Cd audio a partire da mp3, cambia qualcosa?

GiovanniJTDm

Nuovo Alfista
20 Dicembre 2007
545
0
16
Scusate la curiosita', ma se creo un cd dati o un cd audio, sempre a partire dagli stessi file mp3, ho una maggiore qualita' o no?
...è una cosa che mi ha sempre lasciato un po perplesso :scratch)
 
no

quello che si è perso nella compressione mp3 resta perso, non lo puoi ricreare
 
La suggestione è potente ;)

Quello che ottieni in un cd audio creato a partire dal mp3 è praticamente uguale a quello che ottieni riproducendo gli mp3. Tecnicamente non identico perchè dipende da alcuni fattori legati alla bontà del decoder e del sistema di riproduzione, ma senza dubbio non sarà migliore ne simile al cd originale.

Per ottenere una qualità comparabile all'originale occorre usare codec lossless, come FLAC, WMA Pro Lossless o MPEG4 ALS. I quali ovviamente comprimono meno dei vari MP3, AAC e WMA.
 
La mia impressione è che ultimamente i cd originali non si sentono benissimo come una volta, sarà una mia impressione ma :shrug03)
ad esempio il festivalbar 2007 che ho preso l'anno scorso ha un brano paragonabile ad un mp3 a 128 kbt scarsi, il suono è metallico.
 
Ci sono molte incisioni di cacca in giro, però i lettori cd attuali sono migliori dei loro antenati.
...Il festivalbar???? :sarcastic)
 
In ogni conversione si perdono delle info dovute agli algoritmi di codifica, quindi in teoria un CD AUDIO fatto a partire da un CD DATI MP3 avra' una qualita' minore se pur di poco.
Potresti invece percepire una qualita' migliore se il decoder mp3 della tua autoradio non e' di buona qualita', quindi sentendo su quella autoradio un CD AUDIO praticamente senti il CD MP3 ma con la qualita' del decoder che ha fatto la conversione quando l'hai masterizzato (ad esempio il tuo PC), che ha probabilmente un decoder migliore di quello della radio.

Per quanto riguarda i CD, in auto andrebbero sempre tenute delle copie di quelli originali, infatti le alte temperature che si raggiungono a causa dell'esposizione ai raggi solari a lungo andare rovinano i CD piu' velocemente. Fare la copia dei CD originali e' legale proprio per questa tendenza dei cd stessi a perdere parte delle info che contengono. Quando questa soglia e' minore della tolleranza praticamente non l'avverti, ma se aumenta avrai vari disturbi nella riproduzione.
Per testare lo stato di conservazione della superfice del disco puoi utilizzare il tool messo a disposizione da nero.
 
Top