Cerchi q2 replica su ebay a 359€ 4 ce da fidarsi? Sicuri? Af

Superciuk":3ft3rbys ha detto:
Così.....generalizzando..... ormai tutto o quasi viene prodotto in Cina(e non da ora!!). Io non mi faccio tante illusioni, nel senso che poi non tutto sia di qualità scadente, dipende dai materiali forniti e dai controlli finali.
Vogliamo parlare di Valeo, tanto per dirne una , che produce le frizioni in Cina ??? O di tanti altri marchi conosciutissimi??

Bisogna capire una cosa: la manodopera costa!! Specie in Italia: siamo i più esosi sotto questo punto di vista. Lo sappiamo bene quando abbiamo la sventura di fare un tagliando in Alfa: da 40 ai 50 euro l'ora (di manodopera) Per non parlare di altri marchi blasonati d'oltralpe.
E ' chiaro che per un produttore è economicamente sconveniente realizzare un oggetto completamente made in italy sapendo che al prezzo richiesto non lo comprerebbe nessuno o quasi..
Non so cos'altro dirvi, se siete di parere diverso non voglio certo condizionarvi. Io guardo la realtà e l'evidenza delle cose: sul mio bel Monitor Philips c'è scritto a chiare lettere made in china. Così come sul Nintendo di mia figlia. O sulla Wii. Anche sul modem(anche lui di "marca")

Insomma.... la lista sarebbe infinita.

Mah posso darti anche ragione, però dipende dai settori. Manodopera o no, i cerchi TI e Q2 (ed altri ancora che sono prodotti sempre da toora o da equivalenti italiane) sono prodotti in italia e se guardi proprio dietro uno di questi cerchi c'è scritto bellino indelebile made in Italy.
Per quanto riguarda l'elettronica per carità sono avanti rispetto a noi come produzione (non come tecnica)avvantaggiati anche dal basso costo di manodopera ma per quanto riguada certe cose no.....sinceramente una pizza cinese, anche se avesse i migliori pomodori al mondo e la migliore mozzarella al mondo non la mangio.....io mangio quella della pizzeria mia di fiducia :asd)

Per valeo l'ho detto 1000 volte che non è che sia tutto sto gran che..... :OK)
 
Raga ma parlando di Q2, ho visto che alcune repliche..un gommista ne aveva, (anche made in italy..all interno cerchio) sono leggerissimament diversi dai q2 normali sulla parte del coprimozzo hanno una specie di bombatura come i nuovi cerchi alfa (Mito ad esempio..) come mai..? :nod)
 
nuno":1u7pvrs1 ha detto:
Raga ma parlando di Q2, ho visto che alcune repliche..un gommista ne aveva, (anche made in italy..all interno cerchio) sono leggerissimament diversi dai q2 normali sulla parte del coprimozzo hanno una specie di bombatura come i nuovi cerchi alfa (Mito ad esempio..) come mai..? :nod)

Perchè non sono quelli che dico io...cioè le repliche fatte da chi fa i cerchi per alfa romeo.... :OK)
 
Mah posso darti anche ragione, però dipende dai settori. Manodopera o no, i cerchi TI e Q2 (ed altri ancora che sono prodotti sempre da toora o da equivalenti italiane) sono prodotti in italia e se guardi proprio dietro uno di questi cerchi c'è scritto bellino indelebile made in Italy.
Per quanto riguarda l'elettronica per carità sono avanti rispetto a noi come produzione (non come tecnica)avvantaggiati anche dal basso costo di manodopera ma per quanto riguada certe cose no.....sinceramente una pizza cinese, anche se avesse i migliori pomodori al mondo e la migliore mozzarella al mondo non la mangio.....io mangio quella della pizzeria mia di fiducia :asd)

Per valeo l'ho detto 1000 volte che non è che sia tutto sto gran che..... :OK)
Hai perfettamente ragione anche tu, tuttavia, ripeto ,portavo l'esempio di Valeo ma il discorso si estende a dismisura E appunto io sostengo che non debba essere a tutti i costi indice di scarsa qualità o scarsa affidabilità.
Forse non tutti sanno che molti pneumatici che montiamo vengono fatti in Cina!!Bridgestone è invece uno dei pochissimi che produce in Europa. Forse dovremmo superare alcuni nostri pregiudizi. Personalmente apprezzo molto la Cina, sono laboriosi e molto intelligenti.
Ma vi siete dimenticati di cosa sono stati capaci in occasione delle ultime Olimpiadi :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma)
 
Superciuk":2y8wukeh ha detto:
Mah posso darti anche ragione, però dipende dai settori. Manodopera o no, i cerchi TI e Q2 (ed altri ancora che sono prodotti sempre da toora o da equivalenti italiane) sono prodotti in italia e se guardi proprio dietro uno di questi cerchi c'è scritto bellino indelebile made in Italy.
Per quanto riguarda l'elettronica per carità sono avanti rispetto a noi come produzione (non come tecnica)avvantaggiati anche dal basso costo di manodopera ma per quanto riguada certe cose no.....sinceramente una pizza cinese, anche se avesse i migliori pomodori al mondo e la migliore mozzarella al mondo non la mangio.....io mangio quella della pizzeria mia di fiducia :asd)

