Che bomba è sta 150 cv?

devilman":cg6oww2o ha detto:
fidati che fra seconda e terza se vuoi...sgomma ancora! :asd)
Anche la mia, e la trasmissione non ne è contenta.
Non sono quelle le emozioni che deve dare un motore. Per lo meno per me.
 
osotoiaia":6dlwklpx ha detto:
mancio83":6dlwklpx ha detto:
cambia qualcosina.... :nod)

Cosa Mancio? Sono curioso.. :scratch)
non ne ho idea...piccolissimi accorgimenti immagino...
l'ho letto proprio su questo forum...
aspettiamo qualcuno esperto...

cmq anche andandosene per una idea, una casa come la fiat non cambierebbe mai solo una mappatura...
 
Salvatopo":2vcrxyfc ha detto:
mancio83":2vcrxyfc ha detto:
cmq anche andandosene per una idea, una casa come la fiat non cambierebbe mai solo una mappatura...
Sei serio o sarcastico? :sgrat)
Serio serio.
intendo che una casa automobilistica non cambia solo la mappatura per ottenere + cavalli...
anche se solo 10!!!
qualche piccolo accorgimento c'è sempre...
mi sembra di ricordare che sul 150 cambia qualcosa a livello di raffreddamento e altro...
non ricordo con certezza...
 
mancio83":1qcqm4nv ha detto:
Serio serio.
intendo che una casa automobilistica non cambia solo la mappatura per ottenere + cavalli...
anche se solo 10!!!
qualche piccolo accorgimento c'è sempre...
mi sembra di ricordare che sul 150 cambia qualcosa a livello di raffreddamento e altro...
non ricordo con certezza...
Fosse la volta buona per capire se veramente i 2 motori sono differenti... :A)
 
In teoria anche io sapevo di una differenza tra i due motori. Ma ho paura che esiste solamente in catena di montaggio (se davvero esiste).

Mi spiego. Chi ha l'ePer provi a verificare i ricambi.....turbocompressore, iniettori, pompa del gasolio, intercooler, frizione e chi più ne ha più ne metta hanno tutti lo stesso identico codice di ricambio. Addirittura tra il JTD 126cv (depotenziato) e il JTD 150cv non ci sono assolutamente differenze, a ricambi ovviamente.

Quindi comincio a pensare (dopo questa analisi) che le cose sono due:

- hanno cambiato fornitore o i nuovi prodotti sono costruiti secondo nuove specifiche e materiali (albero motore, pistoni, bielle e così via)
- tra i motori sopra elencati l'unica differenza la fa la mappatura elettronica

Purtroppo non posso rispondere in quanto non ne ho le conoscenze.....
 
il matto":nvr04lnm ha detto:
Quindi comincio a pensare (dopo questa analisi) che le cose sono due:

- hanno cambiato fornitore o i nuovi prodotti sono costruiti secondo nuove specifiche e materiali (albero motore, pistoni, bielle e così via)
- tra i motori sopra elencati l'unica differenza la fa la mappatura elettronica

Purtroppo non posso rispondere in quanto non ne ho le conoscenze.....
Sinceramente a me il meccanico ha detto che i motori sono identici, anche se poi ha un pò messo il freno alle parole quando ho cominciato a chiedergli di mettere la nuova mappatura sulla mia. :ka)
Che pensare?
Secondo me bisognerebbe confrontare le mappe dei 2 motori e rullarli entrambi per scoprire che le differenze magari sono pochissime.
 
mancio83":2usb29q8 ha detto:
mi sembra di ricordare che sul 150 cambia qualcosa a livello di raffreddamento e altro...
non ricordo con certezza...
A me in officina avevano detto proprio questo, qualche differenza sulla testata per raffreddare meglio.

Altri hanno detto di aver avuto notizie che dicevano che la base meccanica fosse invariata.
 
Questo purtroppo non si può fare. Ho amicizie molto interne in un'officina molto nota di Torino e mi hanno detto che hanno software differenti di centralina e non è possibile effettuare l'aggiornamento.

Detto in maniera non ufficiale, non vogliono correre il rischio perchè non sanno se l'operazione può andare a buon fine. Se va male.....butti una centralina.

