Centralina e limitatore...

scusate eh, ma che ve ne fate di andare a picchiare contro il limitatore, che tanto la potenza è già finita da prima?

soprattutto su un diesel, che ha già smesso da parecchio di spingere


togliere si può, è solo una funzione elettronica, ma poi sta a te evitare di arrivare a spaccare pistoni e valvole
mentre su un diesel il limite è proprio il funzionamento, si soffoca da solo oltre un certo numero di giri non va proprio
 
lope":h81yp57d ha detto:
scusate eh, ma che ve ne fate di andare a picchiare contro il limitatore, che tanto la potenza è già finita da prima?

curiosità...se qualcuno lo sa bene altrimenti non muore nessuno di certo! :worship)
 
jxmarco84":10uckfbx ha detto:
lope":10uckfbx ha detto:
scusate eh, ma che ve ne fate di andare a picchiare contro il limitatore, che tanto la potenza è già finita da prima?

curiosità...se qualcuno lo sa bene altrimenti non muore nessuno di certo! :worship)

sul 120 la zona rossa e' a 7000, qualcuno dice di sentire l'entrata del limit a 7000 giri, qualcuno un po' prima, a 6800 giri o giu' dili', io lo sentivo circa a 6800 giri, ho scritto al passato perche' adesso e' rimappata e supera i 7000 giri
 
sulla punto 55 di mio padre il limit non l'ho mai fatto entrare, non ha neanche il contagiri e non so' a quanti giri sono in un determinato momento :cry:

quel motore mi sembra soffra quando gira troppo alto,invoglia a cambiare marcia per non farlo soffrire con i suoi 55cv di potenza :asd) :asd) :asd)
 
jxmarco84":3iyn240l ha detto:
Sopratutto come si comporta?
Impedisce di andare oltre togliendo corrente alle candele e bloccando l'iniezione, il motore scende di giri, direi 2-300 circa e la centralina ridà potenza, perciò se si tiene comunque accelerato si sentirà il motore che fa tipo mitragliata (non so spiegare meglio il rumore).

Spesso capita di sentirlo durante le corse in TV.
 
jxmarco84":3swpuna8 ha detto:
curiosità...se qualcuno lo sa bene altrimenti non muore nessuno di certo! :worship)

è riguardo al toglierlo il problema, non a raggiungerlo :nod)

è a 7000 se non ricordo male, o 7250 comunque non sotto i 7000 sul nostro... non ho mai fatto caso esattamente alla lancetta

credo che senza limitatore si faccia ancora parecchio prima di avere dei danni, ma è un rischio e non saprei dirti fino a quanti giri regge il motore
 
sui 7600 giri si creano problemi alla pompa dell idroguida che deve essere sostituita mettendo un servosterzo elettrico,
 
Le auto che ho usato finora:

Punto 1.2 6.500rpm
Bravo 1.2 16V 6.500rpm
146 1.4TS 7.000rpm
147 JTD 5.000rpm
Clio 1.2 6.500rpm

Macchine con carburatore (non limitate)

Tipo 1.1 DGT in II° a 95Km/h con contagiri over 8.000rpm (digitale in fuoriscala).
Uno CS 1.1 60Cv in II° a 105Km/h, senza contagiri, presumo sugli 8.500-9.000rpm :?:
Panda 750 Young in II a quasi 90Km/h ...giri folli (ci siamo fermati perchè saliva ancora)!!!
 
vedo il messaggio poco sopra, uno panda ecc...
ecco come dicevo nella disc a pagina 1 tempo fa, alcuni motori fire reggono il fuorigiri perchè il pistone non arriva a toccare le valvole
anche se spaccassi la distribuzione non si piega nulla
 
teknomotion":5ahtbsqm ha detto:
Il limitatore sul jtd è a 4.500,quindi andare oltre non serve,anche se potrebbe arrivare a 5.000 non avrebbe senso farlo.. :OK)
Difatti si parlava di limitatore, non di zona utile :p
Comunque la mia limita a 5.000 precisi in accellerazione e non in scalata logicamente; parlando con altri ragazzi si pensava che in base all'annata variasse il regime di limitazione.
In III° ad esempio 5.000 li prendo benissimo, poi non sale oltre.
Nel benza il limitatore è un pò più rompiballe perchè la macchina va a singhiozzi.
 
con la 750 a 90???
adesso convinco il mio amico che la ha a farli :asd) :asd) :asd)
e il mio amico con la uno 45@5m a fare i 110 in seconda... siamo arrivati già a 105 :elio)
 
sbenga":3ev6uvel ha detto:
teknomotion":3ev6uvel ha detto:
Il limitatore sul jtd è a 4.500,quindi andare oltre non serve,anche se potrebbe arrivare a 5.000 non avrebbe senso farlo.. :OK)
Difatti si parlava di limitatore, non di zona utile :p
Comunque la mia limita a 5.000 precisi in accellerazione e non in scalata logicamente; parlando con altri ragazzi si pensava che in base all'annata variasse il regime di limitazione.
In III° ad esempio 5.000 li prendo benissimo, poi non sale oltre.
Nel benza il limitatore è un pò più rompiballe perchè la macchina va a singhiozzi.

beh a 5.000 la vedo dura,in ogni caso la potenza max se n'è già andata da 1 pò.. :asd) la mia non va a strappi,cmq mi è capitato solo 2 volte in 5 anni di arrivare vicino alla zona rossa,il regime non sale e l'auto non spinge +..
 
alk147":3440dmzs ha detto:
jxmarco84":3440dmzs ha detto:
Sopratutto come si comporta?
Impedisce di andare oltre togliendo corrente alle candele e bloccando l'iniezione, il motore scende di giri, direi 2-300 circa e la centralina ridà potenza, perciò se si tiene comunque accelerato si sentirà il motore che fa tipo mitragliata (non so spiegare meglio il rumore).

Spesso capita di sentirlo durante le corse in TV.

:mecry) era quello che temevo sentire dire...la mia non fa così...ultimamente non l'ho + provata anche perchè ho paura che dovendo fare la distribuzione si possa rovinare qualcosa prima del dovuto.
 
ripeto la domanda sopra: perchè fargli fare più giri?
a cosa ti servirebbe?
 
Top