cavi cat7, rack e pannelli patch..

°Zan°

Nuovo Alfista
12 Ottobre 2004
1,189
0
36
Brescia
Mi servirebbero circa 300/400 metri di cavo cat7 semirigido, un armadio rack da 19 da 32U circa e dei pannelli patch...mmm.. 32 porte dovrebbero bastare.


Qualcuno mi può consigliare dove posso comprare questa roba?
In internet ho visto bobine a 1.50€/metro :?: per il cat7.

:help)
 
°Zan°":2dq4qcdc ha detto:
Mi servirebbero circa 300/400 metri di cavo cat7 semirigido, un armadio rack da 19 da 32U circa e dei pannelli patch...mmm.. 32 porte dovrebbero bastare.


Qualcuno mi può consigliare dove posso comprare questa roba?
In internet ho visto bobine a 1.50€/metro :?: per il cat7.

:help)
Icintracom.biz o sidin


PS e cosa ci vuoi fare col cat.7, a parte buttare via i soldi?
 
InterNik":1n7hdori ha detto:
Icintracom.biz o sidin


PS e cosa ci vuoi fare col cat.7, a parte buttare via i soldi?


mmm.. ho trovato il rack ma non i cat7.


P.S
metto i cavi nei muri di casa mia.. perchè pensi che siano soldi buttati?
 
bhe... il cat7 lo metto sopratutto per poter fare l'upgrade a 10gbit in futuro.

Col cat5 siamo sicuri che quello che arriva dall'altra parte del cavo sia a 1gbit e non a molto molto ma molto meno?


X InterNik:
ho richiesto la pass su Icintracom, vediamo quando me la mandano.
Su sidin invece non ho trovato nulla.. è corretto www.sidin.it?
 
°Zan°":hgwqf2c1 ha detto:
bhe... il cat7 lo metto sopratutto per poter fare l'upgrade a 10gbit in futuro.



X InterNik:
ho richiesto la pass su Icintracom, vediamo quando me la mandano.
Su sidin invece non ho trovato nulla.. è corretto www.sidin.it?
Sì.
Intracom ce l'ha di sicuro la cat. 7.

Giusto per curiosità li hai mai visto i cavi? Hai idea di come si stendano? Sai progettare la messa a terra?

Perchè senno calza+schermatura fanno una meravigliosa antenna meglio di quella di radio vaticano :crepap)
---
10gbit? Hai una "vaga" idea di quanto costi un router/switch da 8 porte con un backplane adeguato?
Ne hai mai sentito uno (inteso come ventole stile turbojet)?

Penso che per i prossimi 10 anni almeno sarà inavvicinabile.

---
Nel tuo caso, utilizzo casalingo: cat5e semirigido per le canaline e semimoscio per i patch.

Non vorrai mica metterti a fare pure un pannello di permutazione? Ma in che casa vivi, un castello tipo quello di bill gates? :lol:

Per un armadio "serio" partono 1.000 euro come ridere...
;)

Col cat5 siamo sicuri che quello che arriva dall'altra parte del cavo sia a 1gbit e non a molto molto ma molto meno?
Basta provare... PS cat.5E :p
 
InterNik":zogfwsqz ha detto:
Sì.
Intracom ce l'ha di sicuro la cat. 7.
http://www.intracom.it/Default.asp?catid=83 forse li avrano finiti.. vediamo se cambia qualcosa quando mi arrivano le pass per i listini.

InterNik":zogfwsqz ha detto:
Giusto per curiosità li hai mai visto i cavi?
Si certo.. qui in azienda li hanno usati per collegare i vari piani. Mi ricordo che con il cat5e arrivava solo il 40% del segnale (perchè c'era di mezzo una banca). Una volta messo il cat7 nessun problema.

InterNik":zogfwsqz ha detto:
Hai idea di come si stendano? Sai progettare la messa a terra?
Perchè senno calza+schermatura fanno una meravigliosa antenna meglio di quella di radio vaticano :crepap)

Non ho assolutamente idea di come si stendano e ne di come si progetta una messa a terra. :p Per questo c'è l'elettricista, che però è sprovvisto di cat7 e quindi gli ho detto che li avrei procurati io.

