo faccia capo proprio al responsabile comunità web, quindi la persona che avete conosciuto se avete partecipato ad un'incontro myalfa. ;)
 
Top