Chi mi sa leggere questa rimappa???

Nighthawk

Nuovo Alfista
3 Dicembre 2006
762
0
16
39
Teramo
Ciao Ragazzi.. Volevo sapere se qualcuno potesse insegnarmi a leggere questo grafico!!

In particolare volevo sapere se fosse possibile capire la rapportatura delle marce perche mi sembra di avere una seconda un pelino corta ed una terza divertentissima!

save0012pd9.png



Grazie a tutti!!
 
Significa che hai 3170 CV, che chi la guidava pesa tra i 50.16 e i 51.79 kg e che stava andando al bar "M" :sarcastic)
Ah, dimenticavo...alla fine c'è anche scritto il diametro del suo "C" :sarcastic)

A parte gli scherzi, sono scritti a destra tutti i dati...
 
Ma hai 50kg di coppia???
Che significa?? Devo preoccuparmi o essere contento???

Hai 159 cv sviluppato in coppia massima a 3170 giri/min.
I cavalli non sono 164.2??? Perlomeno mi hanno detto cosi!!

Significa che hai 3170 CV, che chi la guidava pesa tra i 50.16 e i 51.79 kg e che stava andando al bar "M"
Ah, dimenticavo...alla fine c'è anche scritto il diametro del suo "C"
Ottima interpretazione!! :asd)

Quindi la rapportatura del cambio non si modifica con una rimappa??
 
Non l'ho fatta rimappare io, ma l'ex proprietario!!

E poi meglio cosi.. io la volevo senza rimappa, ma cosi, un pelino senza esagerare, mi è piaciuto!!
 
Nighthawk":2v8cmyz6 ha detto:
Quindi la rapportatura del cambio non si modifica con una rimappa??

:nono) .. a parità di marcia e rpm la velocità è la stessa

Come guadagno è giusto,non dovrebbe stressare troppo la meccanica
 
Io farei una rullata da un'altra parte, con 51 kg di coppia (al regime di potenza massima) e 164cv a 3100 giri non la userei nemmeno per andare a fare la spesa :shrug03)

Potenza e coppia sono legati da calcoli matematici, dato il numero di giri ed uno dei due valori l'altro si puo dedurre nel tuo caso a 2000 giri hai circa 78cv errore +o- dovresti avere 28kg anziche 35kg come nel grafico a 3000 giri hai 160cv errore +o- dovresti avere 37kg anziche 54kg come nel grafico .
 
Quindi voi dite che dovrebbe esserci un errore sul grafico!!
Potenza e coppia sono legati da calcoli matematici
Mi dici questo calcolo matematico cosi la faccio vedere anche al mio meccanico???

Con tanta coppia cosa può succedere??
 
Fino ad ora non vedo vedo pezzi di asfalto che volano :asd) :asd)
Al massimo qualche pietruzza!!

Quindi mi consigliate una nuova rullata perche dovrebbe essere errato il grafico della coppia.. giusto??

Non è che sapete un posticino non troppo lontano da me (abruzzo) dove posso rullarla di nuovo???
 
Nighthawk":2s3mcujz ha detto:
Quindi voi dite che dovrebbe esserci un errore sul grafico!!
Potenza e coppia sono legati da calcoli matematici
Mi dici questo calcolo matematico cosi la faccio vedere anche al mio meccanico???

Con tanta coppia cosa può succedere??

Prendi la coppia di un determinato istante e la moltiplichi per il numero di giri, nel tuo caso del grafico esempio:

a 2000 giri hai 35 kg di coppia quanti cv hai?

35kgx2000giri=70000 Watt

70000 Watt quanti cv sono?

70000\735.49875 = 95cv mentre nel grafico a 2000 giri hai circa 70cv. :shrug03)
 
Un po' di chiarezza.

la potenza è = coppia x velocità angolare, ma con coppia in Nm e velocità angolare in radianti.

Quindi, se vogliamo usare le unità di misura, bisogna convertirle.


Potenza [CV] = (2*pi/60) n [rpm] C [Nm] * (1/735,5)

Da cui
Potenza [CV] = 0.00014238 * n [rpm] * C [Nm]

Se invece abbiamo la coppia in kgm bisogna mettere il fattore 9,81 m/s^2 da cui

Potenza [CV] = 0,00139674 * n [rpm] * C [Kgm]
---
E' quindi ovvio che ad una potenza di circa 160 CV a circa 3170 giri corrisponde una coppia di circa 36Kgm.
Il diagramma mi lascia, quantomeno, perplesso
---
Anche osservando la coppia "teoricamente" disponibile a 2000 rpm mi sovvengono parecchi dubbi
---
Ammesso [e non concesso] ora che siano veritiere solo qualitativamente, si può osservare uno spostamento notevole del picco di coppia verso gli alti regimi, il che significa che il motore è notevolmente più brioso verso i 3000 rpm piuttosto che verso i 2000, a discapito ovviamente del tipico "effetto turbodiesel".
---
Personalmente non mi fiderei minimamente di quel diagramma (e di quel rimappatore) :OK)
 
ma semplicemente non potrebbe essere errato il grafico della coppia o spostata la scala dei kg??

Anche perchè la guido da febbraio tutti i giorni (almeno 15000km) e non sembra che la frizione vada tanto male!!
 
Nighthawk":o53nf34t ha detto:
ma semplicemente non potrebbe essere errato il grafico della coppia o spostata la scala dei kg??

Anche perchè la guido da febbraio tutti i giorni (almeno 15000km) e non sembra che la frizione vada tanto male!!

Se hai la curiosità di vedere le curve di erogazione della tua macchina fai una rullata da un'altra parte e butta quel grafico.

se anche fosse sbagliata solo la scala della coppia, a mio avviso sarebbe una mappa non buona, il regime di potenza massima è troppo anticipato rispetto al regime utile del motore a circa 4000 giri.
 
Top