Però sarei molto interessato ad una veloce spiegazione sul perchè si stendano diversamente da un cat6, per esempio. ;)

Per quanto riguarda la schermatura, l'elettricista dovrebbe sapere come collegare le varie cose.. però leggendo qua e là mi pare di aver capito che la soluzione migliore sia collegare calza+schermatura solo dal lato del pannello patch e lasciare scollegata la parte "a muro". Questo per evitare "antenne radio" :D e fastidiose differenze di polarità.

InterNik":zogfwsqz ha detto:
---
10gbit? Hai una "vaga" idea di quanto costi un router/switch da 8 porte con un backplane adeguato?
Ne hai mai sentito uno (inteso come ventole stile turbojet)?

Penso che per i prossimi 10 anni almeno sarà inavvicinabile.

Non parlavo dell'immediato futuro per l'ugrade a 10gbit. Per ora andrà più che bene la gigabit, con switch e schede di rete a prezzi "commerciali".

InterNik":zogfwsqz ha detto:
Non vorrai mica metterti a fare pure un pannello di permutazione? Ma in che casa vivi, un castello tipo quello di bill gates? :lol:
Pannello di permutazione sarebbe il pannello patch? Perchè no? :)
Costa un niente...


InterNik":zogfwsqz ha detto:
Per un armadio "serio" partono 1.000 euro come ridere...
;)
Essendo la mia casa, direi che va bene qualcosa di semiserio :p
Linea professional o server di emmegi me la cavo con 400eurozzi.


P.S
complimenti per la preparazione in materia :asd)
 
°Zan°":3p6hn4df ha detto:
Mi ricordo che con il cat5e arrivava solo il 40% del segnale (perchè c'era di mezzo una banca).
??? No so cosa intendi, banda, segnale, CT?
Una volta messo il cat7 nessun problema.
Non sapete fare i cablaggi :asd)
Non ho assolutamente idea di come si stendano e ne di come si progetta una messa a terra. :p Per questo c'è l'elettricista, che però è sprovvisto di cat7 e quindi gli ho detto che li avrei procurati io.
ASD... cominciamo bene... Pensa che ci sono aziende che me li fanno mettere a me, dopo che l'elettricista ha provato per mesi :lol:
Però sarei molto interessato ad una veloce spiegazione sul perchè si stendano diversamente da un cat6, per esempio. ;)
Ovvio, perchè sono "duri" come blindosbarre ;)
Per quanto riguarda la schermatura, l'elettricista dovrebbe sapere come collegare le varie cose.. però leggendo qua e là mi pare di aver capito che la soluzione migliore sia collegare calza+schermatura solo dal lato del pannello patch e lasciare scollegata la parte "a muro". Questo per evitare "antenne radio" :D e fastidiose differenze di polarità.
emh... mi sa che avete le idee leggermente "confuse" :nod)
Non parlavo dell'immediato futuro per l'ugrade a 10gbit. Per ora andrà più che bene la gigabit, con switch e schede di rete a prezzi "commerciali".
Indi per cui...
Pannello di permutazione sarebbe il pannello patch? Perchè no? :)
Costa un niente...
Ma ti serve a qualcosa? Se non serve è dannoso (5 legge dell'informatica) - per inciso un 100euro partono con facilità, oltre a considerare i cavetti patch -
Essendo la mia casa, direi che va bene qualcosa di semiserio :p
Linea professional o server di emmegi me la cavo con 400eurozzi.
Soldi buttati...
P.S
complimenti per la preparazione in materia :asd)
Mia o tua e del tuo elettricista? :crepap)
 
InterNik":wtmcmqdf ha detto:
??? No so cosa intendi, banda, segnale, CT?
Non saprei.. mi era stato risposto questo alla mia domanda sul perchè hanno usato i cat7.
InterNik":wtmcmqdf ha detto:
Non sapete fare i cablaggi :asd)
Questo può essere... :p

InterNik":wtmcmqdf ha detto:
ASD... cominciamo bene... Pensa che ci sono aziende che me li fanno mettere a me, dopo che l'elettricista ha provato per mesi :lol:
Infatti, ho qualche preoccupazione. :matto)
Hai qualche consiglio che posso riferire all'elettricista? :hail)

InterNik":wtmcmqdf ha detto:
Ovvio, perchè sono "duri" come blindosbarre ;)
Ah azz.. non è meglio quello di tipo flessibile?
Ho come il sospetto che le canaline le farà passare sotto i pavimenti quindi grandi curve non ci dovrebbero essere.
Gli dirò di mettere in conto qualche bestemmia :D :asd)

