Girano leggende che un cavo schermato garantisca protezioni contro le interferenze ma che sulla lunga distanza la banda cali molto più che su un cavo non schermato :ka)InterNik":3fhxqy9o ha detto:Francamente non capisco proprio cosa tu intenda "di andar meno di un cat.5".
Cosa ti aspetti, che sia tipo ADSL col segnale che si rallenta?
Se il cablaggio rientra nelle tolleranze la velocità è massima senza frame ethernet persi.
Non è che se cabli male invece di andare a 1000 vai a 700. Tipicamente NON vai :asd) : se inizi ad avere frame corrotti -> è tutto da rifare.
Però, quello che vorrei capire è se:
-> faccio i cablaggi in cat7
-> metto un pannello patch cat6 schermato (matari sftp che dovrebbe essere molto più simile ad un cat7)
-> metto le prese a muro o i frutti di tipo cat6 schermato,
tutto questo può funzionare?
P.S
che succede se lascio la schermatura non collegata dalla parte della presa a muro? diventa un normale utp?
ci vuole qualche attrezzo particolare (rispetto a dei cablaggi in 5e) per mettere i cat7 nel pannello patch e nei frutti o prese a muro?