Chiedo aiuto per costruire dei crossover

LeoFender

Nuovo Alfista
7 Luglio 2007
453
0
16
Teramo - Bologna
Salve a tutti....
vi pongo l'ennesima domanda...

per pura prova, vorrei provare a costruirmi dei crossover per il kit mille della hertz che ho sul fronte anteriore...

se riuscissi a trovare tutti i parametri, mi aiutereste a costruirmi un crossover biamplificato con dei tagli che in base ai parametri vi sembrano corretti??? almeno una volta fatto questo lavoro ho una base di partenza per poi effettuare delle modifiche di taratura un pò alla volta..... dite che è una idea fattibile la mia ? ? ? ? ?
 
Ciao, anche io ho intenzione di costruirmi dei crossover... ti mando in privato un paio di link utili, magari li hai già visti, a me sono stati molto d'aiuto
 
Spero gli abbia linkato questo, che trovo l'unico realmente istruttivo...http://www.passivecrossovers.com/italiano/index.htm
Leo, saprai che senza conoscenze ed un minimo di attrezzatura si và quasi alla cieca ed i risultati potrebbero anche non arrivare mai, più o meno mi stò cimentando anch'io nella stessa cosa.
Ti consiglio, oltre che di leggere e rileggere quanto al link fino alla nausea di procurarti almeno un rta (tipo truerta abbinato ad una buona scheda audio ed un microfono a condensatore se non vuoi spendere molto) e di leggere forum specialistici sul caraudio perchè tutti i tutorial in genere sono generici, non considerano l'ambiente, quindi con gli altoparlanti orientati in faccia e non prevedono la costruzione di crossover che possano essere asimmetrici a seconda della necessità.
 
ne approfitto dunque... non è che ci puoi esporre la tua configurazione dell'impianto(marca e modello woofer, tweetet, medi?!?) e quindi la tipologia di crossover a cui sei giunto... indicando dettagliatamente come si compone ( passaalto, passabasso, attenuazione e compensazione) . non per ultimo come hai scielto la frequenza di incrocio??
hai qualche altro consiglio che ritieni indispensabile?? :color)
 
qualche conoscenza in merito ce l'ho, nel senso che riesco a districarmi tra condensatori saldature basette e co. :) però senza cognizione di causa su ad esempio quale condensatore piuttosto che un altro... io cercavo una base di partenza magari con i componenti, o uno schema e poi da questa base evolvermi con l'aiuto del mio udito... so che è molto empirico, ma mi fido abbastanza del mio orecchio e voglio l'impianto che suoni come dico io e non come dice un programma o un microfono (sicuramente valide tecnologie)....
 
Consiglio su dove reperire i componenti? Vanno bene quelli della ciare o ci sono altre marchè che meritano??
 
scelgo la prima... ma andiamo... che professionista d'egitto... Prima cosa bisogna trovarne uno che non si spacci solamente per tale, e poi il bello è farselo da se, con un po di attenzione e informandosi bene ci si riesce ... non senza problemi, e sicuramente non ottenendo il massimo, ma che importa
 
GiovanniJTDm":c6qff4hh ha detto:
scelgo la prima... ma andiamo... che professionista d'egitto... Prima cosa bisogna trovarne uno che non si spacci solamente per tale, e poi il bello è farselo da se, con un po di attenzione e informandosi bene ci si riesce ... non senza problemi, e sicuramente non ottenendo il massimo, ma che importa

scusa ma come "che importa"?? importa eccome...o almeno a me..io se spendo soldi negli altoparlanti voglio poi farli suonare come si deve...e direi che un bravo professionista fa meglio di quello che un profano può fare in tante e tante ore di prove.. (non è riferito a te, parlo in generale :) )

considera inoltre che:
1)con un taglio errato puoi rompere i componenti delicati come medi e tw e a quel punto ne piangi le conseguenze
2)con un crox mal progettato puoi dar luogo a carichi "difficili" e l ampli potrebbe non accettare di buon grado ciò (suonando male o addirittura in casi limite rompendosi)
3)se consideri tutte le volte che dovrai cambiare bobine e condensatori per affinare il crox la spesa potrebbe diventare non proprio esigua..

ripeto se è per soddisfazione tua allora fallo da te ma se cerchi il SUONO allora lascia stare

poi se hai giorni e giorni liberi, un mucchio di componenti passivi a casa, un buon software di simulazione, la strumentazione per i rilievi e un ottimo orecchio ed esperienza allora ti dico buon lavoro davvero :OK)
 
Per esperienza vissuta, Leo mi conosci bene, io ti consiglio di mettervi in mano a un professionista, è giusto il discorso "voglio farmelo da me" ma ricordatevi che non raggiungerete mai la perfezione, come sai anche io avevo iniziato col "fai da te" ma poi arrivi a un punto che non puoi a farne a ameno che appoggiarti a un professionista, con le palle intendo io, a maggior ragione se vuoi raggiungere certi livelli.

@LeoFender:
La mia :147) sta crescendo bene :OK) , ci si lavora giorno e notte ma per l'inizio del campionato Italiano Emma dovrebbe essere suonante.
Ho avuto altri problemi con l'harman/kardon ma sto valutando se sostituirlo con un Celestra 2 canali. Vedrò

Ciao ciao e buon lavoro a tutti!!
 
ERIKA81":35pl18go ha detto:
Per esperienza vissuta, Leo mi conosci bene, io ti consiglio di mettervi in mano a un professionista, è giusto il discorso "voglio farmelo da me" ma ricordatevi che non raggiungerete mai la perfezione, come sai anche io avevo iniziato col "fai da te" ma poi arrivi a un punto che non puoi a farne a ameno che appoggiarti a un professionista, con le palle intendo io, a maggior ragione se vuoi raggiungere certi livelli.

@LeoFender:
La mia :147) sta crescendo bene :OK) , ci si lavora giorno e notte ma per l'inizio del campionato Italiano Emma dovrebbe essere suonante.
Ho avuto altri problemi con l'harman/kardon ma sto valutando se sostituirlo con un Celestra 2 canali. Vedrò

Ciao ciao e buon lavoro a tutti!!

ma non l avevi già preso l'ra275?
 
Si quello l'ho già preso, ma mentre abbiamo ricollegato tutto l'altro h/k che montavo sui tw s'è messo in pensione, e così sto valutando, prima di fare la taratura definita, di aprire l'h/k per vedere cos'ha, sembra un canale andatao a ....., o se comprare un'altro Celestra 2 canali.

Non si finisce mai!!!!

Ciao ciao
 
@power147 -->poi se hai giorni e giorni liberi, un mucchio di componenti passivi a casa, un buon software di simulazione, la strumentazione per i rilievi e un ottimo orecchio ed esperienza allora ti dico buon lavoro davvero



direi che questa frase riassume tutto.......erika......... come si fa per avere udienza dal tuo professionista di fiducia???? :D soprattutto, a che prezzi ?????
 
Top