InterNik":wtmcmqdf ha detto:
emh... mi sa che avete le idee leggermente "confuse" :nod)
emh.. io mica faccio l'elettricista, ho solo riportato quello che ho letto in giro sui forum :nod)
Approposito di forum.. non è che mi puoi chiarire meglio le idee? :D

InterNik":wtmcmqdf ha detto:
Ma ti serve a qualcosa? Se non serve è dannoso (5 legge dell'informatica) - per inciso un 100euro partono con facilità, oltre a considerare i cavetti patch -
Me lo hanno consigliato, e a dire il vero non ho ben presente a che serva a parte poter avere la messa a terra.
A che serve di preciso? :eek13)

InterNik":wtmcmqdf ha detto:
Soldi buttati...
odio avere i cavi, router & c a vista :mecry2)

InterNik":wtmcmqdf ha detto:
Mia o tua e del tuo elettricista? :crepap)
Io che centro? :lol:
 
oddio... tante idee, ma per la maggior parte sbagliate :lol:

burdèl, non vorrei dire, ma ci sono 3 esami universitari e tomi da 800 pagine alla volta per questi argomenti ;)

in versione-da-elettricista ( :p )

il cavo di rete UTP è UNSHIELDED twisted pair, ovvero senza schermatura; l'intrecciamento riduce notevolmente i segnali emessi ("disturbi vicini") e dà anche resistenza ai "disturbi lontani".

Le varianti schermate (STP, FTP, cat.7) hanno delle schermature diverse (singole, calza, singole+calza) che sono bellissime MAAAA
- costose
- riducono la maneggiabilità del cavo
- soprattutto richiedono una terra praticamente perfetta ad ENTRAMBE le estremità, con differenza di potenziale bassissima, altrimenti si creano delle onde stazionarie (bip-censura)

- per trasmissione con banda fino a 200Mhz basta e avanza la cat5e, la differenza per i 10gbit dipende dall'uso di tutte le coppie con una codifica particolare che (bip)

- cat.7 in sostanza non serve ad una cippa (in ambito casalingo men che meno), ha solo effetti negativi

- se si vuol fare qualcosa di insensibile ai disturbi e che a sua volta non li causi, con possibilità di passare ad es. nelle canaline della illuminazione, si cabla in fibra multimodale e via (usualmente li faccio in ambito para-ospedaliero)

---
switch: uno switch da 19" gigabit facilmente fa il rumore di un turbojet al decollo; oltre a costare parecchio (diciamo un 400 euro per un 24porte unmanaged di fascia "media").
Un office connect gigabit da 16 porte, oltre ad essere enormemente più silenzioso (anche se cmq un po' di rumore lo fa) costa un 120 euro; ne prendi due ed hai 30 porte ad un costo ridicolo; dubito abbia senso mettersi a discutere di algortmi di copertura (bip) o di backplane (bip)
---
permutazione
è utile SE devi permutare di frequente le varie porte. Esempio: hai due switch, uno da 100 ed uno gigabit, in quelli da 100 ci metti roba a bassa banda (telecamere IP, stampanti di rete, router ADSL, vecchi PC etc), in quello gigabit ci metti i PC ed i server.
Aggiorni uno dei vecchi PC (collegato allo switch da 100) e lo vuoi mettere su quello gigabit: segui il numero della porta nel patch panel, stacchi il cavo dal 100 e lo metti nel 1000 (questo è un esempio).

Oppure predisponi 100 prese a muro ma hai uno switch da 24 e mano a mano "illumini" le prese a muro etc.

Se, invece, hai X porte a muro e X porte negli switch -> li cabli tutti e buonanotte, fisicamente infili il fascione di cavi crimpando i connettorini.

Non so in che castello tu viva, ma dubito che + di 30 porte sia necessarie per praticamente qualsiasi cosa :nod)

---
volendo si aprirebbe un capitolo a parte, ovvero POE il power-on-ethernet, ma anche qui (bip), in casa dubito ti serva.
---
RICORDA DI "ASCOLTARE" GLI APPARATI PRIMA DI MONTARLI: specie in casa è facile che le ventoline siano particolarmente fastidiose; nessun problema se sono in zona disabitata.