Per valeo l'ho detto 1000 volte che non è che sia tutto sto gran che..... :OK)
Hai perfettamente ragione anche tu, tuttavia, ripeto ,portavo l'esempio di Valeo ma il discorso si estende a dismisura E appunto io sostengo che non debba essere a tutti i costi indice di scarsa qualità o scarsa affidabilità.
Forse non tutti sanno che molti pneumatici che montiamo vengono fatti in Cina!!Bridgestone è invece uno dei pochissimi che produce in Europa. Forse dovremmo superare alcuni nostri pregiudizi. Personalmente apprezzo molto la Cina, sono laboriosi e molto intelligenti.
Ma vi siete dimenticati di cosa sono stati capaci in occasione delle ultime Olimpiadi :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma)

Mah secondo me occorre distinguere bene le cose....

1. La manodopera da dove viene non importa, se il lavoro è il solito lavoro da catena di montaggio e non comprende abilità artigiane
2. Il Marchio è fiducia in economia, quindi se compriamo Continental anche se vengono prodotte in oriente poco importa, le materie prime ed il risultato è garantito dal marchio
3. Il progetto fa la differenza invece, chi è a capo di qualcosa lo fa in maniera tale da renderlo molto economico (scarsa qualità) o di ottima qualità a prezzi il più possibile contenuti.

Alfa romeo non fabbrica macchine ma le assembla, il che vuol dire che è sua cura scegliere componenti da case che producono ricambi di prima scelta e se ci si fida del marchio Alfa Romeo ci si fida anche di queste scelte. Nel caso specifico di questi cerchi, la replica che intendo io è a tutti gli effetti l'originale solo che viene presa attraverso canali alternativi che ne dimezzano di fatto il prezzo.
4 Q2 in alfa vengono 980€ circa, mentre presi come replica (ma attenzione identico cerchio!) qualcosa meno della metà.
Le altre repliche possono essere ottime come no, andrebbe preso il cerchio e testarne resistenza e tutto il resto e poi dire "ah si quello cinese è della stessa qualità".
Io molto sinceramente, il prezzo è lo stesso non andrei a rischiare di prendere sta roba..... :OK)
 
X concludere la discussione, alla fine ho trovato 4 cerchi originali alfa romeo usati (Q2) sulla baia e li ho presi, nn m fido d ste cinesate...mah, nn sui cerchi...ok su uno specchietto o sul mmello del cambio ma sui cerchi proprio no! appena li monto ( e sistemo la fiancata ora mai da mesi cosi) postero finalmente dp 1 annetto eppiu qlc fotina...!
 
Ciao a tutti,

Posso dirvi che ho piegato un 15 pollici alfa romeo a tal punto che non girava piu la ruota. ( e non era nemmeno una buca, era un pezzo di manto stradale crepato con un dislivello di un paio di centimetri) cio messo un po per ritrovarlo a piedi.

Ora monto delle repliche da 17 TI prese nuove a 314 euro su ebay. Dopo aver letto made in prc ed aver googleato PRC mi sono reso conto che non erano nemmeno made in itali ma made in china. La prima cosa che balza all'occhio è la finitura del colore, quasi satinato e senza il trasparente lucido.
La seconda è la differenza del suono rispetto agli originali battendo con una monetina, i replica suonano molto piu morbidi quasi senza tintinnio.
La terza è che quando stavo stringendo un bullone, mi è scappata la favolosa chiave a L in dotazione dall'alfa, e il cerchio non si è scheggiato lasciando delle sbavature ruvide come accadeva con quelli alfa, ma bensi si è formato un bozzettino liscio liscio tipo quando si ammacca il burro.
Constatato questo ho subito sositituito i stemmini alfa con 4 stemmini di padre Pio sperando in un po di protezione. :sic) :sic)
 
Fish&Chips":228vhk4k ha detto:
Ciao a tutti,

Posso dirvi che ho piegato un 15 pollici alfa romeo a tal punto che non girava piu la ruota. ( e non era nemmeno una buca, era un pezzo di manto stradale crepato con un dislivello di un paio di centimetri) cio messo un po per ritrovarlo a piedi.

Ora monto delle repliche da 17 TI prese nuove a 314 euro su ebay. Dopo aver letto made in prc ed aver googleato PRC mi sono reso conto che non erano nemmeno made in itali ma made in china. La prima cosa che balza all'occhio è la finitura del colore, quasi satinato e senza il trasparente lucido.
La seconda è la differenza del suono rispetto agli originali battendo con una monetina, i replica suonano molto piu morbidi quasi senza tintinnio.
La terza è che quando stavo stringendo un bullone, mi è scappata la favolosa chiave a L in dotazione dall'alfa, e il cerchio non si è scheggiato lasciando delle sbavature ruvide come accadeva con quelli alfa, ma bensi si è formato un bozzettino liscio liscio tipo quando si ammacca il burro.
Constatato questo ho subito sositituito i stemmini alfa con 4 stemmini di padre Pio sperando in un po di protezione. :sic) :sic)

sono fatti di una lega molto più tenera rispetto agli originali.
 
Top