Centralina e limitatore...

Lacco79

Nuovo Alfista
19 Dicembre 2004
11,516
0
36
45
Crema (CR)
Ciao ragazzi, tutte le auto con centralina hanno un limitatore di giri?Mi spiego meglio, ho una fiat 500 ed è ad iniezione con centralina, che dite ha il limitatore? :sgrat)
 
maurovoice":20wdilkf ha detto:
ti garantsco che c'è :elio) un po' altino ma ce l'ha :culo)

Grazie Mauro! :D siccome non ha il contagiri, non vorrei tirare le marce a 14750giri... :asd) perchè con quella non puoi andare di cambiata a orecchio...ha sempre lo stesso rumore!! :lol:
 
Non ricordo benissimo, ma dovrebbe avere il limitatore tarato a 7000 giri o giù di li. Ma ripeto, non ricordo bene.
 
LACCO79":co21r0py ha detto:
Ciao ragazzi, tutte le auto con centralina hanno un limitatore di giri?Mi spiego meglio, ho una fiat 500 ed è ad iniezione con centralina, che dite ha il limitatore? :sgrat)


di mentalita' e limitata
 
sicuramente sarà un motore fire...
puoi tirarlo senza problemi e sentire dove taglia, non gli fa male ;)
la mia vecchia punto 55 ha fatto quasi 20000 km in un anno (quando l'ho presa ne aveva 168000) senza nessun accenno di problema, subendo ogni giorno, tirate al limite da freddo e cambi di marcia senza frizione qualunque marcia fossi...
i giri massimi li ho visti da quando in 3 a 6000 giri invece che la 4 ho messo la 2, 7500 giri :asd)

l'unico problema è che andava a miscela ogni 1000km dovevo fare un chilo d'olio e un litro d'acqua nel radiatore :asd)
 
.dumbass":3lu5c99t ha detto:
sicuramente sarà un motore fire...
puoi tirarlo senza problemi e sentire dove taglia, non gli fa male ;)
la mia vecchia punto 55 ha fatto quasi 20000 km in un anno (quando l'ho presa ne aveva 168000) senza nessun accenno di problema, subendo ogni giorno, tirate al limite da freddo e cambi di marcia senza frizione qualunque marcia fossi...
i giri massimi li ho visti da quando in 3 a 6000 giri invece che la 4 ho messo la 2, 7500 giri :asd)

l'unico problema è che andava a miscela ogni 1000km dovevo fare un chilo d'olio e un litro d'acqua nel radiatore :asd)

complimenti, sei un vero pilota, se voglio disfare una macchina ti chiamo perchè riuscire a conciare così un fire della punto a 180.000km... va beh

cmq non è un fire quello della 500, ma il vecchi 900 della 127 per intenderci rivisto in tutto per l'occasione :OK)
 
alcuni motori fire non hanno problemi ad andare anche senza limitatore, anche oltre i regimi massimi

questo perchè il pistone non arriva a colpire le valvole anche se sono tutte aperte
il problema del fuorigiri è il limite in cui la valvola non fa in tempo a ritornare, e il pistone la colpisce, come se avessimo sdentato la cinghia distribuzione
 
da noi quando scatta il limitatore??io ho una 120cv...
Sopratutto come si comporta?perchè a me stacca proprio l'acceleratore...praticamente quando arrivo al limite (che non mi ricordo qual'è se no non lo chiedevo :elio) ) la macchina cominca a scendere di giri anche se continuo a premere!un mio amico mi ha detto che dovrebbe cmq stare su di giri e non scendere...non ci capisco + niente.. :splat)
 
mi sapete dire sul jtd 115 a quanti giri entra il limitatore?? Scusate la mia ignoranza...ma a che serve? Non si può togliere o escludere??
Se ho detto una cazzata scusate ancora!!!
Grazie....
 
Top