ALTRA COSA: ricorda che i cablaggi in rame sono perfetti per diffondere i fenomeni elettrici (es. fulmini): in un solo colpo prendi tutto quanto.

Soprattutto bisogna progettare bene il collegamento con ADSL (a rischio) e vedere dove sono le linee telecom (a rischio), per poi andare di "tutto": da optoaccoppiatori (bip) a UPS con prese filtrate per le spike ADSL (bip)...
;)
 
spiegazione molto utile, grazie :nod)


ma...

InterNik":38acrgdp ha detto:
richiedono una terra praticamente perfetta ad ENTRAMBE le estremità, con differenza di potenziale bassissima, altrimenti si creano delle onde stazionarie (bip-censura)
eccolo :nod) avevo sbagliato il termine... ma a quanto pare collegare una sola estremetià è cmq sbagliato :p


InterNik":38acrgdp ha detto:
- per trasmissione con banda fino a 200Mhz basta e avanza la cat5e, la differenza per i 10gbit dipende dall'uso di tutte le coppie con una codifica particolare che (bip)
con il cat7 sarei a posto fino a 600mhz o addirittura 900 :thk)


InterNik":38acrgdp ha detto:
- se si vuol fare qualcosa di insensibile ai disturbi e che a sua volta non li causi, con possibilità di passare ad es. nelle canaline della illuminazione, si cabla in fibra multimodale e via (usualmente li faccio in ambito para-ospedaliero)
Alla fibra ci ho pensato :lingua) però costano uno sproposito i convertitori in rj45 e me ne servirebbero una cifra :splat). Tra l'altro non ho trovato nulla di superiore a 100mbit.


InterNik":38acrgdp ha detto:
switch: uno switch da 19" gigabit facilmente fa il rumore di un turbojet al decollo; oltre a costare parecchio (diciamo un 400 euro per un 24porte unmanaged di fascia "media").
Un office connect gigabit da 16 porte, oltre ad essere enormemente più silenzioso (anche se cmq un po' di rumore lo fa) costa un 120 euro; ne prendi due ed hai 30 porte ad un costo ridicolo; dubito abbia senso mettersi a discutere di algortmi di copertura (bip) o di backplane (bip)
Hai indovinato, non mi interessa tirare su un'infrastruttura da nasa.
Vorrei solo cablare al meglio in modo da non avere problemi in futuro con cavi non adatti.


InterNik":38acrgdp ha detto:
permutazione
è utile SE devi permutare di frequente le varie porte. Esempio: hai due switch, uno da 100 ed uno gigabit, in quelli da 100 ci metti roba a bassa banda (telecamere IP, stampanti di rete, router ADSL, vecchi PC etc), in quello gigabit ci metti i PC ed i server.
Aggiorni uno dei vecchi PC (collegato allo switch da 100) e lo vuoi mettere su quello gigabit: segui il numero della porta nel patch panel, stacchi il cavo dal 100 e lo metti nel 1000 (questo è un esempio).
Si, pensavo ad una cosa del genere.

InterNik":38acrgdp ha detto:
Se, invece, hai X porte a muro e X porte negli switch -> li cabli tutti e buonanotte, fisicamente infili il fascione di cavi crimpando i connettorini.

Non so in che castello tu viva, ma dubito che + di 30 porte sia necessarie per praticamente qualsiasi cosa :nod)
Il numero delle prese a muro dovrebbe essere di 25/26. Quindi pensavo a 32 porte perchè alle 25/26 prese a muro si vanno ad aggiungere gli apparecchi che terrò dentro il rack (file server, router & c)
Ma se adotto questa soluzione, come faccio a fare la messa a terra?

InterNik":38acrgdp ha detto:
volendo si aprirebbe un capitolo a parte, ovvero POE il power-on-ethernet, ma anche qui (bip), in casa dubito ti serva.
Questo lo lascierei perdere... ho troppi casini già con il normalissimo cablaggio :matto)

InterNik":38acrgdp ha detto:
RICORDA DI "ASCOLTARE" GLI APPARATI PRIMA DI MONTARLI: specie in casa è facile che le ventoline siano particolarmente fastidiose; nessun problema se sono in zona disabitata.
:OK)

InterNik":38acrgdp ha detto:
ALTRA COSA: ricorda che i cablaggi in rame sono perfetti per diffondere i fenomeni elettrici (es. fulmini): in un solo colpo prendi tutto quanto.

