Chi ha i Supersport 17'' REPLICA? Cerco pareri

lucabaru

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2006
219
0
16
Roma (f
Ciao ragazzi,
poichè non sono riuscito a trovare i cerchi in oggetto ORIGINALI usati avevo pensato di prenderli REPLICA (tipo della superwheels) però mi sono arrivate voci che sono molto delicati...
bene vorrei un parere QUALIFICATO da parte di chi CE LI HA montati o comunque può riportare esperienze di amici.
grazie mille!!!
luca
 
infinito147":3pyyi7tb ha detto:
li avevo lascia stare sono di burro...gia' originali gli ss sono molto morbidi i replica lo sono ancora di piu'...

purtroppo attualmente è l'unico modo per averli nuovi.. :sic)
 
io li ho avuti per due anni. sono quelli che i gommisti hanno in quel catalogo con le foto dei cerchi e lo sfondo della foto rosso,giusto?

io mi sono trovato bene, non ho mai avuto problemi, e anche ai cambi gomme il gommista non ha dovuto intervenire per raddrizzarli o altro :OK)
 
Tanti dicono che gli SS sono morbidi,io ho gli originali perchè ordinata così la mia :inocchio) da oramai due anni e mezzo e l'auto ha circa 150.000km,il cerchio non ha mai avuto problemi di storcimento,si è rigato purtroppo perchè sporgono un pò,una delle poche volte che l'ho prestata a mio padre mi ha fatto il danno con il marciapiede per parcheggiare,purtroppo invece ho bollato un paio di gomme con i crateri che ci sono per strada,conosco persone che hanno i replica e non hanno problemi di cerchio ovalizzato e varie,basta usare un pò di accorgimenti nella guida :OK)
 
andrea5887":124xwnct ha detto:
Tanti dicono che gli SS sono morbidi,io ho gli originali perchè ordinata così la mia :inocchio) da oramai due anni e mezzo e l'auto ha circa 150.000km,il cerchio non ha mai avuto problemi di storcimento,si è rigato purtroppo perchè sporgono un pò,una delle poche volte che l'ho prestata a mio padre mi ha fatto il danno con il marciapiede per parcheggiare,purtroppo invece ho bollato un paio di gomme con i crateri che ci sono per strada,conosco persone che hanno i replica e non hanno problemi di cerchio ovalizzato e varie,basta usare un pò di accorgimenti nella guida :OK)
sono sporgenti? :sgrat)
 
Sapete che proprio i replica, quelli che si trovano dal carrozziere, quelli che hanno il catalogo su sfondo rosso, sono identici agli originali in tutto e per tutto? Sono gli stessi che si trovano in alfa, solamente che la fonderia li commercializza come repliche ma corrispondono in tutto e per tutto ali originali, anzi a volte si trovano addirittura con la stampigliatura interna alfaromeo come se li aveste comprati in concessionaria :OK)
 
MarcoOk":wxcjx66m ha detto:
Sapete che proprio i replica, quelli che si trovano dal carrozziere, quelli che hanno il catalogo su sfondo rosso, sono identici agli originali in tutto e per tutto? Sono gli stessi che si trovano in alfa, solamente che la fonderia li commercializza come repliche ma corrispondono in tutto e per tutto ali originali, anzi a volte si trovano addirittura con la stampigliatura interna alfaromeo come se li aveste comprati in concessionaria :OK)

davvero? :?:
 
Si, in sostanza ci sono repliche sola(provenienti dal giappone ad esempio) che sono dei veri suicidi e in gran parte sono quelle che cercano di rifilare su ebay. Quelle che dico io, vengono vendute dai gommisti e sono prodotte dalla stessa fonderia che li fornisce ai vari marchi, perchè in Italia le fonderie che fanno cerchi in lega sono poche. Ad esempio la Toora è un marchio ma non ha un fonderia "Toora",essa progetta e pensa un cerchio in lega poi lo manda in produzione alla suddetta fonderia per commercializzarlo come cerchio Toora e in alcuni casi anche con marchi di auto di serie (come accade ad esempio per i TI Alfa Romeo).
La fonderia, dopo un pò di tempo per una legge sui diritti può riprodurre una replica che è identica all'originale alfa e all'originale toora perchè è prodotta dalla stessa fonderia, la differenza è solo una:
-se il cerchio è replica: dentro alle razze non ci dovrebbe essere marchi stampigliati (cioè la scritta toora e alfa romeo) e il copri mozzo è identico con il logo alfa romeo
-se il cerchio è toora: dentro ha stampigliato la scrittina toora e il copri mozzo è della toora
-se il cerchio è originale alfa romeo: dentro ha stampigliato il marchio alfa romeo, quello toora e il copri mozzo è alfa romeo.

In tutti e tre i casi i cerchi sono identici sia come peso che come finiture, proprio perchè sono prodotti dalla stessa fonderia!!

Nel mio caso ad esempio, quando ho comprato i Q2 ho avuto il :culo) di trovare come replica le stampigliature all'interno alfa e toora proprio come gli originali commercializzati in alfa, perchè c'era stato un esubero di produzione e li ricommercializzavano come repliche :asd) :OK)
 
Top