In ogni caso, una 147 Mjet 150cv viaggia più forte, a sensazione, della mia 140cv con i 15"...... :nod)

E la differenza si avverte proprio in allungo, non tanto nella spinta.
 
il matto":vk3ztkbc ha detto:
Questo purtroppo non si può fare. Ho amicizie molto interne in un'officina molto nota di Torino e mi hanno detto che hanno software differenti di centralina e non è possibile effettuare l'aggiornamento.
Tante cose non si possono fare, tipo avere 170CV al posto di 140, non credi?
Detto in maniera non ufficiale, non vogliono correre il rischio perchè non sanno se l'operazione può andare a buon fine. Se va male.....butti una centralina.
Secondo me preferiscono tutelarsi a tutti i livelli. E non si può dar loro torto.
In ogni caso, una 147 Mjet 150cv viaggia più forte, a sensazione, della mia 140cv con i 15"...... :nod)

E la differenza si avverte proprio in allungo, non tanto nella spinta.
Questo vorrei vederlo. Solo che nessuno mi fa guidare una 150Cv... mi interesserebbe sapere se, magari, hanno semplicemente reso più aggressivo il motore. Giusto per curiosità, tanto per il 99% del tempo io cambio a 2000 giri visti i limiti, il traffico, il prezzo del gasolio, la massa di imbecilli che ci circonda e le condizioni assurde delle strade.
 
Se smonti la centralina da un JTDm e la monti su un Mjet non funziona. Per il semplice motivo che non te lo fanno. A te corrisponde, per la centralina, un determinato codice di ricambio che tiene memorizzato i codici delle chiavi e così via. E non è uguale a quello della JTDm. Quindi non te lo fanno.

Per quanto rigurada i 150cv, se cambi sempre a 2000 giri, non noterai alcuna differenza all'atto pratico. Le differenze si notano in maniera avvertibile solo superati i 3500 giri, mentre si avverte, su tutto l'arco di funzionamento, una spinta leggermente superiore.

Ti dirò...la prima volta che l'ho guidata...dopo un paio di chilometri ci do dentro a fondo. Ebbene....sentivo la differenza, non abissale ovvio, ma c'era. Peccato che questa Mjet 150cv avesse appena 270 km all'attivo, era con i 17" e leggi bene, il climatizzatore era acceso. :?: :jaw)
 
il matto":3o51tzag ha detto:
Se smonti la centralina da un JTDm e la monti su un Mjet non funziona. Per il semplice motivo che non te lo fanno. A te corrisponde, per la centralina, un determinato codice di ricambio che tiene memorizzato i codici delle chiavi e così via. E non è uguale a quello della JTDm. Quindi non te lo fanno.
Chi ha detto che devono farlo "loro"... :culo)
Prendo una JTDm, smonto la centralina e la monto al posto della mia (BOOM! :asd) )

Per quanto rigurada i 150cv, se cambi sempre a 2000 giri, non noterai alcuna differenza all'atto pratico. Le differenze si notano in maniera avvertibile solo superati i 3500 giri, mentre si avverte, su tutto l'arco di funzionamento, una spinta leggermente superiore.

Ti dirò...la prima volta che l'ho guidata...dopo un paio di chilometri ci do dentro a fondo. Ebbene....sentivo la differenza, non abissale ovvio, ma c'era. Peccato che questa Mjet 150cv avesse appena 270 km all'attivo, era con i 17" e leggi bene, il climatizzatore era acceso. :?: :jaw)
Quindi le differenze ci sono, diciamo in termini di erogazione e di allungo, altro che 5-6 cv che non si sentono quasi.
Mha... non sto capendo molto, credo che l'unica cosa sia andare a provarla e poi aprire il cofano e vedere che c'è dentro. :ka)
 
mah, sono un po' perplesso....ho guidato una 150 cv e mi è sembrato
-che avesse una spinta maggiore prima (1600/1800) rispetto alla mia
-che perdesse qualcosa dopo i 3800/4000 rispetto alla mia

entrambe con 17 ss e 5p...l'ho anche sentita "meno" nel volante (sospensioni?) della mia...

in particolare queste due sensazioni le ho avvertite maggiormente in 3za...


:aeh)
 
Top