Soprattutto bisogna progettare bene il collegamento con ADSL (a rischio) e vedere dove sono le linee telecom (a rischio), per poi andare di "tutto": da optoaccoppiatori (bip) a UPS con prese filtrate per le spike ADSL (bip)...
;)
Buona idea :nod)
 
°Zan°":3avx25sx ha detto:
con il cat7 sarei a posto fino a 600mhz o addirittura 900 :thk)
E che ci fai, se la banda usata dalla rete è 200? :lol:
Alla fibra ci ho pensato :lingua) però costano uno sproposito i convertitori in rj45 e me ne servirebbero una cifra :splat). Tra l'altro non ho trovato nulla di superiore a 100mbit.
Io sì :sarcastic) .
Non costano tantissimo, circa 200 euro cadauno (+ i cavetti).
Nel tuo caso, se vuoi proprio fare lo "sborrone" ed hai soldi da buttare, puoi metterne UNO (o meglio due, ovviamente) tra router e switch
Hai indovinato, non mi interessa tirare su un'infrastruttura da nasa.
Vorrei solo cablare al meglio in modo da non avere problemi in futuro con cavi non adatti.
Ovviamente ce li avrai...

Il numero delle prese a muro dovrebbe essere di 25/26. Quindi pensavo a 32 porte perchè alle 25/26 prese a muro si vanno ad aggiungere gli apparecchi che terrò dentro il rack (file server, router & c)
Ma se adotto questa soluzione, come faccio a fare la messa a terra?
Semplice, non la fai :asd) Ti informo che NON esistono switch da 19" da 32 porte (o meglio non di marche "serie"), 16, 24, 48 (+porte varie di uplink, gbic etc).

Indi per cui due officeconnect->30 porte->niente permutatore->niente cavi schermati->niente terra->niente difficoltà di montaggio

se non hai macchine industriali (in casa dubito) non vedo particolare problemi con un buon UTP 5e.

molto importante la qualità delle prese a muro: ad es. gewiss fanno cacare, vimar molto meglio
 
InterNik":2p6o4ipp ha detto:
E che ci fai, se la banda usata dalla rete è 200? :lol:
Ma allora lo fanno a fare il cat7? :D Ma anche i vari cat6 da 350? :hone)

InterNik":2p6o4ipp ha detto:
Io sì :sarcastic) .
Non costano tantissimo, circa 200 euro cadauno (+ i cavetti).
Tu si che cosa :D. Hai trovato quelli da 1gbit? a 200€?
Io ho trovato solo quelli da 100mbit ma costano 300€ l'uno e ho 1 presa rj45.

InterNik":2p6o4ipp ha detto:
Nel tuo caso, se vuoi proprio fare lo "sborrone" ed hai soldi da buttare, puoi metterne UNO (o meglio due, ovviamente) tra router e switch
Ma... essendo uno sopra l'altro mi pare un po' troppo..
Mi accontenterei di fare lo "sborrone" col cat7 :elio)


InterNik":2p6o4ipp ha detto:
Ovviamente ce li avrai...
Uhmm... su cosa di preciso, secondo te?

InterNik":2p6o4ipp ha detto:
Semplice, non la fai :asd) Ti informo che NON esistono switch da 19" da 32 porte (o meglio non di marche "serie"), 16, 24, 48 (+porte varie di uplink, gbic etc).
Argh :mecry2)
Però 16+16 fa 32 :aeh) :D

InterNik":2p6o4ipp ha detto:
Indi per cui due officeconnect->30 porte->niente permutatore->niente cavi schermati->niente terra->niente difficoltà di montaggio
Io attualmente a casa ho un bellissimo cavo appeso sui muri che sarà lungo almeno una 30tina di metri. Se una estremità la attacco al portatile e l'altra parte la prendo in mano (tipo per staccare) quando è attaccata al tower sento una scossa elettrica constante e permanente fino al poso.. saranno diversi volts :?:


InterNik":2p6o4ipp ha detto:
se non hai macchine industriali (in casa dubito) non vedo particolare problemi con un buon UTP 5e.
Noto una certa antipatia per i cat7 :D
Tralasciando il discorso costi (che rispetto al preventivo dell'elettricista i 100€ per il pannello patch ed i 300€ per i cavi in più sono davvero una goccia nell'oceano :cry: ) sono o non sono meglio dei cat5e?


