Il mio amore per le Alfa Romeo d'epoca è cosa risaputa e la Giulia GT rappresenta,secondo me,la massima espressione stilistica tra le coupè
Innamorato pazzo di questa vettura circa 4 anni fa ho coronato il sogno di possederla.
Caro peppovich ti auguro di riuscire a trovare un bel esemplare e così di esaudire la tua voglia di GT Junior.
Oltre ai siti già citati prova vedere anche su subito.it,solitamente c'è tanta bella roba.
Validi anche gli annunci delle varie riviste specializzate quaki Ruoteclassiche,Automobilismo d'epoca o La Manovella.
Non avere fretta e valuta più proposte e soprattutto è bene vedere l'auto con una persona esperta.Fa più attenzione alle condizioni della carrozzeria,in particolare nei sottoporta ,nella zona della pedaliera e sotto al vano baule.Grossi lavori di ripristino sono costosi e a volte non convenienti.
Invece la meccanica è meno delicata e non comporta particolari difficoltà nella sistemazione e manutenzione.
La GT Junior è stata prodotta dal 1966 al 1976 in 4 serie.Le più quotate sono le prime due serie,le cosidette "scalino",un pò meno la 3°serie e la 4°serie,cioè la versione a 4 fari con mascherina stilizzata,cruscotto e sedili con appoggiatesta della 2000 GTV.Questa versione è stata prodotta dal 1974 al 1976.
La GT Junior dal m'y '72 oltre al 1300 monta anche il motore da 1600 cc,quest'ultima piuttosto rara.
Per un'esemplare in buone condizioni metti in preventivo una cifra di 8/12.000 euro a seconda delle versioni.
La mia,trovata su un'annuncio di Ruoteclassiche,è una 3°serie del 1971 colore faggio 526 con targa originale e omologata ASI Targa Oro.
Trovata in ottime condizioni di carrozzeria la pagai nel 2006 8500 euro.
Ora la uso abbastanza spesso per partecipare a vari raduni.