Cerchi da 17

belltipetto75

Nuovo Alfista
28 Dicembre 2006
147
0
16
Bari
Ciao a tutti
ho intenzione di mettere dei cerchi da 17 alla mia nasona.. Ora mi sorge un dubbio.. Ho dei distanziali da 16 mm al posteriore con cerchi da 17 c'è il rischio e pericolo che a pieno carico la carrozzeria tocchi la ruota posteriore? Grazie
 
Perchè servono a poco se non a sollecitare maggiormente la sospensione/cuscinetti; inoltre sul bagnato/viscido la tenuta peggiora.
Comunque se li vuoi lasciare non credo che i 17" tocchino nella carrozzeria, ma nei rivestimenti dei passaruota sicuramente si.

Anche io ti consiglio in ogni caso di toglierli e di montare, piuttosto, cerchi con canale più largo.
 
per la mia esperiena però ho notato che da quando ho allargato la careeggiata al posteriore la stabilità è aumentata! per quanto riguarda il bagnato o viscido cmq vado sempre piano pianissimo non mi sono mai fidato del bagnato anche se avessi sempre gomme nuove strada libera .. Grazie cmq del consiglio.. i cerchi che vorrei mettere sono quelli con i tre cerchi!! grazie ancora
 
Si, più che altro con la carreggiata più larga diciamo che la macchina "scorre" un pò meglio in curve veloci e abbastanza larghe da fare "in appoggio", mentre nello stretto diventa un pò meno agile.
Comunque come ti ho detto coi 16 mm non dovresti avere problemi coi 17" rispetto alla carrozzeria, ma di sicuro nel rivestimento sfregano (visto che a molti, me compreso, sfregano già anche senza distanziali...).
Ciao :)
 
306 Maxi":1lvl1y5v ha detto:
Si, più che altro con la carreggiata più larga diciamo che la macchina "scorre" un pò meglio in curve veloci e abbastanza larghe da fare "in appoggio", mentre nello stretto diventa un pò meno agile.
Comunque come ti ho detto coi 16 mm non dovresti avere problemi coi 17" rispetto alla carrozzeria, ma di sicuro nel rivestimento sfregano (visto che a molti, me compreso, sfregano già anche senza distanziali...).
Ciao :)

Ma naturalmente tu intendi che sfregano se li monti successivamente giusto? :baby)
Non vorrei avere preso la Blackline che li ha di serie da 17 e vedere chde sfregano... :boxe)
 
Io ho i ss da 17'' con distanziali sia dietro che davanti da 14mm. Davanti no problem...dietro con 2 persone con qualche avvallamento sento che le coperture del passaruota si sfregano un pò...ma poi ho fatto mettere un distanziale in teflon nell'ammortizzatore, appunto per far limitare l'escursione...per ora tutto ok

Ps: distanziali o no con il bagnato sempre viscido è :asd)
 
Fulvioz":1wuzqfip ha detto:
306 Maxi":1wuzqfip ha detto:
Si, più che altro con la carreggiata più larga diciamo che la macchina "scorre" un pò meglio in curve veloci e abbastanza larghe da fare "in appoggio", mentre nello stretto diventa un pò meno agile.
Comunque come ti ho detto coi 16 mm non dovresti avere problemi coi 17" rispetto alla carrozzeria, ma di sicuro nel rivestimento sfregano (visto che a molti, me compreso, sfregano già anche senza distanziali...).
Ciao :)
Ma naturalmente tu intendi che sfregano se li monti successivamente giusto? :baby)
Non vorrei avere preso la Blackline che li ha di serie da 17 e vedere chde sfregano... :boxe)
Beh la mia anche ha i 17" di serie (a raggi) e nessun distanziale, ma quello destro sfregava lo stesso... comunque il problema non sta né nei cerchi né nell'assetto, bensì nei rivestimenti dei passaruota mal fissati, infatti ora me l'hanno cambiato ed è tutto a posto.
Chiaramente poi se uno ha l'assetto la macchina sta già di per sé più bassa quindi possono sfregare in modo più frequente e non solo, ad esempio, negli avvallamenti; ma certo non è colpa dell'assetto visto che questo non modifica in alcun modo la geometria della sospensione e quindi il movimento della ruota stessa.
 
Top