Che dischi e pastiglie?

Il FUSI

Nuovo Alfista
15 Novembre 2004
10,734
1
36
51
La Spezia (Ceparana)
Siamo alle solite, ci stiamo riovallizzando, io coi freni delle 147 non sono fortunato. Premesso che con dischi USATI (ma di marca!) e pasticche originali sulla rossa non ho + avuto problemi, non è di sicuro il mio piede ma non ho voglia di rifare la trafila con l'Alfa per poi avere frenate insoddisfacenti e problemi su problemi.

Pensavo quindi di PAGARMI, nonostante la garanzia etc. etc., dischi e pastiglie DI QUALITA' vera perchè quando freno voglio frenare, e sapere che la macchina FRENA non "rallenta".

Che consigli? Che prezzi?
 
io ho una 156 e frena da paura, ho la 147 e frena benissimo ma meno decisa della 156.
Dunque io ti consiglierei i pezzi originali della 156, anche perchè non so se è legale montare freni aftermarket :shrug03)
 
M-jetnasona2":3ei7fshl ha detto:
io ho una 156 e frena da paura, ho la 147 e frena benissimo ma meno decisa della 156.
Dunque io ti consiglierei i pezzi originali della 156, anche perchè non so se è legale montare freni aftermarket :shrug03)

I freni anteriori sono sempre gli stessi l'unica cosa che cambia sono i posteriori che sulla 156 sono più grandi ( sulla mia è così ho avuto sia la 156 che 147 ) :OK)

Prendi i Brembo o Roesch e vai sul sicuro :OK)
 
Io metterò Brembo (al 99% quelli lisci, non i Max) + Ferodo DS2500; anche i miei originali fanno schifo già da alcune migliaia di km; aspetto di finire almeno le pastiglie e poi cambio tutto. :KO)
All'Alfa non chiedo nulla nemmeno io, ovviamente mi direbbero che la colpà è mia perchè non so frenare.
 
306 Maxi":1dfn62lu ha detto:
Io metterò Brembo (al 99% quelli lisci, non i Max) + Ferodo DS2500; anche i miei originali fanno schifo già da alcune migliaia di km; aspetto di finire almeno le pastiglie e poi cambio tutto. :KO)
All'Alfa non chiedo nulla nemmeno io, ovviamente mi direbbero che la colpà è mia perchè non so frenare.

Già già cmq se lo meriterebbero.
Cmq poi faccio fare la fattura dei lavori e la mando al customer care......... ahahahahaha impareranno sì a sfancularmi in Alfa.....
 
magari dirò una cavolata cmq è logico che i freni di serie su molte vetture sono inferiori a dei brembo o roesch che dir si voglia.
Ciò non toglie che i freni di serie devono frenare.
Magari il mio è un kit di serie fortunato però problemi di aver paura della frenata proprio 0, e non sono uno che va proprio piano e di frenate importanti me ne sono capitate.
 
No ma infatti anche i miei non è che non frenino, ma già da quando avevo circa 15mila km hanno iniziato a produrre vibrazioni sul volante, cioè si sono ovalizzati... E preciso che non hanno mai preso nessuna scaldata particolare, anzi... (quelli del 306 erano diventati persino blu invece... eppure quando li ho cambiati -per usura- erano ancora perfetti da quel punto di vista).
 
se ti vibra il volante non è qualcosa di positivo, portagliela e te li fai cambiare :OK)
insomma se il difetto c'è li devono cambiare :OK)
 
M-jetnasona2":2c4fplhu ha detto:
magari dirò una cavolata cmq è logico che i freni di serie su molte vetture sono inferiori a dei brembo o roesch che dir si voglia.
Ciò non toglie che i freni di serie devono frenare.
Magari il mio è un kit di serie fortunato però problemi di aver paura della frenata proprio 0, e non sono uno che va proprio piano e di frenate importanti me ne sono capitate.

Quà non si tratta di frenate importanti, io su questa poi ne ho fatte proprio poche, diciamo che ho sempre "lucidato" i dischi, nel senso di pressioni molto ma molto ridotte sul pedale, rallentamenti calibrati, senza stare a dare pinzate........

E' che certune auto frenano, altre no. Alcune anche di pompa freni fanno schifo, le mie son tutte con pompa "lunga", paradossalmente se dai una bella pinzata diventa duro e frena meglio, insomma se guidi come uno appena sceso dal trattore e con gli stivali.
Ma non è che si debba arrivare al culo di uno in città e zampare all'ultimo...... e poi magari ovalizzare i dischi.
Sulla Punto piantai una frenata da 180 all'ora per entrare dentro un grill poco prima del cartello dei 250m i dischi arrivano a essere viola e con un rumore, alla fine, da dire "ho finito tutto" e non si è ovalizzato niente.

Semplicemente esiste roba di qualità o no.
I dischi dell'Alfa e le pastiglie spesso sono MERDA pura.
 
Io monto da un anno e mezzo i VR-2 della Roesch.. sia ant che post, abbinati alle pastiglie consigliate. Sono a 40mila km tondi. Mai un fischio, mai una vibrazione e come usura pastiglie non siamo nemmeno a metà.
Testata a Varano e devo dire che sono rimasto positivamente sorpreso. Mai un giro per raffreddare e stessa frenata dal primo all'ultimo giro. Fading quindi praticamente zero.
Sicuramente sono ottimi anche i Brembo Max, però non avendoli mai testati non mi esprimo. Su Roesch mi sento di consigliarti tranquillamente.. anche se il problema dell'ovalizzazione credo sia per motivi "strutturali" dell'auto.
Quando cambiai i miei a 96k lo feci più per vezzo che per necessità, e cmq non erano minimamente ovalizzati.
 
li consigliate anche per un uso normale?
nel senso io non faccio staccate da paura, ne metto a dura prova pastiglie e dischi...
Quando sarà ora di cambiarli cosa mi consigliereste: restare sul normale, oppure brembo, roesch o altro(in base a ciò che ho scritto sopra) ?
:grazie)
 
Io ho fatto un solo giorno di pista.. e l'ho anche pagata cara :asd)

Diciamo che il mio uso è al 100% stradale.

Se ti trovi bene con gli originali e non ti si sono mai ovalizzati, io continuerei sulla stessa strada. A meno che, come fu per me, giusto per vezzo.

Unica nota negativa ma già si sa, il forato è più rumoroso in frenata.

Però vorrei anche precisare, che da freddi frenano esattamente come da caldi.. quindi se appena usciti dal garage doveste trovarvi a fare una frenata improvvisa.. nessun problema.. non andate dritto ;)
 
Top