InterNik":2p6o4ipp ha detto:
molto importante la qualità delle prese a muro: ad es. gewiss fanno cacare, vimar molto meglio
Sulle prese a muro sono un po' ignorante (va bhe.. anche sul resto :lol: ) ma da che componenti è fatta? è una mormalissima placca di plastica dove si aggancia una connettore rj45 femmina, oppure per il discorso schermatura cambia qualcosa? (immagino di si.. visto che servirebbe la messa a terra). :baby)
 
°Zan°":jh6ij5hi ha detto:
InterNik":jh6ij5hi ha detto:
E che ci fai, se la banda usata dalla rete è 200? :lol:
Ma allora lo fanno a fare il cat7? :D Ma anche i vari cat6 da 350? :hone)
Per venderlo... a quelli come te :crepap)

InterNik":jh6ij5hi ha detto:
Io sì :sarcastic) .
Non costano tantissimo, circa 200 euro cadauno (+ i cavetti).
Tu si che cosa :D. Hai trovato quelli da 1gbit? a 200€?
Io ho trovato solo quelli da 100mbit ma costano 300€ l'uno e ho 1 presa rj45.[/quote]Sì da intracom

Ma... essendo uno sopra l'altro mi pare un po' troppo..
Mi accontenterei di fare lo "sborrone" col cat7 :elio)
??? E' la situazione più rischiosa in assoluto :p

InterNik":jh6ij5hi ha detto:
Ovviamente ce li avrai...
Uhmm... su cosa di preciso, secondo te?
Ti lascio la sorpresa... :asd)
InterNik":jh6ij5hi ha detto:
Semplice, non la fai :asd) Ti informo che NON esistono switch da 19" da 32 porte (o meglio non di marche "serie"), 16, 24, 48 (+porte varie di uplink, gbic etc).
Argh :mecry2)
Però 16+16 fa 32 :aeh) :D
E la porta di uplink? 16+16-1-1=30, non hanno uplink dedicate

Io attualmente a casa ho un bellissimo cavo appeso sui muri che sarà lungo almeno una 30tina di metri. Se una estremità la attacco al portatile e l'altra parte la prendo in mano (tipo per staccare) quando è attaccata al tower sento una scossa elettrica constante e permanente fino al poso.. saranno diversi volts :?:
Ma straloooollll... Se la tua situazione è questa altro che "problemini" avrai :crepap)

Noto una certa antipatia per i cat7 :D
Tralasciando il discorso costi (che rispetto al preventivo dell'elettricista i 100€ per il pannello patch ed i 300€ per i cavi in più sono davvero una goccia nell'oceano :cry: ) sono o non sono meglio dei cat5e?
Raga, getto la spugna, metti i cat.7

Sulle prese a muro sono un po' ignorante (va bhe.. anche sul resto :lol: ) ma da che componenti è fatta? è una mormalissima placca di plastica dove si aggancia una connettore rj45 femmina, oppure per il discorso schermatura cambia qualcosa? (immagino di si.. visto che servirebbe la messa a terra). :baby)
Emmmhhh... Ti consiglio vivamente di prenderne qualcuna e studiarla bene prima... Perchè ho come l'impressione che tra te e l'elettricista avrete da divertivi
041.gif
043.gif
 
InterNik":3rg5bpnc ha detto:
Per venderlo... a quelli come te :crepap)
:swear) :asd)

InterNik":3rg5bpnc ha detto:
Sì da intracom
ma dici su quello online? :confusbig) Non li trovo.

InterNik":3rg5bpnc ha detto:
??? E' la situazione più rischiosa in assoluto :p
Addirittura? E perchè? :schok)


InterNik":3rg5bpnc ha detto:
Ti lascio la sorpresa... :asd)
ri :swear) :mecry2)

InterNik":3rg5bpnc ha detto:
E la porta di uplink? 16+16-1-1=30, non hanno uplink dedicate
ok, i vari tagli li posso decidere anche dopo..

