Cerchi da 17 .. pentiti??

Andr3

Nuovo Alfista
31 Gennaio 2011
8
0
1
Come da titolo, qualcuno di voi si è mai pentito di aver acquistato dei cerchi da 17" ??(già che ci siamo..qual è la misura del canale adatta? :D )
magari per un calo eccessivo di prestazioni o un aumento di consumi inaspettato..

come molti di voi avranno immaginato :asd) sto valutando l'acquisto di un set di cerchi da 17 ma non vorrei pentirmene, attualmente ho quelli da 15... dite che la differenza in accelerazione ed in consumi la sentirò molto?? (possiedo una 1.9 jtdm 150cv)


mi è venuto un altro dubbio: cambiandoli il contakm ed i dati del trip computer saranno completamente sballati o c'è un modo per risolvere? :)
 
Andr3":1g1mdl1l ha detto:
Come da titolo, qualcuno di voi si è mai pentito di aver acquistato dei cerchi da 17" ??(già che ci siamo..qual è la misura del canale adatta? :D )
magari per un calo eccessivo di prestazioni o un aumento di consumi inaspettato..

come molti di voi avranno immaginato :asd) sto valutando l'acquisto di un set di cerchi da 17 ma non vorrei pentirmene, attualmente ho quelli da 15... dite che la differenza in accelerazione ed in consumi la sentirò molto?? (possiedo una 1.9 jtdm 150cv)


mi è venuto un altro dubbio: cambiandoli il contakm ed i dati del trip computer saranno completamente sballati o c'è un modo per risolvere? :)

perchè dovrebbero sballarsi? il diametro della ruota resta sempre lo stesso, millimetro più millimetro meno.. :OK)

anch'io ho i 17 e l'unico difetto che mi pesa è che rendono l'auto piuttosto rigida, per il resto non ci faccio caso a consumi e prestazioni anche perchè avendo un diesel non ho problemi di ripresa, con i benzina aspirati si sente di più il passaggio ai 17... il canale giusto per la 147 è 7 con et 40 (è la misura dei cerchi originali) ;)
 
non sono pentito anche se il confort ne risente moltissimo (ma io ho anche l'assetto ribassato)
il contachilometri e il BC avranno una lieve variazione poiché esistono dei margini tra le varie misure di cerchi/pneumatici che per legge anche un limite da non superare ma che comunque producono lievi effetti sulla precisione degli strumenti ......... se si vuole essere pignoli si potrebbero ritarare ma non ne vale la pena

canale 7 ma qualcuno monta anche il 7,5
ET originale 40 ma anche questo su alcuni cerchi è inferiore provocando una maggiore fuoriuscita laterale del cerchio ..... i miei sono 35 ma credo che qualcuno monta anche 32
 
cerchio da 17" canale 7,scomodo per il confort,ottima tenuta,unico neo dei 17,misura di merda e costo eccessivo gomme,a momenti ti costano di meno i 215/40/18 :quote) :quote) :quote) :OK)
 
ho capito, vi ringrazio molto per le risposte!!

scusate l'ignoranza, ma montando dei cerchi con canale da 8 anzichè da 7 cosa succederebbe?
 
che con gomme omologate come da libretto te le ritrovi troppo tirate all'esterno, infatti le 215/45/17 hanno canale ottimale il 7J se le monti su uno più largo è evidente che sono più "aperte alla base"

Sezione_pneumatico.png


il canale è la misura del segmento A
 
micusenzio":tl8ab9lp ha detto:
unico neo dei 17,misura di merda e costo eccessivo gomme,a momenti ti costano di meno i 215/40/18 :quote) :quote) :quote) :OK)
Perchè invece le 215/40/R18 non sono una misura di merda che manco queste costano poco???
 
Luchino T.S.":1nvzo3sq ha detto:
micusenzio":1nvzo3sq ha detto:
unico neo dei 17,misura di merda e costo eccessivo gomme,a momenti ti costano di meno i 215/40/18 :quote) :quote) :quote) :OK)
Perchè invece le 215/40/R18 non sono una misura di merda che manco queste costano poco???
si,ma era per dire,visto che questa misura di merda la usa solo alfa non era meglio225/45/17?
 
LoreBBB":1v16wwv5 ha detto:
un utente qua sul forum ha ricevuto l'omologazione per quella misura mi pare :scratch)
bhe se l'ha fatto meglio,e molto piu' commerciale come gomma,e poi non penso che esca al di fuori della scocca,non so perche' alfa decise questa misura,meglio per la giulietta,visto che sono stati abbastanza coerenti.ma il costo dell'omologazione a quanto monta?
 
