cerchi ovalizzati

fabuloso82

Nuovo Alfista
2 Febbraio 2005
1,269
0
36
km faccio a capire se ho ovalizzato anche solo leggermente i cerchi ? ok basta guardarli , ma non cè un modo fai da te per verificarne con certezza il danno effettuato ? poi magari non ho combinato nulla .. non ho voglia smontare nulla ... quindi ripeto .. fai da te ... :)
 
i dischi non si ovalizzano, restano sempre belli tondi

quello che succede è che per varie cause la superficie del disco può diventare non perfettamente liscia: possono comparire delle ondulazioni
tipicamente l'entità di queste ondulazioni è di pochi decimi di millimetro, quindi impossibile da rilevare ad occhio, ma chiaramente avvertibile in frenata
se a te la frenata è liscia e senza vibrazioni sei sicuramente a posto

EDIT: con tutte le discussioni sui dischi, mi sono confuso e ho scritto una risposta sui dischi invece che sui cerchi :p
 
ma tu pensi di aver ovalizzato un disco o il cerchio?
mai sentito di un cerchio ovalizzato essendo di lega leggera se prendi un colpo èpiù facile che si rompa che si deformi plasticamente.. non è duttile come l'acciai, poichè per ottenere certe proprietà meccaniche viene subidce dei trattamenti ad esempio per le lehghe di alluminio il più famoso è il T6

comunque per ritornare al discorso.. non so se sulle macchine è coem per le moto .. ma sulle moto capita di ovalizzare i copertoni se la lasci ferma d'inverno è consigliato infattoi di tenere la moto sollevata..
se hai un auto penso basti spostarla e non lasciarla tanto ferma nella stessa posizione.. ma è un ipotesi
 
secondo me lo puoi capire solo se senti lo sterzo vibrare in marcia, visivamente te ne puoi accorgere solo se il cerchio è una trottola :asd)
 
Top