InterNik":3rg5bpnc ha detto:
Ma straloooollll... Se la tua situazione è questa altro che "problemini" avrai :crepap)
Tutta questa menata la sto facendo per la casa nuova.
Tutto da zero e quindi vorrei fare le cose fatte bene.
Però non è che mi stai dando molte speranze :mecry)

InterNik":3rg5bpnc ha detto:
Raga, getto la spugna, metti i cat.7
Il problema è "come", senza creare antenne radio o rischiare di andare meno di un cat5 utp :14pc)

InterNik":3rg5bpnc ha detto:
Emmmhhh... Ti consiglio vivamente di prenderne qualcuna e studiarla bene prima... Perchè ho come l'impressione che tra te e l'elettricista avrete da divertivi
041.gif
043.gif
E chi sarei io fra quelle due faccine? :crepap)


Ma tornando nel tecnico, ho guardato come hanno crimpato i cat.7 che hanno usato per collegare qui in azienda i vari piani.
Praticamente è un enorme patch cord con tutte e due estremità di tipo rj45 maschio con la schermatura da entrambi i lati infilata nel plug (quest'ultimo dalla parte del cavo è di materiale metallico cromato).
Ma che roba è? si può fare anche così? :eek13)


P.S
l'elettricista mi ha detto che fra due settimane può iniziare.
Ho qualche possibilità di riuscire a capire che cosa voglio? :matto)
 
Il cat 7 l'han tolto dal listino (ho verificato ora), chissà come mai :asd)
Puoi provare ad ordinarlo da misco, forse possono rimediartelo
ok, i vari tagli li posso decidere anche dopo..
Non è che ci sia tanto da decidere, è il contrario... metti 30 porte e via (non puoi mettere + di 2 switch)
Tutta questa menata la sto facendo per la casa nuova.
Tutto da zero e quindi vorrei fare le cose fatte bene.
Però non è che mi stai dando molte speranze :mecry)
Il meglio è nemico del bene (3a legge dell'informatica)
Il problema è "come", senza creare antenne radio o rischiare di andare meno di un cat5 utp :14pc)
Francamente non capisco proprio cosa tu intenda "di andar meno di un cat.5".
Cosa ti aspetti, che sia tipo ADSL col segnale che si rallenta?
Se il cablaggio rientra nelle tolleranze la velocità è massima senza frame ethernet persi.
Non è che se cabli male invece di andare a 1000 vai a 700. Tipicamente NON vai :asd) : se inizi ad avere frame corrotti -> è tutto da rifare.
InterNik":1u72hdwf ha detto:
E chi sarei io fra quelle due faccine? :crepap)
Entrambe, ovviamente...
Ma tornando nel tecnico, ho guardato come hanno crimpato i cat.7 che hanno usato per collegare qui in azienda i vari piani.
Praticamente è un enorme patch cord con tutte e due estremità di tipo rj45 maschio con la schermatura da entrambi i lati infilata nel plug (quest'ultimo dalla parte del cavo è di materiale metallico cromato).
Ma che roba è? si può fare anche così? :eek13)
Asd... fai una cosa furba... rivolgiti a chi ti ha cablato l'azienda, almeno avranno una "vaga" idea :crepap)
P.S
l'elettricista mi ha detto che fra due settimane può iniziare.
Ho qualche possibilità di riuscire a capire che cosa voglio? :matto)
francamente? no.
 
io ho fatto da pochi mesi l'impianto in casa
sono una trentina di punti, su due piani e alcuni più giù, su 4 piani


e per il resto concordo con internik...
niente esagerazioni

innanzitutto ho fatto da me, visto i costi dell'elettricista... e poi almeno ho messo come mi pareva

ho usato un cavo 5E, utp.... tanto gli avevo fatto le tubazioni separate per tutte le linee rete, quindi una schermatura francamente mi pareva inutile
e poi con 50 euro mi son preso uno scatolone da 300 mt di cavo (usato tutto, e un po' di più...)


patch panel sempre 5e, ma per integrarlo in casa l'ho messo dentro un armadietto di quelli "da salvavita" con coperchio scuro, presente?
ecco, dentro c'è il patch della bticino che è fatto apposta

mentre le prese in giro per casa niente prese apposite bticino o gewiss.... te le fanno strapagare
un adattatore per la scatola prese normale e un frutto 5e di quelli che avevo già in giro, classici economici e via
 
Top