LoreBBB":29spe0n4 ha detto:
un utente qua sul forum ha ricevuto l'omologazione per quella misura mi pare :scratch)

presente :p
si ma non vi fate pugnette inutili, costano uguali le gomme :ka)

vecchi pneumatici 123,91€ http://www.pneumatici-pneus-online.it/p ... ,Y,XL.html
attuali 123,56€ http://www.pneumatici-pneus-online.it/p ... ,91,Y.html

micusenzio":29spe0n4 ha detto:
LoreBBB":29spe0n4 ha detto:
un utente qua sul forum ha ricevuto l'omologazione per quella misura mi pare :scratch)
bhe se l'ha fatto meglio,e molto piu' commerciale come gomma,e poi non penso che esca al di fuori della scocca,non so perche' alfa decise questa misura,meglio per la giulietta,visto che sono stati abbastanza coerenti.ma il costo dell'omologazione a quanto monta?

il rilascio da Fiat Group della liberatoria è gratis (se te la concedono) e poi devi pagare la motorizzazione per la revisione (una cinquantina di euro)
 
Ludutrus":29d94l23 ha detto:
nitrous":29d94l23 ha detto:
LoreBBB":29d94l23 ha detto:
un utente qua sul forum ha ricevuto l'omologazione per quella misura mi pare :scratch)

io ho le 225/45 17" sulla 147
misura massima consigliata da me: 7,5x17 ET 35

procedura di omologazione e costi?

devi mandare una raccomandata a fiat auto spa chiedendo il nulla osta, ma non ricordo il testo esatto.. l'avevo preso qui sul forum
i costi esclusa la lettera si limitano alla visita in motorizzazione per il collaudo, ma non ricordo nemmeno quelli.. cosa da poco comunque
ti sconsiglio di montare cerchi più larghi o con et più basso di quello da me indicato perchè vai a sollecitare molto l'assetto e i bracci oscillanti ne risentono parecchio.. i miei sono distrutti..
io avevo fatto richiesta delle 225/45 per metterle sui cerchi 8x17 ET 32 ma poi li ho tolti in favore dei TI alfa, già con questi sono al limite
l'assetto della 147 è delicatissimo e i silent block sottodimensionati per sopportare le sollecitazioni che portano i 17" specie con guida aggressiva
secondo me l'ideale è montare cerchi da 16" sono il giusto compromesso
 
Sostanzialmente sono d'accordo con Nitrous.
A mio parere però gli svantaggi della 215/45-17 (maggiore rigidità e sensibilità all'asfalto dissestato, maggiori consumi, minore accelerazione, maggior spesa al cambio gomme) sono poca cosa in confronto alla resa estetica e alla precisione di guida che si hanno con 4 bei cerchi originali Alfa da 17" gommati con le misure da libretto 215/45-17.
Tra l'altro la mia BL usciva di serie con i cerchi da 17", quindi in teoria i vari organi meccanici sono testati per questi cerchi, anche se immagino che siano identici a quelli delle 147 che calzano i 15" di latta.
Per quanto riguarda la rigidità dell'auto in passato ho avuto una Mini Cooper R50 (per intenderci la prima, del 2003) coi supernova da 17" e i runflat Pirelli Eufori@ 205/45-17 e vi assicuro che in confronto il confort della 147 è da Bentley.

Sicuramente eviterei cerchi con ET diverso da quello originale, distanziali e pneumatici più larghi.
Come dice giustamente Nitrous, già con il set gomme/cerchi in configurazione standard siamo al limite, se esageriamo si rischia di far durare sospensioni, braccetti e compagnia bella, molto meno.

:ciao)
 
micusenzio":129347y8 ha detto:
Luchino T.S.":129347y8 ha detto:
micusenzio":129347y8 ha detto:
unico neo dei 17,misura di merda e costo eccessivo gomme,a momenti ti costano di meno i 215/40/18 :quote) :quote) :quote) :OK)
Perchè invece le 215/40/R18 non sono una misura di merda che manco queste costano poco???
si,ma era per dire,visto che questa misura di merda la usa solo alfa non era meglio225/45/17?
Anche secondo me sarebbero state meglio le classiche 225 sui 17",le 215/45/R17 comunque le monta pure la Grande Punto Abarth e la Mercedes Classe B,poi non sò se anche altre...
 
215/45/17 le montano alcune macchine, non solo alfa... comunque sui benzina meglio un 15 massimo 16 se metti i 17 devi esser pronto a sacrificare un pò di consumi, prestazioni e portafoglio...
 
beh, ne risente anche il diesel . prima coi 15'' , a130 in autostrada , il trip di bordo mi segnava
anche 23 km/litro , adesso arriva a segnare 17 scarsi . poi sono d' accordo che , oltre ai consumi ,
ne risente il confort , e la spesa maggiore al cambio gomme , ma come tenuta , e precisione di
guida , siamo su un altro pianeta .
 
taurus67":26wpwhrc ha detto:
beh, ne risente anche il diesel . prima coi 15'' , a130 in autostrada , il trip di bordo mi segnava
anche 23 km/litro , adesso arriva a segnare 17 scarsi . poi sono d' accordo che , oltre ai consumi ,
ne risente il confort , e la spesa maggiore al cambio gomme , ma come tenuta , e precisione di
guida , siamo su un altro pianeta .

hahaha io ho visto 20 km/l oggi in discesa in 5° :D
w il twin spark :asd)
 
Top